• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Quindici: il “maglificio di Libera” minacciato dalla camorra alla vigilia dell’inaugurazione

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
20 Ottobre, 2015
in Cronaca, In evidenza
0
Quindici: il “maglificio di Libera” minacciato dalla camorra alla vigilia dell’inaugurazione
Share on FacebookShare on Twitter

122443213-f87ed259-9026-4b19-89d3-b90cc21a604dQuindici, un paesino dell’Avellinese che conta poco più di 2000 abitanti, una realtà piccola e sommessa e che agli occhi della camorra locale appare con un facile bottino da conquistare e sul quale professare la propria temibile egemonia criminale. Una brama di potere che non accetta di contendersi la scena con altri baluardi: lo attesta, senza dubbio alcuno, l’atto intimidatorio messo a segno contro l’attuale sede del “Maglificio 100Quindici Passi” ubicata proprio nel cuore del suddetto paese avellinese.

ADVERTISEMENT

La scritta “Bene riscattato alla camorra e restituito all’Italia” si è vista tramutare in un tiro al bersaglio: un colpo per ogni lettera. Così la camorra attacca Libera e il maglificio del riscatto, con una raffica di colpi sparati nel silenzio della notte contro la villa bunker che fu del clan Graziano e che oggi accoglie un’impresa tessile, simbolo del lavoro onesto che si riappropria del territorio. I preparativi sono quasi ultimati.

Domani è il tanto atteso giorno dell’inaugurazione. Emozione ed attesa traforato da quei colpi esplosi per intimorire, spaventare e ribadire “a chiare lettere” di non esser disposto a fare un passo indietro e rinunciare al dominio su quel territorio. Stando alle prime informazioni raccolte dagli inquirenti, i colpi sono stati esplosi con un fucile e indirizzati al cancello di ferro esterno.

135859663-038355cb-8b68-4dac-a7bd-a6666b63387d

L’intimidazione, che non ha causato danni, precede l’arrivo a Quindici di don Luigi Ciotti, il presidente nazionale di Libera che da anni si batte per favorire il riutilizzo dei beni confiscati ai clan. Il sacerdote mercoledì 21 ottobre, nel pomeriggio, insieme al prefetto di Avellino, Carlo Sessa, inaugurerà il “Maglificio100Quindici Passi”, destinato a produrre maglieria artigianale.

La villa, appartenuta ai vertici del clan Graziano, è il primo bene confiscato alle mafie in provincia di Avellino. In vista della inaugurazione del laboratorio, per tutta la giornata di ieri gli uomini della squadra mobile della Questura di Avellino, insieme agli agenti del Commissariato di Lauro (Avellino) e al Nucleo prevenzione crimine della Campania, hanno svolto serrati controlli sul territorio del Vallo di Lauro, con posti di blocco e controlli di sorvegliati speciali, pregiudicati e presunti affiliati ai clan Cava e Graziano, che da decenni, nel contesto di una sanguinosa faida, si contendono il controllo delle attività criminali sul territorio.

10531_624x0_w_b90c72ec4f85229d62f8434f4dea4eae

Lo scorso mese di settembre, altri colpi di arma da fuoco vennero indirizzati contro l’abitazione del sindaco di Quindici, Eduardo Rubinaccio, e alcuni giorni fa il suo ufficio nella sede comunale è stato preso di mira da ignoti che hanno riversato urina sul pavimento.

A Villa Centoquindici passi lavora anche Sebastiano Schibelli, fratello di Nunziante Schibelli prima vittima innocente della faida tra i clan Graziano e Cava, rimasto coinvolto in un agguato perché aveva la stessa macchina e lo stesso nome del boss. Nunziante Scibelli, 26 anni, guardia giurata di Lauro di Nola, alle porte di Avellino, è stato ucciso dai proiettili dei killer e ha rischiato di perdere la vita anche la moglie Francesca Cava, 24 anni, al settimo mese di gravidanza. La camorra è principalmente questo: una strada senza via d’uscita, i cui errori, sovente, vengono pagati dalla gente comune, con la vita.

Tags: 100quindici passiavellinobene confiscatocamorraintiminazioneliberamaglificiominacceQuindici
ADVERTISEMENT
Prec.

Photogallery: “A Napoli c’è colore”

Succ.

Situazione sempre più critica nel beneventano

Può interessarti

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco
Cronaca

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

1 Novembre, 2025
Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente
Cronaca

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

1 Novembre, 2025
Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna
Cronaca

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

31 Ottobre, 2025
Barra: Controlli dei Carabinieri, 2 arresti e 3 denunce
Cronaca

Barra: sequestrato villino abusivo di 220 metri quadri. Costruito su terreno comunale con piscina e gazebo

31 Ottobre, 2025
Tenta di incendiare la porta dell’ex suocera nel napoletano: 45enne denunciata dai Carabinieri
Cronaca

Tenta di incendiare la porta dell’ex suocera nel napoletano: 45enne denunciata dai Carabinieri

31 Ottobre, 2025
Somma Vesuviana, aggredita dall’ex al distributore: arrestato 49enne
Cronaca

Somma Vesuviana, aggredita dall’ex al distributore: arrestato 49enne

31 Ottobre, 2025
Succ.
Situazione sempre più critica nel beneventano

Situazione sempre più critica nel beneventano

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Si chiamava Aniello Scarpati, aveva 47 anni e da oltre vent’anni indossava con orgoglio la divisa della Polizia di Stato. Un uomo silenzioso, riservato,...

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Durante la notte tra venerdì 31 ottobre e sabato 1° novembre, sulla strada di viale Europa a Torre del Greco,...

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?