• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Centro Polifunzionale MianVilla: l’inaugurazione giovedì 5 novembre

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2015
in Da Sud a Sud
0
Centro Polifunzionale MianVilla: l’inaugurazione giovedì 5 novembre
Share on FacebookShare on Twitter

IMG-20151008-WA0009Il complesso immobiliare di Via Cupa Signoriello è un bene confiscato alla criminalità organizzata e successivamente trasferito al patrimonio indisponibile del Comune di Napoli affinché la struttura, che nel passato rappresentava un simbolo della camorra, divenisse luogo di incontro e condivisione con gli abitanti del quartiere.

ADVERTISEMENT

Situata nel quartiere di Miano, confinante con Secondigliano e Scampia, la struttura si trova in un’area in cui si registra una difficile situazione ambientale; per scongiurare il degrado ed affermare in modo evidente la presenza dell’Istituzione ed offrire alla popolazione residente un luogo di aggregazione sociale, servizi di supporto e riferimenti educativi come valida alternativa a modelli criminali, all’emarginazione e al disadattamento, il Comune di Napoli ha destinato l’intero complesso immobiliare ad attività sociali, assegnandolo alla Cooperativa Sociale “Il Quadrifoglio”, un’organizzazione del Terzo Settore impegnata già da svariati anni nella realizzazione di progetti di inclusione sociale.

Grazie al finanziamento concesso dal Ministero dell’Interno con i fondi del PON Sicurezza per lo Sviluppo 2007-2013, il Comune ha provveduto al recupero dei due corpi di fabbrica e delle aree esterne e a dotare l’intera struttura degli arredi e delle attrezzature informatiche necessarie all’espletamento delle varie attività sociali attraverso le quali “restituire” alla cittadinanza quello che nel passato era stato il simbolo e la roccaforte della camorra.

La Cooperativa Sociale “Il Quadrifoglio”, in stretta collaborazione con l’Assessorato al Welfare dell’Amministrazione Comunale, ha realizzato il Centro Diurno Polifunzionale “MianVilla”: attraverso “laboratori di educativa territoriale” viene proposto ai minori un percorso socio-educativo che mira a rafforzare la socializzazione, le capacità di apprendimento e motivazione allo studio, l’autostima e un’adeguata percezione del sé.

Tra le varie attività svolte all’interno della struttura, quelle che riscuotono maggiore simpatia dei ragazzi sono l’”Atelier dell’espressività” e la “Pet Therapy”. Il primo, trasversale alle diverse fasce d’età, è finalizzato alla realizzazione di musical, grazie a laboratori di canto e di ballo; attraverso la musica e la recitazione i ragazzi possono acquisire maggiore fiducia in se stessi e nelle proprie capacità, maggiori competenze relazionali, imparare ad esprimere le proprie emozioni. La Pet Theraphy, invece, è prevalentemente rivolta ai bambini con maggiori disagi emotivo-relazionali che vengono guidati da un esperto nell’approccio corretto con il cucciolo “Nesis”: rispetto reciproco, fiducia, comprensione del linguaggio non verbale, acquisizione di regole.

Altrettanto efficiente è il “centro di orientamento al lavoro”, caratterizzato da un laboratorio di ceramica, uno di cucina denominato “atelier dei sapori” e un laboratorio multimediale.

La struttura di via Cupa Signoriello, benché destinata prevalentemente ai minori, apre le sue porte anche ai genitori, agli interi nuclei familiari del quartiere, perché è proprio la famiglia il primo luogo preposto alla risoluzione del disagio e alla promozione del benessere. Grazie al “centro per le famiglie” viene offerto sostegno alle competenze genitoriali e si promuovono gruppi di auto mutuo aiuto per le famiglie che vivono lo stesso disagio nella gestione della coppia e dei figli.

Il Centro è aperto tutti i giorni dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 19:30.

Tags: . napolibene confiscatocamorracentro polifunzionale mianvillalegalità
ADVERTISEMENT
Prec.

L’ELSA MORANTE 2015 PREMIA DAVID ZARD “POETA DELLO SPETTACOLO”

Succ.

NAPOLI CARPISA YAMAMAY, AMPIA VITTORIA CONTRO LA LAZIO DI LOTITO

Può interessarti

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione
Da Sud a Sud

Innovation Village Award: vince la startup Novac con i supercondensatori modellabili di nuova generazione

28 Ottobre, 2025
Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia
Da Sud a Sud

Cuore caldo: è Zio Rocco l’inventore del lievitato ispirato al tortino al cioccolato Anni ’80 che piace in tutta Italia

28 Ottobre, 2025
Succ.
NAPOLI CARPISA YAMAMAY, AMPIA VITTORIA CONTRO LA LAZIO DI LOTITO

NAPOLI CARPISA YAMAMAY, AMPIA VITTORIA CONTRO LA LAZIO DI LOTITO

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?