• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

UN “MUSIC-MOB” PER L’ARCHIVIO DIFFUSO DELLA CANZONE NAPOLETANA

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Ottobre, 2015
in Arte & Spettacolo
0
UN “MUSIC-MOB” PER L’ARCHIVIO DIFFUSO DELLA CANZONE NAPOLETANA
Share on FacebookShare on Twitter

il gruppo Mastro Masiello MandolinoNuovo appuntamento di massa, dei musicisti, cantanti, compositori e ricercatori musicali partenopei, sabato 14 novembre 2015 dalle ore 10,30 alle ore 12,30 in Via Toledo e nella Galleria Umberto I di Napoli, per sostenere la proposta di salvaguardia e valorizzazione dell’Archivio Storico della Canzone Napoletana.

ADVERTISEMENT

L’iniziativa è stata organizzata dal Centro Studi sulla Canzone Napoletana dell’Associazione I Sedili di Napoli, insieme ai liutai del sociale de La Bottega del Mandolino (un’associazione che da oltre vent’anni istruisce nell’arte della liuteria, a titolo gratuito, tanti giovani napoletani) e l’Associazione Mastro Masiello Mandolino che da anni tutela il patrimonio musicale napoletano legato all’antica Arte della Posteggia e che oggi vanta un “agguerrito” e folto gruppo di giovani e meno giovani talenti e virtuosi del mandolino.

“Siamo contentissimi – dichiara Ciro Daniele, coordinatore del Centro Studi sulla Canzone Napoletana – delle ultime dichiarazioni rilasciate dai vertici della RAI di Napoli sul fatto che l’Archivio Storico della Canzone Napoletana non lascerà la nostra Città. L’Archivio, è un Bene Comune della Città tutta, costruito con l’impegno certosino e la passione di tantissimi cantanti, musicisti, ricercatori del settore che non poteva assolutamente “emigrare” lontano da Napoli perché avrebbe sancito la sconfitta di un’idea, di un progetto che abbiamo, in tanti, per anni condiviso e per la quale costruzione abbiamo impegnato tantissimi mesi del nostro lavoro e delle nostre conoscenze”. 

“Noi non vogliamo assolutamente polemizzare – dichiara Giuseppe Serroni, Presidente dell’Associazione I Sedili di Napoli – con la RAI perché tutti i Napoletani sanno della grande professionalità, esperienza ed impegno che la sede RAI di Napoli in tutte le sue componenti (tecnici, giornalisti, redattori, dirigenti, maestranze, ecc.) detiene. Anzi, volevamo salvaguardare la preziosa e bella immagine della RAI di Napoli che sentiamo tutti come un altro Bene Comune e ci avrebbe ulteriormente mortificati vedere impoverito proprio questa grande e gloriosa sede, con la fuoriuscita dell’Archivio Storico. Se si è trattato di un grosso equivoco, ben venga dunque la mobilitazione che subito è scattata anche in Rete; bisognerà capire perché il “famigerato” comunicato sia stato improntato in maniera così “equivoca” scatenando un dibattito che però ha dimostrato come siano finiti i tempi in cui i Napoletani erano “indifferenti” o subivano passivamente tutte le decisioni che calavano dall’alto! E’ per questo motivo che abbiamo organizzato, insieme alla Bottega del Mandolino ed all’Associazione Mastro Masiello Mandolino, le Associazioni cioè maggiormente rappresentative del Popolo della Canzone Napoletana, il “musicmob” di sabato 14 novembre.

Alle ore 10,30 mentre nello storico “salottino dei musicisti partenopei” sarà allestita una mostra di gigantografie dedicata ai “grandi napoletani” della Canzone Napoletana, decine di mandolinisti, chitarristi, cantanti, provenienti da tutta Italia, chiamati a raccolta dall’Associazione Mastro Masiello Mandolino, si muoveranno per  una grande passeggiata musicale da Largo Berlinguer a Via Toledo per raggiungere la Galleria Umberto I, dove illustreremo l’idea di Archivio Storico Diffuso. A nostro parere il grande patrimonio comune della Canzone Napoletana deve essere messo nella più ampia disponibilità pubblica: sedi ce ne sono per ospitare più punti di ascolto, pensiamo per esempio a “Piazza Forcella”; “San Severo al Pendino”; “Santa Maria della Fede” tutti spazi comunali che insieme alle sedi delle Associazioni Musicali, come quelle associate a I Sedili di Napoli, possono fornire una più ampia fruibilità e fare da “collante” tra i residenti, gli studiosi ed i turisti.”

Per la manifestazione è stato chiesto il Patrocinio Morale del Comune di Napoli.

Tags: . napoliarchivioCanzone napoletanamusicmobrai
ADVERTISEMENT
Prec.

Ucraino ucciso durante rapina: arrestati i due complici dei rapinatori

Succ.

“Le scale di Napoli”

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana
Arte & Spettacolo

E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana

9 Settembre, 2025
Succ.
“Le scale di Napoli”

"Le scale di Napoli"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?