• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

20 anni sulla sedia a rotelle per una radioterapia sbagliata

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
17 Ottobre, 2015
in News
0
20 anni sulla sedia a rotelle per una radioterapia sbagliata
Share on FacebookShare on Twitter

Uimagena radioterapia l’ha condannata alla paralisi. Questo l’episodio che costringe Giovanna Maria Leonardi, 63 anni, che ha visto la sua vita stravolta dopo un intervento effettuato al Policlinico di Modena, a vivere da 20 anni sulla sedia a rotelle.

ADVERTISEMENT

«Ho rischiato di morire, sono arrivata a pesare 39 chili, per un anno e mezzo sono stata alimentata con un ago in vena anche dopo il mio ritorno a casa. Se non fosse stata per l’accortezza di un primario oggi non sarei qui. Ma siccome sono ancora viva, mentre invece avrei dovuto morire quindici anni fa, sono diventata un caso clinico»: queste le parole delle quali la donna si avvale per raccontare il suo dramma, nel corso di un’intervista rilasciata a “La Gazzetta di Modena”.

Il suo inferno è cominciato nel 1996 con un intervento al collo dell’utero in seguito all’insorgenza di un tumore. Dopo l’intervento, eseguito a Verona, le consigliarono un trattamento di radioterapia che lei, residente a Modena, preferì eseguire al Policlinico. Pelvi, addome e schiena ma sin dal primo trattamento cominciarono dolori violentissimi giorno e notte, vomito e diarrea senza tregua.

«I medici – continua la donna – mi dicevano che era normale per le prime volte – Io non riuscivo più a mandare giù niente, neppure un cucchiaino d’acqua. Da 55 chili arrivai in neanche un mese a 39 chili e ogni volta che chiedevo un chiarimento ai sanitari loro proponevano un intervento chirurgico alla pancia per vedere cosa succedeva. All’improvviso mi si aprì una fistola, giusto sullo stomaco, all’improvviso. Ricoverata d’urgenza mi trovarono con altre fistole tutto intorno all’intestino. Ricoverata in Chirurgia d’urgenza trovai il dottor Manenti che capì al volo la situazione, controllò le cartelle con le radiografie e ordinò la nutrizione parenterale. Rimasi ricoverata per un mese e mezzo, poi mi rispedirono a casa, non potevano fare più nulla.

Così cominciò, anzi continuò, la mia vita a letto. Per altri diciotto mesi continuai a nutrirmi con le flebo prima di poter riuscire a ingoiare qualche frullato, un omogeneizzato. Ma le gambe non mi tenevano più in piedi, i muscoli erano atrofizzati definitivamente.

Ma non era il peggio. Ero diventata incontinente, non potevo più uscire perché dovevo avere un bagno vicino e non ero più autosufficiente per tirarmi su e mettermi su un water. Alla schiena erano solo dolori. Così cominciai una massiccia cura di vitamina B12, l’unica in grado di fermare il vomito. Ancora oggi, con lo stomaco distrutto, le vitamine sono l’unica cosa che posso assumere per difendermi dai malori. Spendo un sacco di soldi, che non mi vengono rimborsati dall’Ausl e altrettanto devo pagare per le creme antidecubito, altrimenti sarei tutta piagata. Pare che per regola, per quelli nelle mie condizioni, la sopravvivenza sia di cinque anni. Io invece sono ancora qui, quindici anni e passa più tardi e i medici sono increduli. In questi anni ho cercato di capire che cos’era successo.

Il medico legale del tribunale ha ipotizzato un errore nell’allenamento dei campi di radiazione, si sono sovrapposti; io ho preso radiazioni trenta volte in più del dovuto. Mi sento una sopravvissuta alla bomba atomica».

La questione ora è davanti al giudice, ma l’iter che può portare a un potenziale risarcimento è notoriamente lungo e soprattutto, al cospetto di una vita martoriata da un simile errore, può bastare una somma di denaro per riscattare 20 anni di felicità negata?

Tags: modenaparalisipoliclinico di modenaradioterapia
ADVERTISEMENT
Prec.

Quanto amore nel nuovo tatuaggio del papà di Insigne!

Succ.

A Napoli apre la prima Open House, spazio aperto a qualsiasi attività si voglia intraprendere

Può interessarti

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania
News

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

31 Ottobre, 2025
31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità
News

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 Ottobre, 2025
1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo
News

1° novembre: tra fede, memoria e storia del mondo

31 Ottobre, 2025
Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»
News

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

30 Ottobre, 2025
Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia
In evidenza

Riforma della giustizia: via libera del Senato alla separazione delle carriere, ecco cosa cambia

30 Ottobre, 2025
Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE
News

Epidemia di salmonella e pomodorini siciliani: cosa dicono i report dell’UE

30 Ottobre, 2025
Succ.
A Napoli apre la prima Open House, spazio aperto a qualsiasi attività si voglia intraprendere

A Napoli apre la prima Open House, spazio aperto a qualsiasi attività si voglia intraprendere

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?