• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Flesh and Bone,la serie tv che racconta il lato oscuro del mondo della danza

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Novembre, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Flesh and Bone,la serie tv che racconta il lato oscuro del mondo della danza
Share on FacebookShare on Twitter

Flesh-and-Bone-posterSe la vostra idea sul mondo della danza,come da immaginario collettivo,è fatto di tutù inamidati,nastri,tulle e chignon perfetti,la visione di “Flesh and Bone” vi farà cambiare idea.

ADVERTISEMENT

Flesh and Bone,letteralmente carne e ossa, è una serie tv americana in otto episodi che andrà in onda da oggi sul canale americano Starz Digital e che sarà disponibile da domani su TimVision, debitamente doppiata in italiano, grazie all’esclusivo accordo tra Tim e il colosso americano noto anche per serie come ‘Spartacus’, ‘Da Vinci’s Demons’ e ‘Black Sails’.

‘Flesh and bone’ racconta una storia di sacrificio, ambizione e talento nel mondo del balletto. La protagonista è Claire, giovane e talentuosa ballerina,tanto bella quanto tormentata e fragile con una forte tendenza autodistruttiva.Nel primo episodio, Claire scappa da Pittsburgh per presentarsi alle audizioni dell’American Balet Company di New York.Al termine di un’estenuante prova sarà l’unica ad essere accettata;qui dovrà confrontarsi con le manie di protagonismo e la sfrenata ambizione del direttore artistico Paul, l’invidia di Kiira e delle altre ballerine e soprattutto dovrà fare i conti con un ospite inatteso che riemerge dal suo passato.

claire

La serie è stata creata da Moira Walley-Beckett sceneggiatrice e co-producer di alcune stagioni di ‘Breaking Bad’, per le quali è stata l’unica donna, insieme ad Ann Biderman nel 1994, a vincere un Emmy nella categoria Outstanding Writing for Drama Series.

In ‘Flesh and Bone’ non viene raccontato il lato patinato del mondo della danza ma il suo aspetto più oscuro e faticoso.Come ha annunciato la Walley-Beckett ,che ha un passato da ballerina,questa serie mostra la pancia del mondo del balletto. Per questo motivo per le parti principali sono stati selezionati dei veri ballerini classici, come la protagonista Sarah Hay (Claire Robbins) solista al Semperoper Ballet di Dresda, Sascha Radetsky (Ross) primo ballerino al Dutch National Ballet o Irina Dvorovenko (Kiira) prima ballerina all’American Ballet Theatre. Sono serviti circa sette mesi di casting per trovare bravi attori che fossero davvero dei ballerini:” Non volevo fingere, continua Walley- Beckett, non volevo avere controfigure o attori che sapessero un po’ ballare e un po’ recitare, volevo ballerini e volevo essere in grado di mettere la telecamera ovunque.Volevo vederli sudare, sanguinare, soffrire. Così ci siamo avventurati in una ricerca internazionale estenuante per i personaggi principali”.

La prima stagione della serie potrà contare inoltre anche sulla collaborazione di Ethan Stiefel, ballerino di punta dell’American Ballet Theatre e star dei film ‘Center Stage’ e ‘Center Stage: Turn It Up’, come coreografo e consulente della produzione.

Tags: breaking badclaireflesh and bonekiirapaulserie tvtimvisiontv on demand
ADVERTISEMENT
Prec.

Calcio Femminile: Napoli Carpisa Yamamay-Salento 1-0

Succ.

#escile. il neologismo del momento diventato un tormentone sul web

Può interessarti

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Dal 7 al 21 Novembre “Art For Women Today”, a Napoli il Festival Internazionale
Arte & Spettacolo

Dal 7 al 21 Novembre “Art For Women Today”, a Napoli il Festival Internazionale

29 Ottobre, 2025
Succ.
escile

#escile. il neologismo del momento diventato un tormentone sul web

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?