• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’ARCHIVIO STORICO DEL BANCO DI NAPOLI SI APRE ALLA CITTÀ

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Ottobre, 2015
in Arte & Spettacolo
0
L’ARCHIVIO STORICO DEL BANCO DI NAPOLI SI APRE ALLA CITTÀ
Share on FacebookShare on Twitter

archivio-800x445“La Fondazione, grazie al suo Archivio, il più grande archivio storico bancario del mondo, vuole diventare un vero hub culturale, un laboratorio di creatività fondato sui documenti conservati che diventano fonte di ispirazione per la grande quantità di storie narrate al suo interno, sia di personaggi famosi che di gente comune. Il nostro obiettivo è dare nuova vitalità a questi documenti attraverso le più svariate forme espressive: dal teatro alla narrativa, dalla fotografia alle arti audiovisive”. E’ quanto ha affermato questa mattina Daniele Marrama, presidente dell’Istituto Banco di Napoli-Fondazione nel corso della presentazione delle attività di valorizzazione dell’Archivio.

ADVERTISEMENT

Con lui Antonella Cilento, curatrice del progetto “L’Archivio narrato, ovvero il tempo grande scultore”: otto stages di narrazione e drammaturgia su documenti d’archivio collegato al laboratorio di scrittura creativa da lei ideato 23 anni fa, Lalineascritta. “La nostra idea è quella di trarre storie dalle carte” afferma la Cilento, esperta di romanzo storico e che proprio all’Archivio ha ambientato una parte del suo romanzo “Lisario o il piacere infinito delle donne” (Mondadori) finalista allo Strega nel 2014. “In questi documenti abbiamo ritrovato importanti frammenti della storia di pittori famosi come Caravaggio o Mattia Preti ma anche tantissime storie di sconosciuti, come quella del medico Bozzuto che scoprì per tempo la peste del 1656, avvisò il Vicerè ma non venne creduto e fu lasciato morire insieme ai primi ammalati – continua la Cilento – oppure abbiamo appreso che uno dei primi lazzaretti della peste fu allestito all’isola di Chiuppino, attuale striscia di terra di collegamento con Nisida”. E proprio la peste sarà l’argomento trattato nel corso del primo stage del 6 e 7 novembre.

Giovedì 29 e venerdì 30 ottobre (ore 20:00), invece, il primo dei tre spettacoli gratuiti (su prenotazione obbligatoria al numero 339.6235295) ideati dalla cooperativa En Kai Pan e messi in scena dalla compagnia teatrale Aisthesis negli stessi locali d’Archivio: Crudele d’Amor, ovvero la rappresentazione dell’omicidio D’Avalos-Carafa. L’azione si svolge in un’aula di tribunale dove, all’indomani dell’omicidio di Maria d’Avalos e Fabrizio Carafa, viene istruito il processo contro un unico imputato: Carlo Gesualdo, principe di Venosa, marito di Maria, “madrigalista di genio ed efferato omicida”, come lo definisce Julio Cortàzar in uno dei suoi racconti più belli. “Questi spettacoli, co-prodotti dall’Archivio, sono frutto del laboratorio di composizione scenica Licos, rivolto a giovani attori” afferma il direttore artistico Luca Gatta, mentre Stefania Bruno, ideatrice della rassegna Scene d’Archivio sottolinea l’assoluta originalità dei testi, inediti, ispirati proprio dai documenti d’archivio. A novembre, invece, si potrà assistere alla rappresentazione de “La Repubblica di Utopia” (19-20 novembre, ore 20:00) due storie d’amore si intrecciano con le vicende tragiche della Repubblica del 1799 e successivamente a “Commedia in tempo di peste” (17- 18 dicembre, ore 20:00) una compagnia di comici dell’arte, rimasta senza lavoro a causa della terribile peste del 1656, pur di continuare a fare teatro, attraversa la città devastata dal contagio, sfruttando ogni occasione per recitare.

Sergio Riolo, responsabile del progetto di valorizzazione dell’Archivio ha sottolineato la valenza di servizio pubblico dell’apertura alla città. “Questo luogo è stato sempre aperto agli studiosi ma poco conosciuto e frequentato dagli stessi napoletani – continua Riolo – adesso, con la presidenza Marrama vogliamo “volgarizzare” questo enorme patrimonio documentale facendolo conoscere a tutti. Ed è per questo che abbiamo messo su una redazione per estrarre le storie che emergono dal prezioso lavoro dell’infaticabile direttore dell’Archivio Eduardo Nappi e dai tanti studiosi che lo frequentano abitualmente”.

Tags: . napoliarchiviobanco di napoliculturamezzogiornostoria
ADVERTISEMENT
Prec.

Buon compleanno, calcio

Succ.

30 ottobre: “Gli Ex Fumatori brillano più forte!”

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
30 ottobre: “Gli Ex Fumatori brillano più forte!”

30 ottobre: "Gli Ex Fumatori brillano più forte!"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?