• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

16 ottobre: Giornata Mondiale dell’Alimentazione

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Ottobre, 2015
in Arte & Spettacolo
0
16 ottobre: Giornata Mondiale dell’Alimentazione
Share on FacebookShare on Twitter

giornata-mondiale-alimentazione-470x240La Giornata Mondiale dell’Alimentazione ricorre ogni anno il 16 ottobre.

ADVERTISEMENT

E’ una giornata organizzata dalla FAO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura) allo scopo di sensibilizzare in merito al problema della fame nel mondo e della malnutrizione. La giornata fu celebrata, per la prima volta, nel 1981 e si è scelto di celebrarla proprio il 16 ottobre in memoria anche del giorno in cui (nel 1945) venne fondata la FAO che opera proprio in questo settore. Ogni anno, in oltre 150 paesi, viene messo in risalto un tema, su cui vengono focalizzate diverse attività di sensibilizzazione.

Le celebrazioni ufficiali della Giornata mondiale dell’alimentazione si è tenuta quest’anno presso Expo Milano 2015 e si preannunciano uno degli eventi di maggiore spicco dell’Esposizione universale.

Alla cerimonia di apertura hanno preso parte, insieme al Segretario Generale delle Nazioni Unite Ban Ki-moon e al Direttore Generale della FAO, il Presidente della Repubblica italiana e i Ministri italiani dell’Agricoltura e degli Affari Esteri. 

La Giornata mondiale dell’alimentazione 2015 giunge al momento giusto, dopo il Vertice di settembre 2015 e prima della Conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (COP21), offrendo un’occasione unica per mandare un messaggio forte ai giovani, la Generazione Fame Zero, sull’Agenda di sviluppo sostenibile 2030 e per coinvolgerli nella sfida per l’eliminazione sostenibile di fame e povertà nei prossimi 15 anni.

La cerimonia ufficiale ha commemorato il 70° anniversario della FAO ed è dedicata al tema di quest’anno della Giornata mondiale dell’alimentazione “Protezione sociale e agricoltura per spezzare il ciclo della povertà rurale”, e al legame con il tema dell’ONU per Expo 2015 “Sfida Fame Zero · Uniti per un mondo sostenibile”. All’evento sono stati invitati rappresentanti dei Paesi membri, rappresentanti dei diversi paesi in seno all’Expo, rappresentanti del Governo italiano ed altri partner della FAO .

Tra i momenti più importanti della cerimonia vi sarà la presentazione ufficiale al Segretario Generale dell’ONU della Carta di Milano, un manifesto che mira a coinvolgere tutti i cittadini nella lotta alla sottonutrizione, alla malnutrizione e allo spreco, e contemporaneamente a promuovere la sostenibilità e la parità di accesso alle risorse naturali. Sarà inoltre presentato un altro documento che costituisce una delle eredità di Expo 2015, il Urban Food Policy Pact (Patto sulle politiche alimentari urbane), con cui sindaci da tutto il mondo si impegnano a coordinare le politiche alimentari internazionali. Oltre agli ospiti principali interverranno il Presidente dell’IFAD e la Direttrice Esecutiva del PAM e verranno ascoltate anche le parole di Papa Francesco.

Tra gli eventi della Giornata del 16 ottobre a cui parteciperanno il Segretario Generale dell’ONU e il Direttore Generale della FAO vi saranno inoltre “Zero Hunger Generation” (Generazione Fame Zero), un evento interattivo con domande e risposte di studenti per analizzare il ruolo fondamentale dei giovani nel raggiungimento degli Obiettivi di sviluppo sostenibile (OSS), appena adottati, e “Finance for Food”, organizzato dal Ministero italiano dell’Economia e dall’IFAD.

 

Tags: expo milanofaogiornata mondiale dell'alimentazione
ADVERTISEMENT
Prec.

Dal 16 al 19 ottobre l’Istituto per l’Ambiente Marino Costiero del CNR a “Futuro Remoto”

Succ.

Cameo ritira dal mercato la torta al pistacchio e cioccolato

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Cameo ritira dal mercato la torta al pistacchio e cioccolato

Cameo ritira dal mercato la torta al pistacchio e cioccolato

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?