• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il MADRE esce dallo storico Palazzo Donnaregina ed entra alla stazione di Mergellina

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Ottobre, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Il MADRE esce dallo storico Palazzo Donnaregina ed entra alla stazione di Mergellina
Share on FacebookShare on Twitter

Robbins TV FAMILY video still 4Da lunedì 26 ottobre a lunedì 2 novembre 2015 il museo MADRE esce dallo storico Palazzo Donnaregina di via Settembrini a Napoli ed entra nel tessuto urbano con un’opera della sua collezione permanente: il video TV Family di David Robbins, che sarà esposto all’interno della stazione di Napoli Mergellina. Un’iniziativa realizzata nell’ambito del Festival d’Arte Contemporanea Inchiostro depARTure, ideato e sviluppato da Zoe Impresa Sociale, in collaborazione con il MADRE-Museo d’Arte Contemporanea Donnaregina di Napoli, Centostazioni SpA-Gruppo FS Italiane e Gruppo SAVE.

ADVERTISEMENT

Robbins TV FAMILY video still 7

Inchiostro depARTure nasce dall’idea di presentare un circuito di opere d’arte contemporanea all’interno di sei stazioni ferroviarie (Milano, Trieste, Siena, Roma, Pescara e Napoli), gestite dal gruppo Centostazioni SpA, per agevolare i processi di incontro tra i linguaggi della contemporaneità e il pubblico dei passaggieri delle nuove realtà metropolitane. L’arte contemporanea si conferma, così, strumento di inclusione, attivazione e riflessione sociale, attraverso processi di fruizione che si aprono alla sperimentazione di nuove forme e luoghi.

Robbins TV FAMILY video still 6

In occasione della tappa conclusiva del festival, Zoe Impresa Sociale ha invitato il MADRE a raccontarsi e ad agire al di fuori della propria sede, attraverso una “narrazione da museo a stazione”, e il MADRE ha individuato in TV Family di David Robbins (Wisconsin, 1957) l’opera che meglio esprime il concetto di museo come arena in cui si incontrano museo e comunità, sperimentazione artistica e cultura pop, luogo dell’immaginario e dell’immaginazione che esplora il rapporto tra i valori, i metodi e le grammatiche visive dell’arte contemporanea e quelli dell’industria dello spettacolo sfumando la differenza fra questi due ambiti per creare un’opera d’arte che parli lo stesso linguaggio del pubblico, permettendo all’arte e all’intrattenimento di fondersi. Robbins Robbins TV FAMILY video still 2supera il concetto del museo come “contenitore in cui esibire le opere d’arte” e propone un museo più aperto, pervasivo rispetto al quotidiano: nasce così TV Family, una vera e propria soap opera per il museo MADRE, invitato a uscire da se stesso per incontrare l’immaginario del pubblico, di cui sono protagonisti gli attori Lucio Allocca, Carmen Scivittaro, Cristina Donadio, Mario Autore, Edoardo Sorgente, Cecilia Robbins TV FAMILY video still 1Lupoli, Valentina Acca, Emilio Vacca e Francesca De Nicolais. Gli attori recitano all’interno di una struttura narrativa che replica lo stile noto al pubblico digitale dei siti internet di Tumblr – mosaici segmentati di immagini rivelati dallo scorrimento verticale –, e poiché tutti gli show televisivi hanno una sigla musicale, anche TV Family ne ha una, Theme Song For An Exhibition, che risuonerà ora nelle sale della stazione ferroviaria di Napoli Mergellina (dopo essere stata trasmessa nelle sale del MADRE e sui siti di più di dieci musei internazionali), con le sue giocose parole d’ordine: “Porta la cultura dove vuoi tu”, “La storia scorre attraverso di te”, invito a esaltare il desiderio e la capacità di fare cultura in prima persona rivolto a tutti i passeggieri della stazione

Tags: . napoliarte contemporaneaesposizioneferroviariainchiostro departurelargo donnareginamadremergellinaMuseomuseoMADREstazione
ADVERTISEMENT
Prec.

19 anni di “Un posto al sole”

Succ.

Da “Notte bianca” a “Notte per la legalità”

Può interessarti

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Dal 7 al 21 Novembre “Art For Women Today”, a Napoli il Festival Internazionale
Arte & Spettacolo

Dal 7 al 21 Novembre “Art For Women Today”, a Napoli il Festival Internazionale

29 Ottobre, 2025
Succ.
Da “Notte bianca” a “Notte per la legalità”

Da "Notte bianca" a "Notte per la legalità"

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

Cercola: studenti, droga e armi. Controlli dei Carabinieri nelle scuole e un arresto a Ponticelli

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Mattinata di controlli straordinari per i Carabinieri della Tenenza di Cercola, impegnati in un servizio ad ampio raggio finalizzato al...

VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Oggi, 30 ottobre, il mondo del calcio e milioni di tifosi ricordano il compleanno di Diego Armando Maradona, nato a Lanús nel...

Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce

Ponticelli, controlli a tappeto dei carabinieri: sanzioni e denunce

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Controlli a tappeto nella periferia orientale di Napoli. I carabinieri della Compagnia di Poggioreale hanno presidiato i rioni popolari del...

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?