• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Parco nazionale del Vesuvio: arrestati tre uomini sorpresi ad abbattere alberi

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Novembre, 2015
in Da Sud a Sud
0
Parco nazionale del Vesuvio: arrestati tre uomini sorpresi ad abbattere alberi
Share on FacebookShare on Twitter

vesuvio1I carabinieri hanno arrestato tre persone mentre erano intente ad abbattere alberi nel Parco Nazionale del Vesuvio per ricavare legna da ardere da mettere in vendita.

ADVERTISEMENT

I tre stavano abbattendo o estirpando alberi di acacia con motoseghe e un escavatore nel “Parco Nazionale del Vesuvio”.

Per raggiungere le piante più adatte allo scopo e ricavarne legna da ardere – con l’intento di tirare guadagno mettendole in vendita -avevano anche realizzato un percorso sterrato danneggiando tutta la flora lungo l’itinerario. I carabinieri della stazione di Torre del Greco Centro hanno arrestato C. S., 65enne e D.S., 24 anni, entrambi di Torre del Greco, nonché A.S., 33enne, di Avellino, responsabili di furto aggravato e di violazioni alle leggi a tutela dell’ambiente.

I militari hanno sorpresi i tre alla Cupa Falanga nel corso di un servizio organizzato per la salvaguardia del Parco Nazionale del Vesuvio. Prima di essere bloccati avevano già prodotto circa 30 quintali di legna. Subito dopo, in collaborazione con personale del coordinamento territoriale per l’ambiente del corpo forestale dello Stato di San Sebastiano al Vesuvio, i carabinieri hanno accertato che i 3 per raggiungere l’area di taglio avevano abusivamente realizzato il percorso sterrato danneggiando la vegetazione. Ai 3 sono state pertanto contestate contravvenzioni penali per i reati di distruzione o deturpamento di bellezze naturali, realizzazione di opere all’interno del Parco Nazionale del Vesuvio senza nullaosta dell’Ente Parco, modificazione del regime delle acque all’interno del Parco Nazionale del Vesuvio e distruzione o deterioramento all’interno di un sito protetto.

I 30 quintali circa di legna sono stati sequestrati insieme agli strumenti da taglio e abbattimento trovati sul posto. Gli arrestati sono stati portati in tribunale per il rito direttissimo. Il giudice ha convalidato gli arresti e, a seguito della richiesta dei termini a difesa, li ha scarcerati, disponendo la celebrazione del processo a loro carico in data da decidersi.

Tags: . napolialberilegnaparco nazionale del vesuviotorre del grecotutela dell'ambiente
ADVERTISEMENT
Prec.

Il Comune di Napoli per il Centro Direzionale

Succ.

Bimbo con due madri: la procura apre un’inchiesta

Può interessarti

Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli
Da Sud a Sud

Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli

8 Settembre, 2025
A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili
Da Sud a Sud

A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili

8 Settembre, 2025
Succ.
Bimbo con 2 madri. Prefetto invita sindaco a cancellare l’atto.

Bimbo con due madri: la procura apre un'inchiesta

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?