• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

24 ottobre, alla luce della notte segnali positivi: “Notte per la Legalità”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
22 Ottobre, 2015
in Arte & Spettacolo
0
24 ottobre, alla luce della notte segnali positivi: “Notte per la Legalità”
Share on FacebookShare on Twitter

notte_bianca_6x3__1_“Il Comune di Napoli e la Municipalità 5 Arenella-Vomero, il territorio dove vivevano e sono stati uccisi Siani, Ruotolo e Buglione lavorano incessantemente sui temi della legalità, dell’anticamorra, dell’antiracket e contro ogni sopraffazione. Lo facciamo coinvolgendo il mondo della scuola, della cultura e dell’associazionismo. – queste le parole con le quali l’assessore alla cultura, Nino Daniele, presenta l’evento – Attraverso segnali positivi la Municipalità intende, in sintonia con l’amministrazione comunale e d’intesa con tante altre istituzioni della Città, promuovere, attraverso la cultura l’affermazione di valori alti per dimostrare che Legale rende Liberi ed aiuta a vivere meglio. Siamo consapevoli che una “Notte” non basta, come non ne basteranno 10, 100 o 1000 per sconfiggere l’illegale, ma ritrovarsi insieme, società civile, politica istituzionale, culturale, professionale e comunità educante mette tutti noi in una condizione di forza per dare slancio e fiducia al territorio collinare e alla città attraverso gesti quotidiani. La manifestazione è anche la Notte in cui le generazioni si incontrano, nelle scuole, nelle parrocchie e nelle piazze del Vomero e dell’Arenella, per discutere, ballare, suonare e divertirsi all’insegna di un rinnovato impegno comune per dare valore alla Vita e contro chi vorrebbe, attraverso pratiche “illegali”, assoggettare i nostri giovani ad un destino fosco.”

ADVERTISEMENT

“La notte per la legalità è una grande occasione civile per mobilitare le coscienze. – prosegue in un’altra nota il sindaco De Magistris- Ma affinché sia una vera manifestazione di popolo, dobbiamo celebrare soprattutto il concetto di giustizia. Richiamandoci, cioè, non alla legalità formale degli azzeccagarbugli, ma alla legalità sostanziale che ha nella giustizia costituzionale la propria stella polare. Troppe volte, le più grandi ingiustizie sono state perpetrate nel nome della legalità formale: norme fatte dai potenti a vantaggio dei potenti contro il popolo. Troppe volte, lo Stato, anche al Sud, si è mostrato attraverso le dure leggi marziali contro il popolo che rivendicava la terra, tessendo trame criminali con le massomafie e i poteri deviati. E’ anche per questo, se a Napoli e nel Sud abbiamo un problema d’illegalità rappresentato dalla criminalità. Perché uno Stato legale ma ingiusto di potenti e corrotti, forte con i deboli e debole con i forti, non ha l’autorità morale per parlare di giustizia. Con questa amministrazione, abbiamo invece dimostrato quali sono i nostri valori. Abbiamo la faccia per chiedere a chi sbaglia di redimersi perché abbiamo le mani pulite e applichiamo il severo metro della vera legalità che è giustizia innanzitutto a noi stessi. Per questo, la notte per la legalità deve essere una festa per la giustizia. Per promuovere innanzitutto il miglioramento della vita sociale di tutte e tutti. Festeggiamo questa notte, fra concerti e soiree, non dimenticando mai lo spirito con il quale dobbiamo tutti vivere questa gioia.”

Tags: . napoli5 municipalitàarenellamotte bianca al vomeroVomero
ADVERTISEMENT
Prec.

Omicidio Imbimbo: due arresti a Ponticelli

Succ.

UN PINK PARTY PER L’OPENING ZUIKI A NAPOLI IN VIA TOLEDO

Può interessarti

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta
Arte & Spettacolo

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta

19 Luglio, 2025
Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni
Arte & Spettacolo

Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni

19 Luglio, 2025
Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio
Arte & Spettacolo

Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio

19 Luglio, 2025
28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”
Arte & Spettacolo

28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”

17 Luglio, 2025
Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro
Arte & Spettacolo

Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro

17 Luglio, 2025
Campania zona gialla: da lunedì 18 gennaio riaprono i musei
Arte & Spettacolo

Nasce il “Galateo dei Musei”: 11 regole per tutelare l’arte e il buon senso

15 Luglio, 2025
Succ.
UN PINK PARTY PER L’OPENING ZUIKI A NAPOLI IN VIA TOLEDO

UN PINK PARTY PER L’OPENING ZUIKI A NAPOLI IN VIA TOLEDO

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?