• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

19 anni di “Un posto al sole”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Ottobre, 2015
in Da Sud a Sud
0
19 anni di “Un posto al sole”
Share on FacebookShare on Twitter

1429708141662unpostoalsole_focusSulla collina di Posillipo, affacciato sul mare, sorge Palazzo Palladini, residenza storica dell’omonima famiglia, tra le più influenti della città. L’ultimo discendente nobile, il conte Giacomo, muore dopo aver fatto testamento lasciando la “terrazza” (chiamata così per lo splendido panorama sul golfo di Napoli) alla figlia naturale Anna, frutto di una relazione intrattenuta con la sua governante. Questa la trama del primo episodio di Un posto al sole, prima soap opera interamente prodotta in Italia, ideata da Wayne Doyle (in collaborazione con Adam Bowen e Gino Ventriglia) e realizzata dal Centro di produzione TV Rai di Napoli.

ADVERTISEMENT

Riprendendo il format australiano Neighbours, segue le vicende di alcune famiglie che nel loro vissuto quotidiano si scontrano con le problematiche reali del capoluogo partenopeo e della società italiana in genere: dalla presenza della camorra al disagio giovanile, passando per i temi più scottanti legati alla sessualità e alla droga, piuttosto che quelli più che attuali affrontati negli ultimi tempi, quali omofobia e dipendenza dai social. Nella prima puntata compaiono personaggi storici che saranno presenti in tutte le stagioni, come Raffaele Giordano e Renato Poggi, interpretati rispettivamente da Patrizio Rispo e Marzio Honorato. Via via si alterneranno numerosi attori, per lo più esordienti, alcuni dei quali saranno lanciati nel mondo della TV e del cinema. Seguita quotidianamente da circa due milioni di spettatori, “Un posto al sole” supererà, in diciannove stagioni, le 4.000 puntate diventando la soap opera italiana più longeva. Diversi speciali saranno realizzati in occasione ad esempio delle puntate n. 1000 e 2000, accompagnate da altrettante pubblicazioni.

Elemento identitario della soap è l’omonima sigla scritta da Antonio Annona e Bruno Lanza e interpretata da Monica Sarnelli e Carlo Famularo, conservata in tutte le stagioni e diventata ormai un motivo familiare, al pari dei personaggi e degli intrecci amorosi e non che introduce.

Tags: . napolimonica sarnellipalazzo palladiniposilliporai di napolisoap operaun posto al sole
ADVERTISEMENT
Prec.

La Treccani restituisce alle parole il loro giusto peso con la campagna #leparolevalgono

Succ.

Il MADRE esce dallo storico Palazzo Donnaregina ed entra alla stazione di Mergellina

Può interessarti

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda
Da Sud a Sud

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

19 Luglio, 2025
Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti
Da Sud a Sud

Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti

19 Luglio, 2025
Napoli industriale, una città che cambia volto 
Da Sud a Sud

Al via il primo crowdfunding nazionale per aiutare i ragazzi di Napoli est

17 Luglio, 2025
La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo
Da Sud a Sud

La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo

17 Luglio, 2025
1° dicembre, giornata mondiale contro l’Aids al Cotugno
Da Sud a Sud

Ospedale Monaldi, nasce l’Unità Operativa Malattie Genetiche e Rare Cardiovascolari

17 Luglio, 2025
Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi
Da Sud a Sud

Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi

15 Luglio, 2025
Succ.
Il MADRE esce dallo storico Palazzo Donnaregina ed entra alla stazione di Mergellina

Il MADRE esce dallo storico Palazzo Donnaregina ed entra alla stazione di Mergellina

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?