• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Perseo: Progetto di Sensibilizzazione e Prevenzione Sanitaria e Ambientale

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Novembre, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Perseo: Progetto di Sensibilizzazione e Prevenzione Sanitaria e Ambientale
Share on FacebookShare on Twitter

conferenza 5Durante la conferenza stampa tenutasi a Terzigno il 7 novembre 2015 nella sala consiliare del Comune, a cui hanno partecipato l’Avv. Maria Rosaria Esposito, l’Ing. Alessandro Annunziata ed il dottor Antonio Marfella, si è posta l’attenzione sui dati allarmanti ambientali e sanitari del territorio. Un terra martoriata e lasciata morire giorno dopo giorno, che dovrebbe essere difesa innanzitutto da chi ha il dovere di tutelare la salute dei cittadini. Per tale motivazione, nella serata di presentazione del progetto l’avv. Esposito ha provveduto a fare un rapido excursus sugli ultimi dieci anni di storia, tra veleni, discariche di stato, sospensione del diritto e oblio pianificato dal sistema. Oblio che i redattori del progetto sono intenzionati ad interrompere. Perseo, Sensibilizzazione, Censimento. Queste le parole con cui ha esordito l’Ing. Alessandro Annunziata, durante la presentazione, descrivendo in modo esaustivo le tappe di un progetto che parte da un monitoraggio interno al territorio e che vuole arrivare lontano. Perseo è un percorso a tappe, ognuna dipendente dalla precedente. La Prima tappa è stata realizzata con la redazione di un Report Sanitario-ambientale dal quale è emersa una situazione allarmante di un territorio martoriato . #IO LOFACCIO è la seconda fase del progetto Perseo. Una fase basata sulla sensibilizzazione e su un imprescindibile censimento per un’analisi dei dati indispensabili ad una mappatura del territorio rintracciando quelle che potrebbero essere le linee di salvaguardia. Una campagna, quindi, di sensibilizzazione per l’analisi del rischio Tumore e delle malattie ambientali nel territorio .

ADVERTISEMENT

Numerose le iniziative pronte a partire già dalla settimana prossima: ci sarà un gazebo informativo, nella piazza principale, la presentazione del progetto Perseo nelle scuole, corner informativi e attività costanti finalizzate al coinvolgimento della popolazione .Tenendo conto delle caratteristiche geografiche del paese si è Pensato anche ad un CortinaDay: un giorno dedicato ai cortili del paese, roccaforte dei cittadini anziani,coloro lontani dai media e dalla tecnologia, fonti inesauribili di preziose informazioni., vera storia del territorio. Immancabili le pagine sui social network , rintracciabili con l’#IOLOFACCIO e i video , tutto finalizzato ad una campagna svolta a 360 gradi. Il cuore del progetto è sicuramente il Censimento, che partirà il 1 dicembre 2015 fino al 31 gennaio 2016. Censimento Anonimo e volontario, con modalità di compilazione e di consegna sia online e cartacea, potendosi recare alle farmacie e dai medici curanti che aderiscono all’iniziativa., oppure presso il Comune .Il modulo sarà distribuito, altresì, durante le attività di pubblicità e di divulgazione del censimento. Saranno disponibili, inoltre, attività di supporto per la compilazione :dal 21 dicembre vi saranno, difatti, Censitori a domicilio, pronti ad aiutare chiunque sarà in difficoltà, o necessita di delucidazioni. Simbolo di tutto ciò sarà un fiocco Rosa, che ogni cittadino, dopo aver compilato il questionario, potrà esporre fuori casa. Il significato è chiaro “Io l’ho fatto”! “Perché il fiocco? Perché rappresenta la nascita e la nascita è speranza. Eesponendolo fuori le porte, si dà a Terzigno una speranza per un cambiamento. ”Queste le parole dell’Ing. Annunziata a proposito del significato del logo della campagna, volta non solo alla mappatura del territorio, ma, soprattutto, alla sensibilizzazione di un popolo che ha tanta voglia di rivalsa. La serata di presentazione si è avvalsa della presenza del Dott. Antonio Marfella, oncologo e tossicologo del Pascale di Napoli, membro “dell’Isde, medici per l’ambiente”, il quale ha portato una forte testimonianza della sua personale battaglia contro i crimini legati all’inquinamento, sia come uomo che come medico, ricordando a tutti che i dottori non sono super partes, ma sono di parte, dalla parte dei malati, della gente. Dalle sue parole è venuta fuori anche un’amara verità, i numeri vengono utilizzati in modo da non suscitare allarme o sdegno, difatti, personalmente, ha assistito alla lettura di dati allarmanti sulla situazione sanitaria di Terzigno, smentiti solo due settimane fa. Il Dott. Mario Fusco, del Registro tumori Asl Na3, ha, difatti, negato, nella sala consiliare di Terzigno, davanti ad una delegazione del Ministero della salute, alcuni medici di base ed il Sindaco, la presenza di dati legati alle patologie tumorali che superassero la soglia di allarme, fornendo, invece, una versione diversa ad un convegno di medici a Salerno. “Terzigno ha un eccesso di tumori allo stomaco in una particolare zona censuaria”. Stranamente questa informazione, nel paese interessato, non è stata fornita. Una grave omissione che rende fondamentale ancor di più la realizzazione del progetto Perseo.

ADVERTISEMENT
Prec.

11-12 novembre: Napoli capitale della “Festa dell’Antimafia”

Succ.

Sabato 21 novembre: artisti e galleristi a sostegno del Museo Filangieri

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.

Sabato 21 novembre: artisti e galleristi a sostegno del Museo Filangieri

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?