• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Da Calaiò a Datolo, fino a Behrami e Campagnaro: ecco che fine hanno fatto tanti ex del Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Settembre, 2018
in Calcio, News
0
Da Calaiò a Datolo, fino a Behrami e Campagnaro: ecco che fine hanno fatto tanti ex del Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

sscnapoliLa tifoseria napoletana, si sa, è più legata alla maglia azzurra che a coloro che la vestono, e molti di questi tendono a finire le dimenticatoio al di là delle buone o cattive prestazioni mostrate in campo. Negli ultimi anni alcuni di loro hanno strappato applausi al San Paolo, altri invece sono partiti tra i fischi partenopei.

Behrami, Campagnaro, Calaiò, Dumitru, Datolo, Donadel, Chavez, Ruiz, Yebda. Ve li ricordate? Andiamo ad osservare nel dettaglio che strada hanno intrapreso dopo aver lasciato il Vesuvio

  • Valon Behrami: Acquistato dalla Fiorentina per 8mln di euro, lo svizzero in 2 stagioni e 70 gare giocate ha contribuito a vincere la seconda Coppa Italia della gestione De Laurentiis, collezionando ottime giocate e lasciando un piacevole ricordo ai tifosi. Viene ceduto all’Amburgo per un anno, per poi sbarcare al Watford, alla corte del patron dell’Udinese Giampaolo Pozzo, diventando il cardine del centrocampo degli inglesi.
  • Hugo Campagnaro: 118 presenze, 4 goal. Campagnaro era considerato la colonna della difesa ai tempi di Walter Mazzarri, un giocatore con fisico possente e piedi buoni. Ha in bacheca la Coppa Italia vinta contro la Juventus nel 2012. Dopo la breve esperienza all’Inter viene svincolato, e “Hugo Boss” finisce in Serie B: attualmente è in forza al Pescara di Massimo Oddo, a inseguire l’obiettivo promozione.
  • Emanuele Calaiò: Per i partenopei è il simbolo della rinascita di un Napoli spedito in Serie C1: l’Arciere ha realizzato 44 goal in 139 partite ufficiali, contribuendo alla promozione in Serie B (2005-06) e anche a quella in Serie A l’anno successivo. Viene venduto nel 2008 al Siena a causa della concorrenza di Zalayeta e Denis, successivamente veste le maglie di Genoa e Catania fino alla stagione corrente, in cui diventa di proprietà dello Spezia, militante in Serie B.
  • Nicolao Dumitru: Attaccante di fisico, Dumitru giunge a Napoli nel 2010 e non conquista il cuore di mister Mazzarri che gli concede 12 presenze, quasi tutte da subentrante, né il cuore dei tifosi. In realtà, però, l’italo-rumeno è ancora di proprietà del Napoli, sebbene abbia girato l’Italia in prestito, tra Empoli, Ternana, Cittadella e Reggina. Al momento è al Latina, in cui ha conquistato una maglia da titolare.
  • Jesus Datolo: In due “mezze” stagioni, l’argentino gioca 25 gare e realizza 1 gol, proprio nella notte del 31 ottobre 2009, la notte del “miracolo a Torino” contro la Juventus. I bianconeri, avanti 2-0, subiscono la rimonta degli azzurri ad opera di Datolo e un doppio Hamsik. Sono ben pochi i restanti ricordi di lui, ma ai napoletani basta questo. Oggi gioca nella massima serie brasiliana, all’Atletico Mineiro, dopo esser passato per l’Internacional, l’Espanyol e l’Olympiakos.

  • Marco Donadel: Tra i calciatori citati in quest’articolo, Donadel forse è il più “odiato” dalla tifoseria. Prelevato come free-agent nel 2011, in 2 stagioni e 14 presenze non riesce ad incidere, restando quasi sempre relegato in panchina. Viene ceduto prima al Verona in prestito, poi – udite udite – acquistato dai Montrèal Impact, squadra canadese con cui riesce a trovare continuità e a scoprire la sua vena da assist-man.
  • Cristian Chàvez: Oggetto misterioso del mercato estivo del 2011, non è ben chiaro il motivo per cui è stato acquistato, secondo alcuni un tentativo di frode fiscale da parte del club Rangers de Talca. In ogni caso, l’argentino ha giocato solo 19 minuti con la maglia azzurra, per poi essere girato in prestito in Argentina e poi venduto definitivamente al club greco PAS Giannina, nel quale ha trovato anche la via del gol.
  • Victòr Ruiz: 6 milioni + Jesus Datolo è stato il prezzo da pagare al Valencia per lo spagnolo, giunto a Napoli nel 2011, fresco di Europeo Under-21 conquistato con la Spagna. 7 presenze in 7 mesi e poi subito il ritorno a Valencia, stavolta per 2 milioni in più. Oggi è il difensore centrale titolare del Villarreal, squadra spagnola con cui mette in mostra discrete prestazioni. E se il Napoli avesse puntato di più su di lui?
  • Hassan Yebda: Il franco-algerino arriva al San Paolo nella stagione 2010/2011, in prestito dal Benfica, si fa spazio tra nelle gerarchie di Mazzarri e colleziona 39 presenze condite da un gol in Coppa Italia. Un centrocampista di spessore che però non viene riscattato l’anno successivo: si trasferisce al Granada, torna in Serie A all’Udinese, poi una breve parentesi negli Emirati Arabi. Attualmente risulta svincolato.
ADVERTISEMENT
Tags: . napolibehramicalaiòcampagnarochavezdatolodonadeldumitruruizyebda
ADVERTISEMENT
Prec.

DATI SVIMEZ: Mezzogiorno sempre più povero

Succ.

Controlli della polizia durante il weekend nel cuore della movida napoletana

Può interessarti

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
In evidenza

Carlo Acutis: la vita, la fede e i miracoli del “giovane santo del web”

8 Settembre, 2025
Campania, Piero De Luca nuovo segretario del Pd regionale
News

Il Pd ha ufficializzato i candidati del centrosinistra per le prossime elezioni regionali

6 Settembre, 2025
Succ.
Controlli della polizia durante il weekend nel cuore della movida napoletana

Controlli della polizia durante il weekend nel cuore della movida napoletana

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Torna dopo un quarto di secolo uno degli appuntamenti più attesi e simbolici della spiritualità napoletana: la Solenne Processione della SS....

Principi di un casinò online affidabile

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Il sistema di incentivi è uno degli elementi fondamentali di qualsiasi sito web di giochi. Attira efficacemente nuovi utenti, stimolando...

Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Nei casinò online ogni dettaglio influisce sulle impressioni e sulle emozioni. Su diversi siti, come Onlyspins casino e altri, la musica e...

Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano

Prelievo a domicilio Roma

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Il servizio di prelievo a domicilio a Roma rappresenta una soluzione comoda e sicura per chi necessita di esami del sangue o...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?