• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Centro Polifunzionale MianVilla: l’inaugurazione giovedì 5 novembre

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2015
in Da Sud a Sud
0
Centro Polifunzionale MianVilla: l’inaugurazione giovedì 5 novembre
Share on FacebookShare on Twitter

IMG-20151008-WA0009Il complesso immobiliare di Via Cupa Signoriello è un bene confiscato alla criminalità organizzata e successivamente trasferito al patrimonio indisponibile del Comune di Napoli affinché la struttura, che nel passato rappresentava un simbolo della camorra, divenisse luogo di incontro e condivisione con gli abitanti del quartiere.

ADVERTISEMENT

Situata nel quartiere di Miano, confinante con Secondigliano e Scampia, la struttura si trova in un’area in cui si registra una difficile situazione ambientale; per scongiurare il degrado ed affermare in modo evidente la presenza dell’Istituzione ed offrire alla popolazione residente un luogo di aggregazione sociale, servizi di supporto e riferimenti educativi come valida alternativa a modelli criminali, all’emarginazione e al disadattamento, il Comune di Napoli ha destinato l’intero complesso immobiliare ad attività sociali, assegnandolo alla Cooperativa Sociale “Il Quadrifoglio”, un’organizzazione del Terzo Settore impegnata già da svariati anni nella realizzazione di progetti di inclusione sociale.

Grazie al finanziamento concesso dal Ministero dell’Interno con i fondi del PON Sicurezza per lo Sviluppo 2007-2013, il Comune ha provveduto al recupero dei due corpi di fabbrica e delle aree esterne e a dotare l’intera struttura degli arredi e delle attrezzature informatiche necessarie all’espletamento delle varie attività sociali attraverso le quali “restituire” alla cittadinanza quello che nel passato era stato il simbolo e la roccaforte della camorra.

La Cooperativa Sociale “Il Quadrifoglio”, in stretta collaborazione con l’Assessorato al Welfare dell’Amministrazione Comunale, ha realizzato il Centro Diurno Polifunzionale “MianVilla”: attraverso “laboratori di educativa territoriale” viene proposto ai minori un percorso socio-educativo che mira a rafforzare la socializzazione, le capacità di apprendimento e motivazione allo studio, l’autostima e un’adeguata percezione del sé.

Tra le varie attività svolte all’interno della struttura, quelle che riscuotono maggiore simpatia dei ragazzi sono l’”Atelier dell’espressività” e la “Pet Therapy”. Il primo, trasversale alle diverse fasce d’età, è finalizzato alla realizzazione di musical, grazie a laboratori di canto e di ballo; attraverso la musica e la recitazione i ragazzi possono acquisire maggiore fiducia in se stessi e nelle proprie capacità, maggiori competenze relazionali, imparare ad esprimere le proprie emozioni. La Pet Theraphy, invece, è prevalentemente rivolta ai bambini con maggiori disagi emotivo-relazionali che vengono guidati da un esperto nell’approccio corretto con il cucciolo “Nesis”: rispetto reciproco, fiducia, comprensione del linguaggio non verbale, acquisizione di regole.

Altrettanto efficiente è il “centro di orientamento al lavoro”, caratterizzato da un laboratorio di ceramica, uno di cucina denominato “atelier dei sapori” e un laboratorio multimediale.

La struttura di via Cupa Signoriello, benché destinata prevalentemente ai minori, apre le sue porte anche ai genitori, agli interi nuclei familiari del quartiere, perché è proprio la famiglia il primo luogo preposto alla risoluzione del disagio e alla promozione del benessere. Grazie al “centro per le famiglie” viene offerto sostegno alle competenze genitoriali e si promuovono gruppi di auto mutuo aiuto per le famiglie che vivono lo stesso disagio nella gestione della coppia e dei figli.

Il Centro è aperto tutti i giorni dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 19:30.

Tags: . napolibene confiscatocamorracentro polifunzionale mianvillalegalità
ADVERTISEMENT
Prec.

L’ELSA MORANTE 2015 PREMIA DAVID ZARD “POETA DELLO SPETTACOLO”

Succ.

NAPOLI CARPISA YAMAMAY, AMPIA VITTORIA CONTRO LA LAZIO DI LOTITO

Può interessarti

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone
Da Sud a Sud

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

11 Settembre, 2025
Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli
Da Sud a Sud

Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli

8 Settembre, 2025
Succ.
NAPOLI CARPISA YAMAMAY, AMPIA VITTORIA CONTRO LA LAZIO DI LOTITO

NAPOLI CARPISA YAMAMAY, AMPIA VITTORIA CONTRO LA LAZIO DI LOTITO

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Momenti di paura nella notte tra mercoledì 10 e giovedì 11 settembre in un centro di accoglienza straordinaria per richiedenti...

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Un evento intitolato "Falafel e democrazia – Il Mediterraneo si incontra a Napoli", inizialmente previsto al Real Bosco di Capodimonte...

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Torna dopo un quarto di secolo uno degli appuntamenti più attesi e simbolici della spiritualità napoletana: la Solenne Processione della SS....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?