• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Dal 16 al 19 ottobre l’Istituto per l’Ambiente Marino Costiero del CNR a “Futuro Remoto”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
16 Ottobre, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Dal 16 al 19 ottobre l’Istituto per l’Ambiente Marino Costiero del CNR a “Futuro Remoto”
Share on FacebookShare on Twitter

image2_shelter labDal 16 al 19 ottobre, l’Istituto per l’Ambiente Marino Costiero del CNR Napoli sarà presente a Futuro Remoto con un evento di divulgazione e disseminazione dei risultati di ricerca tecnologica ottenuti dai Progetti PON01_02812 PiTAM “Piattaforma Tecnologica Avanzata per rilievi di parametri geofisici ed ambientali in Mare” e PON01_STIGEAC “Sistemi e Tecnologie Integrate per il rilevamento e monitoraggio avanzato di parametri geofisici ed ambientali in aree marino-costiere”.

ADVERTISEMENT

Osservare un drone aereo equipaggiato per la ricerca oceanografica, in dialogo con un catamarano/drone per i rilievi in mare, esplorare un container/laboratorio attrezzato e funzionante per intervenire in situazioni di emergenza marina e scoprire come è fatto uno strumento per il carotaggio dei fondali marini. Sarà possibile grazie all’Istituto per l’Ambiente Marino Costiero del CNR in occasione di Futuro Remoto 2015.

Le strumentazioni in mostra rappresentano un’anteprima dei risultati dei due progetti di ricerca e formazione realizzati nell’ambito della programmazione PON Ricerca & Competitività 2007-2013.

Si tratta di sistemi prototipali di laboratori scientifici avanzati per la ricerca in mare e di strumentazioni per il monitoraggio ambientale fulcro delle esperienze maturate negli ultimi anni dalla comunità scientifica partenopea, in particolare nello studio delle coste campane e del Golfo di Napoli. I ricercatori del CNR mostreranno e racconteranno i risultati delle ricerche in corso e il mondo sommerso grande risorsa della città di Napoli.

Il Golfo di Napoli infatti è un vero e proprio laboratorio naturale a cielo aperto dove è possibile studiare, con un approccio multidisciplinare, i sistemi ambientali (coste, colonna d’acqua, fondo e sottofondo marino). Unendo alta tecnologia e competenza scientifica l’IAMC di Napoli propone in questa occasione un percorso didattico-dimostrativo che accompagni il visitatore alla scoperta del “sistema MARE”.

Sarà possibile visitare lo spazio dedicato alla divulgazione dei risultati dei Progetti Pitam e Stigeac dove saranno presentati pannelli divulgativi integrati da supporti multimediali per introdurre l’utente ai principali risultati ottenuti dalle ricerche in MARE. Il visitatore sarà introdotto alla comprensione delle principali problematiche del “sistema GOLFO DI NAPOLI” attraverso un viaggio cognitivo-temporale tra studi classici di stratigrafia integrata (es. sezioni sismiche, presentazione di carotaggi) e tappe significative dello sviluppo tecnologico che ha permesso la mappatura multi-dimensionale di aree sempre più dettagliate della fascia costiera campana.

La sinergia tra ricerca-tecnologia-divulgazione sarà tangibile attraverso l’esposizione di piattaforme tecnologiche multidisciplinari ovvero laboratori prototipali (Geofisica, Geotecnica, Ambientale) per la ricerca operativa nel campo delle scienze del mare. Nello spazio adibito saranno presentati prototipi strumentali a varia scala che rappresentano la più sofisticata tecnologia oggi realizzata nel settore della ricerca marina:, prototipo di drone aereo equipaggiato con payload per monitoraggio ambientale, drone marino per esplorazione in aree shallow-water (sensibili e logisticamente complesse) e sistemi strumentali per studi multidisciplinari.

Nel percorso, il visitatore potrà acquisire maggiore consapevolezza su aspetti caratterizzanti l’attività di ricerca scientifica e tecnologica finalizzata alla protezione delle risorse, alla mitigazione dei rischi, alle emergenze ambientali, alla tutela e alla valorizzazione dei beni culturali a mare per essere affascinato e trasportato nella complessità del “sistema MARE” e del “mondo sommerso”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Cultura, sport e gastronomia nel cuore di Soccavo con i campioni dello sport

Succ.

16 ottobre: Giornata Mondiale dell’Alimentazione

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
16 ottobre: Giornata Mondiale dell’Alimentazione

16 ottobre: Giornata Mondiale dell'Alimentazione

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

Chi era Aniello Scarpati, il poliziotto che ha perso la vita a Torre del Greco

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Si chiamava Aniello Scarpati, aveva 47 anni e da oltre vent’anni indossava con orgoglio la divisa della Polizia di Stato. Un uomo silenzioso, riservato,...

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

Torre del Greco, Suv si schianta contro contro pattuglia: morto un poliziotto, grave un altro agente

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Durante la notte tra venerdì 31 ottobre e sabato 1° novembre, sulla strada di viale Europa a Torre del Greco,...

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?