• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Addio Basilicata,nascono le nuove regioni di Levante e Ponente

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Ottobre, 2015
in Da Sud a Sud
0
Addio Basilicata,nascono le nuove regioni di Levante e Ponente
Share on FacebookShare on Twitter

regioni

ADVERTISEMENT

Sarà questo il nuovo volto della penisola?Per il Senatore Raffaele Ranucci firmatario di un ordine del giorno accolto dal Governo,questa dovrebbe essere l’immagine della nuova cartina politica dell’Italia secondo una riforma che porterebbe il numero delle regioni da venti a dodici.

Il Governo ha accolto l’ordine del giorno presentato dal Senatore in quota Pd, impegnandosi quindi ad avviare una riforma vera e propria che abbia lo scopo di eliminare o quantomeno ridurre le forme di dispersione della pubblica amministrazione e gli sprechi di denaro pubblico anche attraverso la riduzione del numero delle regioni.

La nuova norma, oltre a ridurre gli sprechi, servirebbe anche, secondo Ranucci, a semplificare l’architettura del regionalismo italiano, nell’ottica di un processo di integrazione europea che pone  l’esigenza di ridurre l’articolazione regionale in tutti i Paesi e le Nazioni che fanno parte dell’Unione.

Le Regioni passerebbero dunque, se il Governo intendesse proseguire su questa strada, da 20 a 12, la Campania prenderebbe il nome di Regione Tirrenica ed ingloberebbe anche le aree del basso Lazio, estendendosi fino a Sabaudia con le province di Latina e  Frosinone.

La Regione Lazio verrebbe smembrata tra Appenninica (Toscana ed alto Lazio), Tirrenica, Adriatica e Roma Capitale che si costituirebbe regione in considerazione della specialità e degli oneri particolari e aggiuntivi derivanti dalla sua funzione di Capitale della Nazione e di centro della Cristianità. La nuova regione Adriatica includerebbe invece le Marche, l’Umbria e la parte centro-orientale del Lazio.

Al nord cambierebbe nome il Piemonte, che diventerebbe Regione Alpina ed ingloberebbe anche Valle d’Aosta e Liguria, mentre sul versante orientale nella Regione Triveneto verrebbero riaccorpate Trentino-Alto Adige, Veneto e Friuli-Venezia Giulia.

Al sud verrebbero create le macro regioni di Ponente, costituita dalla Calabria più la provincia di Potenza, e Levante, costituita dalla Puglia più Matera, e scomparirebbe definitivamante la Basilicata.

Resterebbero invariate infine, come territorio e denominazione, Lombardia, Emilia-Romagna, Sicilia e Sardegna.

Rimarrebbe da sciogliere il nodo degli Statuti Speciali, che sono disciplinati da Legge Costituzionale e che necessiterebbero di un iter legislativo molto più lungo.

Tags: adriaticaappenninicabasilicatacartinaregioniroma capitaletirrenica
ADVERTISEMENT
Prec.

IL MADRE PER FUTURO REMOTO 2015: oltre la Frontiera, un viaggio oltre i confini dell’arte

Succ.

15-18 ottobre, Biblioteca Nazionale: “Futuro Remoto” strumenti scientifici dai Borboni all’Epoca post-unitaria

Può interessarti

Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli
Da Sud a Sud

Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli

8 Settembre, 2025
A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili
Da Sud a Sud

A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili

8 Settembre, 2025
Succ.
15-18 ottobre, Biblioteca Nazionale: “Futuro Remoto” strumenti scientifici dai Borboni all’Epoca post-unitaria

15-18 ottobre, Biblioteca Nazionale: "Futuro Remoto" strumenti scientifici dai Borboni all’Epoca post-unitaria

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?