• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pompei:il maltempo danneggia i mosaici della domus di Giulio Polibio

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Ottobre, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Pompei:il maltempo danneggia i mosaici della domus di Giulio Polibio
Share on FacebookShare on Twitter

crolli

ADVERTISEMENT

Pompei.Dopo la pioggia dei giorni scorsi, si contano per l’ennesima volta i danni al sito degli scavi archeologici,ormai vittima costante del dissesto idrogeologico,che ad ogni pioggia apporta nuove ferite all’inestimabile patrimonio che vi è conservato.

Questa volta a subire i danni del maltempo è la domus di Giulio Polibio.Un fiume di acqua piovana si è infiltrato infatti nel terrapieno dell’area archeoligica non ancora scavata, posta alle spalle della casa di Polibio, spingendosi impetuosamente fino all’ingresso della domus e provocando un rigonfiamento del pavimento ornato di mosaico e cocciopesto.

La casa di Giulio Polibio,ricco liberto dedito alla politica, risale al II secolo a.c. e si affaccia sul decumano inferiore di via dell’Abbondanza.Costituita da un doppio atrio, uno coperto l’altro con compluvio,rappresenta un vero scrigno di tesori tanto che negli anni vi sono stati rinvenuti reperti tra i più preziosi dell’intero sito. La domus,ora chiusa al pubblico è famosa per il percorso multimediale promosso qualche anno fa che prevedeva una ricostruzioni virtuale della casa,con il riposizionamento di copie degli arredi antichi e l’ologramma del padrone di casa che guidava i turisti durante la visita.

Tra il dicembre 2009 e il febbraio 2010 per la domus di Giulio Polibio il commissariato straordinario per l’emergenza scavi guidato da Marcello Fiori, finanziò lavori urgenti per la manutenzione, il recupero e la conservazione di affreschi e pavimenti per spesa totale di 343 mila euro.Lavori che non sono bastati purtroppo per mettere al riparo le meraviglie che vi sono contenute.

Il soprintendente archeologo di Pompei, Massimo Osanna con una squadra di restauratori della soprintendenza ha effettuato in questi giorni diversi sopralluoghi nella casa per stabilire l’entità dei danni subiti e per monitorare i primi interventi.Nel corso del sopralluogo i restauratori,coadiuvati dai vigili del fuoco, hanno verificato con sollievo l’assenza di ulteriori rischi per le strutture portanti.

 

Tags: dannidissesto idrogeologicodomus giulio polibiomosaicipioggePompei
ADVERTISEMENT
Prec.

NAPOLI CALCIO FEMMINILE: domani esordio in campionato al Collana

Succ.

PREMIO ELSA MORANTE 2015: la partnership con Rai Cultura

Può interessarti

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta
Arte & Spettacolo

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta

19 Luglio, 2025
Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni
Arte & Spettacolo

Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni

19 Luglio, 2025
Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio
Arte & Spettacolo

Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio

19 Luglio, 2025
28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”
Arte & Spettacolo

28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”

17 Luglio, 2025
Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro
Arte & Spettacolo

Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro

17 Luglio, 2025
Campania zona gialla: da lunedì 18 gennaio riaprono i musei
Arte & Spettacolo

Nasce il “Galateo dei Musei”: 11 regole per tutelare l’arte e il buon senso

15 Luglio, 2025
Succ.
Si celebrerà a Napoli il trentennale del Premio Elsa Morante

PREMIO ELSA MORANTE 2015: la partnership con Rai Cultura

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?