• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Teatro Italia, al via le trenta proiezioni di “Primitivamente” per le scuole della Campania

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
3 Novembre, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Teatro Italia, al via le trenta proiezioni di “Primitivamente” per le scuole della Campania
Share on FacebookShare on Twitter

Locandina-Primitivamente-570x380“Primitivamente” è un documentario di circa 35 minuti ed ispirato dalla poesia di Viviani, da cui ne adotta il titolo, è stato presentato in anteprima Nazionale il 19 Dicembre nel nuovissimo Teatro Italia di Acerra, suscitando scroscianti applausi e apprezzamenti del pubblico e stampa specializzata. Il cast di “Primitivamente” annovera personaggi di prim’ordine come il candidato Premio Oscar Giancarlo Giannini, voce narrante del documentario, il musicista Enzo Avitabile, curatore della colonna sonora e Carmine Coppola, considerato l’ultima celebre figura della Commedia dell’Arte, che interpreta Pulcinella. L’audiovisivo, nato dal progetto “Acerra, Napoli, prima e dopo” promosso dalla Città di Acerra e dalla Regione Campania, intende raccontare la bellezza dei luoghi, le tradizioni antiche ricche di storia ultracentenaria e le iniziative attuali e future di rilancio del territorio che insieme sono il lato positivo dietro alle cronache degli ultimi anni sulla Terra dei Fuochi.

ADVERTISEMENT

Saranno i 400 alunni del Primo Circolo didattico di Acerra coloro che inaugureranno domani, 4 novembre alle ore 9,00, la prima delle trenta proiezioni del film-documentario “Primitivamente” del giovane e talentuoso regista acerrano, ma di fama nazionale, Giuseppe Alessio Nuzzo, al Teatro Italia di Acerra. L’attuazione della notevole iniziativa culturale è stata resa possibile grazie al patrocinio del Comune di Acerra e con l’impegno congiunto del regista e la direzione del Teatro Italia. Il programma prevede la partecipazione di trenta istituti, uno per ogni mattinata, di Acerra, Napoli e provincia che hanno aderito a questo progetto educativo-formativo che mira a ad istallare nei ragazzi l’idea che Acerra, la più in generale la Campania, non è solo la distorta immagine che i media hanno dato in questi ultimi anni, con la denigrante denominazione di “Terra dei Fuochi”, ma un territorio ricco di cultura, storia e di grandi possibilità di rilancio. La manifestazione sarà
articolata in questo modo: prima della proiezione di “Primitivamente”, ci sarà la visione del back stage del film-documentario a cui seguirà una breve intervista del regista a” Cinematinèe” rubrica cinematografica a cura del Tg2.

Alla fine del documentario il regista Giuseppe Alessio Nuzzo saluterà il pubblico intervenuto e sarà a disposizione per rispondere a domande, curiosità poste dai ragazzi in sala. Ad arricchimento dello spettacolo ci sarà la presenza del giovane attore Alfonso Pannella, già protagonista della trasmissione di Canale 5 “Tu si que vales” che si esibirà nelle vesti di Pulcinella in monologhi che avranno come tema la città di Napoli fino ad arrivare al ruolo centrale della donna nella società odierna.

 

Tags: acerracampaniaprimitivamentescuoleteatro italiaterra dei fuochi
ADVERTISEMENT
Prec.

A SORRENTO IL CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETÀ ITALIANA CURE PALLIATIVE

Succ.

Napoli: spari in cielo e paura in terra…

Può interessarti

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Dal 7 al 21 Novembre “Art For Women Today”, a Napoli il Festival Internazionale
Arte & Spettacolo

Dal 7 al 21 Novembre “Art For Women Today”, a Napoli il Festival Internazionale

29 Ottobre, 2025
Succ.
Napoli: spari in cielo e paura in terra…

Napoli: spari in cielo e paura in terra...

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?