• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La canzone napoletana emigra a Milano!

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Ottobre, 2015
in Arte & Spettacolo
0
La canzone napoletana emigra a Milano!
Share on FacebookShare on Twitter

musica-napoletanaSi apre con il testo in dialetto “lumbard” della celebre “O mia bela Madunina”, un comunicato stampa di RADIO RAI che dà notizia al popolo della Canzone Napoletana, quella cioè conosciuta in tutto il mondo come unica e vera espressione canora di tutto il Bel Paese, che l’archivio storico della canzone napoletana, costruito con la passione ed il contributo di tantissimi cantanti e musicisti partenopei, lascia la “madre patria” per emigrare nella città meneghina, un tempo capitale “morale” e che, sembrerebbe garantire una migliore e più adeguata casa al “nostro” patrimonio culturale, rispetto alla sede napoletana RAI di Via Marconi!

ADVERTISEMENT

“Siamo sconcertati, –dichiara Ciro Daniele, l’appassionato ricercatore e scrittore che insieme ad Antonio Raspaolo, coordina il Centro Studi sulla Canzone Napoletana – con il trasferimento a Milano dell’archivio storico e sonoro dedicato alla tradizione canora e musicale napoletana, un altro grave colpo viene assestato alla cultura partenopea. Sembra quasi un paradosso quello che viene manifestato nel comunicato stampa di Radio Rai nel momento in cui l’estensore della nota informativa, mette in relazione l’aspetto di “capitale economica” riferendosi a Milano, e la canzone napoletana. Se questo è stato il criterio con il quale la RAI (ente pubblico che vive grazie al canone obbligatorio pagato da tutti i cittadini italiani, Napoletani compresi) ha deciso di privare un pezzo importante del patrimonio anche, ma per i Napoletani tutti non principale, “economico” della Città di Napoli, ancora più grave appare la decisione di impoverire ulteriormente il “capitale” della Città che ha generato questo immortale genere musicale!”

“Ci aspettiamo una presa di posizione forte da parte dei parlamentari Napoletani, rammentando che il Presidente della Commissione di Vigilanza della RAI è anch’egli un napoletano verace, dichiara Giuseppe Serroni, Presidente dell’Associazione I Sedili di Napoli, affinché venga fatta chiarezza su questa anomale vicenda che ci riporta indietro di centinaia di anni, quando i più grandi talenti napoletani, come Enrico Caruso, per citarne uno, furono costretti a preparare la valigia di cartone per cercare altri lidi dove poter esprimere la propria passione e preservare le proprie radici storiche. Lontano da Napoli, trovarono si spazio ma chi ci lucrò in termini meramente “economici” furono solo le case discografiche, guarda caso quasi tutte con sede a Milano, come ricorda poco sobriamente ma molto significativamente lo stesso comunicato stampa Rai! Stiamo valutando con tutte le Associazioni musicali cittadine che, come l’Associazione Mastro Masiello Mandolino, ogni anno accendono i riflettori sulla Canzone Napoletana e sull’antica Arte della Posteggia, forme pacifiche ma significative di protesta civile. Ridateci ciò che è nostro, perché Napoli è una Città capace, nonostante le enormi difficoltà, spesso anche di natura burocratica, di gestire al meglio le sue risorse, mettendo in primo piano l’Amore ed il Rispetto per le sue Radici ed in secondo piano quello mercantile ed economico che invece sembra emergere dalle dichiarazioni RAI”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Ritornano nel Sannio gli Hospital Car

Succ.

Il sogno di Emanuele Sibillo: diventare giornalista

Può interessarti

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta
Arte & Spettacolo

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta

19 Luglio, 2025
Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni
Arte & Spettacolo

Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni

19 Luglio, 2025
Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio
Arte & Spettacolo

Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio

19 Luglio, 2025
28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”
Arte & Spettacolo

28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”

17 Luglio, 2025
Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro
Arte & Spettacolo

Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro

17 Luglio, 2025
Campania zona gialla: da lunedì 18 gennaio riaprono i musei
Arte & Spettacolo

Nasce il “Galateo dei Musei”: 11 regole per tutelare l’arte e il buon senso

15 Luglio, 2025
Succ.
Il sogno di Emanuele Sibillo: diventare giornalista

Il sogno di Emanuele Sibillo: diventare giornalista

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Lo spaccio cambia volto e si adatta ai contesti più insospettabili, persino quelli a vocazione turistica e di lusso come...

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Era il 21 luglio 1979 quando Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo, veniva assassinato a sangue freddo...

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Una tragedia ha colpito il mondo della sanità campana: il dottor Giovanni Di Tuoro, medico del 118 in servizio presso...

Alberto Genovese assolto dall’accusa di stupro: il giudice parla di rapporto consenziente 

Alberto Genovese assolto dall’accusa di stupro: il giudice parla di rapporto consenziente 

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Nel corso di uno dei procedimenti pendenti a carico di Alberto Genovese, il giudice ha stabilito che il rapporto sessuale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?