• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pompei:il maltempo danneggia i mosaici della domus di Giulio Polibio

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Ottobre, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Pompei:il maltempo danneggia i mosaici della domus di Giulio Polibio
Share on FacebookShare on Twitter

crolli

ADVERTISEMENT

Pompei.Dopo la pioggia dei giorni scorsi, si contano per l’ennesima volta i danni al sito degli scavi archeologici,ormai vittima costante del dissesto idrogeologico,che ad ogni pioggia apporta nuove ferite all’inestimabile patrimonio che vi è conservato.

Questa volta a subire i danni del maltempo è la domus di Giulio Polibio.Un fiume di acqua piovana si è infiltrato infatti nel terrapieno dell’area archeoligica non ancora scavata, posta alle spalle della casa di Polibio, spingendosi impetuosamente fino all’ingresso della domus e provocando un rigonfiamento del pavimento ornato di mosaico e cocciopesto.

La casa di Giulio Polibio,ricco liberto dedito alla politica, risale al II secolo a.c. e si affaccia sul decumano inferiore di via dell’Abbondanza.Costituita da un doppio atrio, uno coperto l’altro con compluvio,rappresenta un vero scrigno di tesori tanto che negli anni vi sono stati rinvenuti reperti tra i più preziosi dell’intero sito. La domus,ora chiusa al pubblico è famosa per il percorso multimediale promosso qualche anno fa che prevedeva una ricostruzioni virtuale della casa,con il riposizionamento di copie degli arredi antichi e l’ologramma del padrone di casa che guidava i turisti durante la visita.

Tra il dicembre 2009 e il febbraio 2010 per la domus di Giulio Polibio il commissariato straordinario per l’emergenza scavi guidato da Marcello Fiori, finanziò lavori urgenti per la manutenzione, il recupero e la conservazione di affreschi e pavimenti per spesa totale di 343 mila euro.Lavori che non sono bastati purtroppo per mettere al riparo le meraviglie che vi sono contenute.

Il soprintendente archeologo di Pompei, Massimo Osanna con una squadra di restauratori della soprintendenza ha effettuato in questi giorni diversi sopralluoghi nella casa per stabilire l’entità dei danni subiti e per monitorare i primi interventi.Nel corso del sopralluogo i restauratori,coadiuvati dai vigili del fuoco, hanno verificato con sollievo l’assenza di ulteriori rischi per le strutture portanti.

 

Tags: dannidissesto idrogeologicodomus giulio polibiomosaicipioggePompei
ADVERTISEMENT
Prec.

NAPOLI CALCIO FEMMINILE: domani esordio in campionato al Collana

Succ.

PREMIO ELSA MORANTE 2015: la partnership con Rai Cultura

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Si celebrerà a Napoli il trentennale del Premio Elsa Morante

PREMIO ELSA MORANTE 2015: la partnership con Rai Cultura

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?