• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La canzone napoletana emigra a Milano!

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
15 Ottobre, 2015
in Arte & Spettacolo
0
La canzone napoletana emigra a Milano!
Share on FacebookShare on Twitter

musica-napoletanaSi apre con il testo in dialetto “lumbard” della celebre “O mia bela Madunina”, un comunicato stampa di RADIO RAI che dà notizia al popolo della Canzone Napoletana, quella cioè conosciuta in tutto il mondo come unica e vera espressione canora di tutto il Bel Paese, che l’archivio storico della canzone napoletana, costruito con la passione ed il contributo di tantissimi cantanti e musicisti partenopei, lascia la “madre patria” per emigrare nella città meneghina, un tempo capitale “morale” e che, sembrerebbe garantire una migliore e più adeguata casa al “nostro” patrimonio culturale, rispetto alla sede napoletana RAI di Via Marconi!

ADVERTISEMENT

“Siamo sconcertati, –dichiara Ciro Daniele, l’appassionato ricercatore e scrittore che insieme ad Antonio Raspaolo, coordina il Centro Studi sulla Canzone Napoletana – con il trasferimento a Milano dell’archivio storico e sonoro dedicato alla tradizione canora e musicale napoletana, un altro grave colpo viene assestato alla cultura partenopea. Sembra quasi un paradosso quello che viene manifestato nel comunicato stampa di Radio Rai nel momento in cui l’estensore della nota informativa, mette in relazione l’aspetto di “capitale economica” riferendosi a Milano, e la canzone napoletana. Se questo è stato il criterio con il quale la RAI (ente pubblico che vive grazie al canone obbligatorio pagato da tutti i cittadini italiani, Napoletani compresi) ha deciso di privare un pezzo importante del patrimonio anche, ma per i Napoletani tutti non principale, “economico” della Città di Napoli, ancora più grave appare la decisione di impoverire ulteriormente il “capitale” della Città che ha generato questo immortale genere musicale!”

“Ci aspettiamo una presa di posizione forte da parte dei parlamentari Napoletani, rammentando che il Presidente della Commissione di Vigilanza della RAI è anch’egli un napoletano verace, dichiara Giuseppe Serroni, Presidente dell’Associazione I Sedili di Napoli, affinché venga fatta chiarezza su questa anomale vicenda che ci riporta indietro di centinaia di anni, quando i più grandi talenti napoletani, come Enrico Caruso, per citarne uno, furono costretti a preparare la valigia di cartone per cercare altri lidi dove poter esprimere la propria passione e preservare le proprie radici storiche. Lontano da Napoli, trovarono si spazio ma chi ci lucrò in termini meramente “economici” furono solo le case discografiche, guarda caso quasi tutte con sede a Milano, come ricorda poco sobriamente ma molto significativamente lo stesso comunicato stampa Rai! Stiamo valutando con tutte le Associazioni musicali cittadine che, come l’Associazione Mastro Masiello Mandolino, ogni anno accendono i riflettori sulla Canzone Napoletana e sull’antica Arte della Posteggia, forme pacifiche ma significative di protesta civile. Ridateci ciò che è nostro, perché Napoli è una Città capace, nonostante le enormi difficoltà, spesso anche di natura burocratica, di gestire al meglio le sue risorse, mettendo in primo piano l’Amore ed il Rispetto per le sue Radici ed in secondo piano quello mercantile ed economico che invece sembra emergere dalle dichiarazioni RAI”.

ADVERTISEMENT
Prec.

Ritornano nel Sannio gli Hospital Car

Succ.

Il sogno di Emanuele Sibillo: diventare giornalista

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Il sogno di Emanuele Sibillo: diventare giornalista

Il sogno di Emanuele Sibillo: diventare giornalista

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata

Vomero: nonni aggrediti da parcheggiatore abusivo davanti al Santobono. Arrestato 55enne

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Doveva essere un momento di gioia e sollievo: il nipotino, ricoverato al Santobono, era appena uscito dalla terapia intensiva. I...

“Così chiudiamo”, l’urlo dei centri esami Cambridge della Campania. L’appello a De Luca per un tavolo di confronto

Pianura: bimba legata alla sedia con una sciarpa all’asilo. Intervengono i carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Momenti di tensione ieri mattina, giovedì 30 ottobre, nel quartiere Pianura, dove i carabinieri della stazione locale e i militari...

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?