• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

11-12 novembre: Napoli capitale della “Festa dell’Antimafia”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
10 Novembre, 2015
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
11-12 novembre: Napoli capitale della “Festa dell’Antimafia”
Share on FacebookShare on Twitter

avvisopubblico-448x280Due giorni molto intesi di incontri, riflessioni, dibattiti ed eventi per interrogarsi e provare a fornire risposte sul futuro dell’antimafia e per dare visibilità alle buone prassi amministrative di prevenzione e contrasto alle mafie e alla corruzione messe in atto dagli enti locali.

ADVERTISEMENT

Dopo Galliera (Bo), Certaldo (Fi), Corleone (Pa), Padova e Lamezia Terme (Cz), per la sesta edizione della sua Festa Nazionale Avviso Pubblico ha scelto Napoli, la cui provincia risulta essere da anni tra le più colpite dalle minacce nei confronti degli amministratori locali, come documenta da tempo il rapporto “Amministratori sotto tiro” che Avviso Pubblico redige annualmente.

Il Rapporto sarà ufficialmente presentato durante la mattina del 13 novembre, presso il Complesso Monumentale di Santa Maria La Nova, alla presenza, tra gli altri, del Sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, del Procuratore Nazionale Antimafia, Franco Roberti, dell
a Sen. Valeria Cardinali, componente Commissione parlamentare d’inchiesta sugli amministratori locali minacciati e del Presidente di Avviso Pubblico e Sindaco di Grugliasco, Roberto Montà. Saranno presenti anche Sindaci di diverse città italiane.

Durante la giornata del 12 novembre si svolgeranno invece due importanti incontri: la mattina presso lo spazio comunale “Piazza Forcella”, si terrà un incontro con le scuole al quale parteciperà anche la Presidente della Commissione Parlamentare Antimafia, Rosy Bindi e il pomeriggio a Piazza Municipio, nella Sala Giunta, in cui saranno presenti alcune personalità istituzionali tra cui il magistrato membro del CSM, Antonello Ardituro, il Sindaco di Casal di Principe, Renato Natale e il magistrato ed esperto anticorruzione di Anci, Alfonso Sabella.

Tra i relatori presenti alla Festa Nazionale di Avviso Pubblico si segnalano anche Daniela Marcone, Vicepresidente nazionale di Libera, Domenico Tuccillo, Presidente di ANCI Campania, Carlo Borgomeo presidente della Fondazione Con il Sud, Paolo Dosi, Presidente del Forum Italiano sulla Sicurezza Urbana e Sindaco di Piacenza.

Spazio anche alla cultura e alla formazione dei più giovani, con la premiazione del concorso “Chiamami ancora amore. Un altro mondo è possibile”, ideato da Avviso Pubblico e rivolto alle scuole del Mezzogiorno, e con lo spettacolo di teatro sociale, a cura della compagnia locale “A menesta”, che chiuderà la manifestazione.

Tutte le iniziative saranno ad ingresso libero e gratuito.

Tags: . napolifesta nazionale dell'antimafiapiazza forcellarosi bindi
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli: dispositivo di limitazione al traffico il lunedì, mercoledì e venerdì

Succ.

Perseo: Progetto di Sensibilizzazione e Prevenzione Sanitaria e Ambientale

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Succ.
Perseo: Progetto di Sensibilizzazione e Prevenzione Sanitaria e Ambientale

Perseo: Progetto di Sensibilizzazione e Prevenzione Sanitaria e Ambientale

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?