• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il progetto del Comune di Napoli: reinserimento sociale e lavorativo di giovani ex tossicodipendenti

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
14 Ottobre, 2015
in News
0
Il progetto del Comune di Napoli: reinserimento sociale e lavorativo di giovani ex tossicodipendenti
Share on FacebookShare on Twitter

imagesNZ08E8LRIl progetto è finanziato dalla Regione Campania, a valere sul Fondo Lotta alla Droga, alla rete partenariale costituita dal Comune di Napoli, in qualità di Ente promotore, dall’ASL Napoli 1 Centro, in qualità di partner, e dal raggruppamento di imprese sociali GESCO e Il Pioppo in qualità di Enti gestori e di cui GESCO ha il coordinamento.

ADVERTISEMENT

Le attività progettuali prevedono l’attivazione di 32 tirocini d’inserimento socio-lavorativo, a favore di soggetti selezionati dai competenti Ser.T, strutturati in 20/h settimanali per un totale di nove mesi e con una retribuzione mensile di pari a euro 516,00, al netto delle imposte.

Destinatari

Il progetto è destinato a 32 giovani residenti e/o domiciliati nel Comune di Napoli, in carico al circuito dei servizi per tossicodipendenti coordinati dal U.O.C. Dipendenze ASL Napoli 1 Centro e da questi selezionati, che necessitano di interventi in grado di favorire forme nuove di accesso alla promozione del reinserimento sociale, che possono essere destinatari di tirocinio formativi e di percorsi di orientamento.

Attività

Il tirocinio formativo è una misura di politica attiva del lavoro, che consiste in un periodo di formazione in un contesto produttivo accompagnato da un percorso di orientamento al lavoro, svolto presso aziende private (esercizi commerciali, artigiani, cooperative sociali etc.). Attraverso tale strumento si consente al tirocinante di acquisire competenze professionali e abilità sociali per arricchire il proprio curriculum e bagaglio di conoscenze e competenze, utili per favorire l’inserimento o il reinserimento socio-lavorativo.

Obiettivi

Gli obiettivi che il progetto si prefigge di raggiungere sono il re-inserimento socio-lavorativo dei beneficiari, attraverso l’elaborazione di un progetto formativo individualizzato che prevede l’acquisizione di competenze di base, tecniche e trasversali; l’accrescimento del grado di autostima, di auto consapevolezza, autovalutazione ed autodeterminazione; il coinvolgimento dei beneficiari agli eventi programmati; il miglioramento della cura della persona; l’accrescimento della capacità di relazione sociale; il rispetto delle regole.

Le fasi del progetto

a) selezione ed prima fase di orientamento per i giovani individuati dall’U.O.C. Dipendenze dell’ASL NA1. A Seguito della selezione, in questa fase si elabora il bilancio delle competenze e si realizzerà il programma di tirocinio personalizzato che si traduce nella sottoscrizione della convenzione, che costituisce una sorta di patto formativo tra le parti.

b) percorso di tirocinio formativo e di orientamento, dalla durata complessiva di nove mesi da svolgere per 20 ore settimanali, con frequenza quotidiana, così come previsto dal progetto formativo. I soggetti “imprenditoriali” sono selezionati tra quelli disponibili e sulla base dei profili attitudinali dei giovani. Il rapporto di lavoro tra giovane e soggetto datoriale è disciplinato dalla normativa dei tirocini formativi e di orientamento.

Le imprese partecipanti sono opportunamente informate e sensibilizzate sulle problematiche e sulle difficoltà che prevedibilmente emergono nel corso del progetto. L’operatore/tutor riveste un ruolo importate lungo tutta la fase di realizzazione del tirocinio: a lui è affidato il compito della mediazione e dell’accompagnamento. L’operatore tutor/coach è una persona qualificata, in grado di valutare le potenzialità lavorative di ogni persona coinvolta e di discutere, condividere e pianificare con l’equipe integrata (ASL – Comune – Azienda) un percorso di integrazione socio-lavorativa, da realizzare in conformità con le condizione della persona e mantenendo nel tempo la coerenza del percorso con le caratteristiche della persona.

Il progetto vuole essere da un lato una valida opportunità per sperimentare un percorso graduale della persona verso il suo pieno re-inserimento nella società e, dall’altro, un processo di formazione e sviluppo di una cultura del lavoro sensibilizzando e promuovendo l’iniziativa privata ed il coinvolgimento dell’imprenditoria nei progetti sociali.

Avvio delle attività: giugno 2015 – Conclusione prevista per luglio 2016
Stato dell’arte: 24 tirocini attivati su 32 totali da attivare e 17 Imprese coinvolte

Reinserimento sociale

Tags: . napoliasl na1Comune di Napoliex tssicodipendentiprogetto
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli celebra C.A. Bixio: “il padre napoletano del pop italiano”

Succ.

Le mamme di Ruben

Può interessarti

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo
News

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 Luglio, 2025
Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela
News

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

20 Luglio, 2025
20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità
News

20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità

19 Luglio, 2025
Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore
News

Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore

19 Luglio, 2025
Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social
News

Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social

19 Luglio, 2025
Caldo, Coldiretti: estate 2021 nella top ten delle più calde da oltre due secoli
News

Ambiente e clima: sfide estive tra ondate di calore, incendi e qualità delle acque

15 Luglio, 2025
Succ.
Le mamme di Ruben

Le mamme di Ruben

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Ibiza, morto a 35 anni il dj napoletano Michele Noschese

Ibiza, morto a 35 anni il dj napoletano Michele Noschese

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Una tragedia ha scosso la comunità musicale internazionale: Michele Noschese, 35 anni, conosciuto nel mondo della musica elettronica con lo...

VIDEO-Il ras dei Casella in videochiamata dalla cella lancia messaggi espliciti

di Luciana Esposito
21 Luglio, 2025
0

In un clima di costante e crescente tensione tra le strade di Ponticelli, introdotto dalla strategia del terrore promossa dal...

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Lo spaccio cambia volto e si adatta ai contesti più insospettabili, persino quelli a vocazione turistica e di lusso come...

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Era il 21 luglio 1979 quando Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo, veniva assassinato a sangue freddo...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?