• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

A Sorrento la mostra che celebra i 400 anni di Salvator Rosa, maestro del 600 europeo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Novembre, 2015
in Arte & Spettacolo
0
A Sorrento la mostra che celebra i 400 anni di Salvator Rosa, maestro del 600 europeo
Share on FacebookShare on Twitter

S.Rosa,Marina,-Napoli,-collezione_privata_LLRApre sabato 7 novembre, fino al 31 gennaio 2016, al Museo Correale di Sorrento la mostra “Il Giovane Salvator Rosa. Gli inizi di un grande Maestro del ‘600 europeo”.  
L’iniziativa celebra i 400 anni della nascita dell’artista (Napoli 1615 – Roma 1673) rendendo omaggio alla sua produzione giovanile attraverso 20 tele provenienti da collezioni private e da cinque grandi musei, alcune delle quali esposte per la prima volta al pubblico.
La mostra è curata da Viviana Farina, esperta di pittura e disegno napoletano di Sei e Settecento.
Salvator Rosa è stato un grande innovatore della pittura di veduta, fatta in particolare di paesaggi e marine caratterizzati da una natura aspra e selvaggia.  In mostra si potrà ammirare la Marina con pescatori, forse la sua opera S. Rosa, Allegoria del Tempo bambino, New York, collezione privata_LLRpiù precoce, conservata nel museo sorrentino ed emblematica del periodo giovanile. Altri temi a lui cari sono le battaglie, le Bambocciate, raffigurazioni di banditi ed esterni di osterie e poi i soggetti storici e filosofico-allegorici. Infine le atmosfere cupe delle “stregonerie”, probabilmente le più celebri all’interno della sua produzione artistica, realizzate per illustrare satire poetiche.
Un’innovativa sezione di disegni documenta parallelamente lo stile grafico di Rosa, uno dei grandi disegnatori del Barocco italiano, illustrandone l’eredità e lo scambio dialettico con quei maestri coevi fondamentali per comprenderne il linguaggio: Ribera, Falcone, i due fratelli Fracanzano, Domenico Gargiulo detto Micco Spadaro.

ADVERTISEMENT

Per approfondire la scoperta di uno dei più importanti artisti del Seicento europeo e poter operare dei confronti, è stato approntato un ricco apparato didattico multimediale che riproduce opere e disegni non presenti in mostra.
Per la prima volta in Italia, la mostra è finanziata attraverso una campagna di Crowdfunding, che ha coinvolto gli appassionati d’arte che con le loro donazioni online hanno reso possibile l’evento.

Tags: . napoliartecampaniacrowdfundingmostrasalvator rosaSorrento
ADVERTISEMENT
Prec.

SEZIONE “MORANTIANA” DEL PREMIO ELSA MORANTE 2015 A “ELSINA” DELLA PETRIGNANI

Succ.

DISFASHION: qualche errore da evitare per non essere …OUT!

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
DISFASHION: qualche errore da evitare per non essere …OUT!

DISFASHION: qualche errore da evitare per non essere ...OUT!

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?