• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Tumori:alla Federico II ideato un software per scoprire il melanoma

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2015
in In evidenza, News
0
Tumori:alla Federico II ideato un software per scoprire il melanoma
Share on FacebookShare on Twitter

nei

ADVERTISEMENT

Ottime notizie giungono dal mondo della ricerca scientifica per la cura dei tumori.All’Università Federico II di Napoli è stato ideato uno speciale software che aiuta i medici nella diagnosi del melanoma e nella classificazione dello stesso.

A progettare lo strumento medico, dopo una ricerca durata 12 anni, sono stati il professor Antonio Pietrosanto, ordinario di misure elettroniche nell’Università di Salerno, e la professoressa Gabriella Fabbrocini, dermatologa della Federico II.

L’inizio della ricerca nasce dall’esperienza personale fatta dal Prof. Pietrosanto a cui dodici anni fa era stato diagnosticato un tumore della pelle.All’epoca gli strumenti a disposizione dei dermatologi per una diagnosi esatta e tempestiva erano sostanzialmente il dermatoscopio e le sue immagini,mentre gran parte del lavoro era affidata all’esperienza del dermatologo stesso in fatto di tumori della pelle.

Mettendo  assieme le rispettive capacità, Pietrosanto e Fabbrocini hanno dato vita ad un progetto di ricerca che ha portato alla realizzazione di un software capace di supportare il dermatologo nella diagnosi.Due le versioni del programma:una da scaricare su Pc e da usare con l’immagine del dermatoscopio, l’altra da usare tramite cellulare (sia Android che Ios). In questo caso, il dermatologo carica l’immagine su un server ad hoc che grazie ad un motore di ricerca inferenziale (capace quindi di partire da un’informazione per produrne un’altra) elabora le foto e produce alla fine un punteggio per il caso in esame. La valutazione arriva sulla base di una check listi basata su 7 parametri. Un punteggio al di sopra di 3 comporta una diagnosi di melanoma. L’aspetto più interessante è che il software non si limita a suggerire al dermatologo una diagnosi, ma gli fornisce anche tutti gli strumenti per valutare quella conclusione ed eventualmente convalidarla. Questo significa offrire competenze in più ai dermatologi che non sono esperti di melanoma e un valido sostegno per quanti invece sono specialisti di questa malattia.

«A questo punto – aggiunge Fabbrocini – abbiamo deciso di realizzare una start up che potesse trasformare i risultati di ricerca in un prodotto. Grazie ad un bando di Invitalia nel 2014 abbiamo fondato Ippocratica Imaging, che ora sta per essere trasformata in uno spin-off accademico».

 

 

Tags: curaFederico IImelanomaprevenzionericercasoftwaretumoriuniversità
ADVERTISEMENT
Prec.

Il Napoli di scena a Marassi

Succ.

Salerno: Bimbo di 7 anni muore per un pasto al ristorante

Può interessarti

Cronaca

VIDEO-Il ras dei Casella in videochiamata dalla cella lancia messaggi espliciti

21 Luglio, 2025
21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo
News

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 Luglio, 2025
Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio
Cronaca

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

21 Luglio, 2025
Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela
News

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

20 Luglio, 2025
20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità
News

20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità

19 Luglio, 2025
Succ.
Salerno: Bimbo di 7 anni muore per un pasto al ristorante

Salerno: Bimbo di 7 anni muore per un pasto al ristorante

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

VIDEO-Il ras dei Casella in videochiamata dalla cella lancia messaggi espliciti

di Luciana Esposito
21 Luglio, 2025
0

In un clima di costante e crescente tensione tra le strade di Ponticelli, introdotto dalla strategia del terrore promossa dal...

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Lo spaccio cambia volto e si adatta ai contesti più insospettabili, persino quelli a vocazione turistica e di lusso come...

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Era il 21 luglio 1979 quando Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo, veniva assassinato a sangue freddo...

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Una tragedia ha colpito il mondo della sanità campana: il dottor Giovanni Di Tuoro, medico del 118 in servizio presso...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?