• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giù le mani da Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Novembre, 2015
in Da Sud a Sud
0
Giù le mani da Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

 

ADVERTISEMENT

1610830_10204350399176266_2415452973270021167_n

Sembra essere diventato un discutibile sport da ‟ital-idiotaˮ medio, l’insulto, lo scagliare la prima pietra, contro Napoli (e da che pulpiti, poi!). Soprattutto le nullità e i mediocri, mediaticamente parlando, hanno capito che con l’insulto verso la Città possono avere una misera occasione di notorietà.

Naturalmente non può esimersi dall’unirsi al belato antinapoletano il discutibile politico (politico?…) in cerca di voti, con la sponda del grigio anchorman, che forse si illudeva di possedere una sorta di potere ‟assolutoˮ della comunicazione, per cui qualsiasi ‟amenitàˮ poteva essere lanciata impunemente.

Peccato le cose non vadano più proprio così: con o senza la buona pace di U. Eco (R.I.P.), che siano le ‟idiozieˮ – che in questo caso però diventano dogma ufficiale… – di pochi mandarini della comunicazione e/o della cultura ufficiale o le ‟idiozieˮ di vari sig. nessuno, oggi la nuova frontiera della comunicazione passa per internet e per i social ed è con la rete che oramai anche i vecchi gerontocrati devono fare i conti, scacciati dalle loro torri d’avorio da cui, fino a poco tempo fa, si sentivano intoccabili.

Ma torniamo alla nostra ineffabile coppia della domenica che è maldestramente scivolata su insulti e luoghi comuni, goffamente velati in imprecise e demagogiche accuse.

Cari (si fa per dire) voi, mi sembra non abbiate la minima cognizione di cosa sia una denuncia seria, circostanziata, con cognizione di causa e con proposte serie e concrete di azione; tutt’altra cosa invece sono certi beceri attacchi, basati solo su triti pregiudizi e senza un solo dato certo, concreto, verificato; mi sembra, la vostra, solo una ricerca maldestra di voti e di ascolti, probabilmente efficace su qualche piccolo telerimbambito ‟(anti)meridionaleˮ. Il tutto in quella che dovrebbe essere la tv “pubblica”.

A voi, cari (si fa per dire) miei, che insultate Napoli (tra l’altro la crisi rifiuti è cosa vecchia di anni, ma evidentemente voi parlate per pregiudizi), poiché come partenopeo sono comunque un uomo di cuore, vorrei far conoscere la cronaca che un viaggiatore d’eccezione, Volfango Goethe, scrisse di Napoli nel suo ‟Viaggio in Italiaˮ:

«Napoli, 27 Maggio 1787: Moltissimi sono coloro – parte di mezza età, parte ancora ragazzi e per lo più vestiti poveramente – che trovano lavoro trasportando le immondizie fuori città a dorso d’animo. Tutta la campagna che circonda Napoli è un solo giardino d’ortaggi, ed è un godimento vedere le quantità incredibili di legumi che affluiscono nei giorni di mercato, e come gli uomini si dian da fare a riportare subito nei campi l’eccedenza respinta dai cuochi, accelerando in tal modo il circolo produttivo. Lo spettacoloso consumo di verdura fa si che gran parte dei rifiuti cittadini consista di torsoli e foglie di cavolfiori, broccoli, carciofi, verze, insalate e aglio, e sono rifiuti straordinariamente ricercati. I due grossi canestri flessibili che gli asini portano appesi al dorso vengono non solo inzeppati fino all’orlo, ma su ciascuno d’essi viene eretto con perizia un cumulo imponente. Nessun orto può fare a meno dell’asino. Per tutto il giorno un servo, un garzone, a volte il padrone stesso vanno e vengono senza tregua dalla città, che ad ogni ora costituisce una miniera preziosa. E con quanta cura raccattano lo sterco di cavalli e di muli! A malincuore abbandonano le strade quando si fa buio, e i ricchi che a mezzanotte escono dall’Opera certo non pensano che già prima dello spuntar dell’alba qualcuno si metterà a inseguire diligentemente le tracce dei loro cavalli. A quanto m’hanno assicurato, se due o tre di questi uomini, di comune accordo, comprano un asino e affittano da un medio possidente un palmo di terra in cui piantar cavoli, in breve tempo, lavorando sodo in questo clima propizio dove la vegetazione cresce inarrestabile, riescono a sviluppare considerevolmente la loro attività».

E questa era la Napoli governata dai ‟cattivissimiˮ  Borbone, che una storiografia ufficiale, (pre)occupata forse più di giustificare i danni della politica presente che di cercare la verità storica, ci mostra come ‟negazione-di-Dioˮ.

Ora giudicate voi…

Tags: . napoli«Sulle tracce del Grand TourBorboneGoethegrand tourrai
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli-Midtjylland, le formazioni ufficiali

Succ.

‘Zizzona di Battipaglia’ per Gianni Morandi. Il regalo arriva da un fan campano

Può interessarti

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione
Da Sud a Sud

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

28 Ottobre, 2025
Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia
Da Sud a Sud

Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia

28 Ottobre, 2025
Succ.
‘Zizzona di Battipaglia’ per Gianni Morandi. Il regalo arriva da un fan campano

'Zizzona di Battipaglia' per Gianni Morandi. Il regalo arriva da un fan campano

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?