• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Tempi Di-Vini per 31 SALVI TUTTI!: sabato 7 novembre al Museo Contadino di Somma Vesuviana

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Tempi Di-Vini per 31 SALVI TUTTI!: sabato 7 novembre al Museo Contadino di Somma Vesuviana
Share on FacebookShare on Twitter

museo contadino2Il Museo, oltre a preservare la memoria legata alla società rurale conservando e rendendo fruibili al pubblico le testimonianze “materiali” e “immateriali” del mondo contadino, ha sempre rivolto la sua attenzione all’ambito didattico e laboratoriale, con iniziative appositamente studiate per rendere disponibile ai docenti e agli studenti delle scuole di diverso ordine e grado, un’offerta culturale che andasse incontro alle loro esigenze formative.

ADVERTISEMENT

Con l’esperienza maturata nell’arco di 15 anni di attività, dal 2009 ha iniziato ad improntare programmi di sviluppo museale rivolti agli studenti, ad un pubblico adulto e a fruitori culturalmente motivati, ampliando e potenziando la sua presenza sul territorio attraverso l’avvio di progetti che hanno lo scopo di riformulare la concezione espositiva e comunicativa della collezione.

Approfondimenti su Crasc ed il progetto 31 SALVI TUTTI!

CRASC – Centro di Ricerca sull’Attore e Sperimentazione Culturale nasce nel 1978 a Napoli e opera nel campo della cultura sia a livello regionale che nazionale.

Negli ultimi anni, l’attività della compagnia si è concentrata sulla realizzazione di eventi teatrali e culturali non convenzionali quale strumento per l’avvicinamento di nuove fasce di pubblico e la creazione di sinergie tra enti ed aziende.

museo contadino

Sviluppa un percorso di ricerca sul rapporto con il pubblico e gli spazi performativi alternativi, specializzandosi nella promozione del territorio attraverso progetti speciali, quali ad esempio la manifestazione TAM Tradizioni ed Artigianato a Marano e lo spettacolo NAPOLI.INTERNO.GIORNO.

La cooperativa C.R.A.S.C nei suoi 36 anni di attività ha sempre seguito una linea artistica, e di conseguenza produttiva/organizzativa, tesa ad analizzare le sfaccettature del tessuto sociale campano, sviluppando nel tempo una strategia di promozione del territorio quale soluzione possibile di un agire attivo e positivo sul futuro dei piccoli campani di oggi.

museo contadino3

Il progetto “31 SALVI TUTTI!” è la perfetta rappresentazione del percorso che il CRASC sta seguendo da anni: la promozione del territorio attraverso la diversificazione delle proposte, sfruttando le molteplici ispirazioni della tradizione.

Gli spettacoli proposti, la distribuzione, le multidisciplinari collaborazioni e la formula dell’ingresso libero caratterizzano il progetto.

Il programma si articola su tutte le province campane e propone per lo più spettacoli ed eventi che trovano nella formula itinerante la loro forza ed il loro impatto sul pubblico.

PROSSIMI APPUNTAMENTI 2015 – 2016

PaperArtist_2015-10-29_19-07-34

 

14 NOVEMBRE 2015 – CASA DELL’UMANA ACCOGLIENZA – ACERRA (NA)

“L’ANTICA TRADIZIONE DI PULCINELLA”

produzione ASS. PULCINELLA DI MARE (partner)

di Gaspare Nasuto

 

03 DICEMBRE 2015 – RESIDENZA CAPPARELLI – NAPOLI

“LA RIUNIONE”

produzione CRASC

di e regia Beatrice Baino e Diana di Paolo

 

19 DICEMBRE 2015 – VILLA COMUNALE – ARZANO (NA)

“ARTISTI IN CHIAZZA” Festival di Teatro di Strada

direzione artistica Orazio De Rosa

Eventi con:

GIORGIA BASILICO (artista nazionale)

IRENE CROCE (artista nazionale)

SAID FELKI (artista nazionale)

ASS. PULCINELLA DI MARE (partner)

ASS. ITINERA ARTE (partner)

BARACCA DEI BUFFONI

 

GENNAIO 2016 – VILLA COMUNALE – MONTESARCHIO (BN)

“FRATELLI CAVALLO”

produzione BARACCA DEI BUFFONI

regia Orazio De Rosa

in collaborazione con GIACOMO ESPOSITO (ditta SPETTACOLO VIAGGIANTE)

 

FEBBRAIO 2016 – MUSEO CONTADINO – SOMMA VESUVIANA (NA)

“IL BACIAMANO”

produzione ASS. IL TORCHIO (partner)

 

FEBBRAIO 2016 – NAPOLI

“STORIE DI LAVA E DI CENERE”

produzione COOP. SCENA MOBILE (partner)

di e regia Carlo Galati

 

MARZO 2016 – PLESSO MARCONI (sede scolastica pubblica) – ARZANO (NA)

“IL MANGIARIME”

produzione BARACCA DEI BUFFONI

di e regia Orazio De Rosa

 

MARZO 2016 – MUSEO DI CULTURA CONTADINA (bene MIBAC) – ARZANO (NA)

“IL MANGIARIME”

produzione BARACCA DEI BUFFONI

di e regia Orazio De Rosa

 

MARZO 2016 – BENEVENTO

“PARTENOPE”

produzione ATON DINO VERGA DANZA (partner)

 

MARZO 2016 – NAPOLI

“FRANCISCHIELLO, UN AMLETO RE DI NAPOLI”

produzione CRASC

di e regia Carmine Borrino

musiche di Lino Cannavacciuolo

 

APRILE 2016 – NAPOLI

“ALTRE LONTANANZE”

produzione CRASC

di Peppe Lanzetta, regia Peppe Lanzetta e Beatrice Baino

in collaborazione con NUOVA ORCHESTRA SCARLATTI (partner)

e l’anteprima del docu-film “Questo è quanto” di MASSIMO PICCOLO con Peppe Lanzetta (trovi un po’ di cose su internet)

 

APRILE 2016 – CENTRO STORICO – NAPOLI

“MISTERI”

produzione CRASC

in collaborazione con ASS. POMIGLIANO DANZA (partner), ASS. MUOSIKE’ (partner) e il MUSEO CAPPELLA SAN SEVERO

Tags: . napoli31salvi tutticrascmuseo contadinosomma vesuvianatempi di-vini
ADVERTISEMENT
Prec.

Tatuatore ucciso dalla camorra: i retroscena celati dietro quell’agguato

Succ.

Contromano in tangenziale: Livia era sveglia, lucida e cosciente

Può interessarti

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta
Arte & Spettacolo

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta

19 Luglio, 2025
Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni
Arte & Spettacolo

Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni

19 Luglio, 2025
Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio
Arte & Spettacolo

Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio

19 Luglio, 2025
28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”
Arte & Spettacolo

28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”

17 Luglio, 2025
Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro
Arte & Spettacolo

Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro

17 Luglio, 2025
Campania zona gialla: da lunedì 18 gennaio riaprono i musei
Arte & Spettacolo

Nasce il “Galateo dei Musei”: 11 regole per tutelare l’arte e il buon senso

15 Luglio, 2025
Succ.
Contromano in tangenziale: Livia era sveglia, lucida e cosciente

Contromano in tangenziale: Livia era sveglia, lucida e cosciente

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

VIDEO-Il ras dei Casella in videochiamata dalla cella lancia messaggi espliciti

di Luciana Esposito
21 Luglio, 2025
0

In un clima di costante e crescente tensione tra le strade di Ponticelli, introdotto dalla strategia del terrore promossa dal...

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Lo spaccio cambia volto e si adatta ai contesti più insospettabili, persino quelli a vocazione turistica e di lusso come...

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Era il 21 luglio 1979 quando Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo, veniva assassinato a sangue freddo...

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Una tragedia ha colpito il mondo della sanità campana: il dottor Giovanni Di Tuoro, medico del 118 in servizio presso...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?