• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

IL MADRE PER FUTURO REMOTO 2015: oltre la Frontiera, un viaggio oltre i confini dell’arte

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Ottobre, 2015
in Arte & Spettacolo
0
IL MADRE PER FUTURO REMOTO 2015: oltre la Frontiera, un viaggio oltre i confini dell’arte
Share on FacebookShare on Twitter

Futuro-Remoto_ridotteSono “Le Frontiere” il tema scelto da Futuro Remoto 2015 – prima manifestazione di diffusione della cultura scientifica e tecnologica realizzata in Europa – per la sua 29esima edizione. Il museo Madre di Napoli ha deciso di declinare questo tema con Oltre la Frontiera, un viaggio oltre i confini dell’arte: una serie di eventi all’interno e all’esterno degli spazi museali, a cura dei servizi educativi.

ADVERTISEMENT

Tre visite didattiche gratuite (giovedì 15, venerdì 16 e lunedì 19 ottobre, alle ore 18:00) per avvicinare il pubblico al concetto di frontiera e di viaggio nell’universo delle pratiche e dei linguaggi del contemporaneo, alla scoperta delle mostre in corso e del progetto in progress di costituizione della collezione, Per_formare una collezione.

Attività gratuita, ingresso al museo gratuito, prenotazione obbligatoria (max 25 persone). Info e prenotazioni: 081 19313016.

Previsto anche un laboratorio didattico per le scuole in piazza del Plebiscito (lunedì 19 ottobre 2015, ore 10:00) per illustrare al pubblico il manifesto programmatico di Per_formare una collezione che – attraverso una serie di strumenti di condivisione e partecipazione alla vita dell’istituzione museale – rende il museo una zona operativa, un luogo di incontro e confronto dove il superamento delle “frontiere” culturali è possibile, in cui la “realtà” e la “possibilità” si incontrano per delineare, in tempo reale, ipotesi e progetti per il futuro.

kentidge_ridotto

Assistiti dagli operatori didattici del Madre, i ragazzi  realizzeranno un’opera collettiva ispirata agli arazzi di William Kentridge, di cui un esemplare è presente al secondo piano del museo, nell’ambito del progetto Per_formare una collezione. William Kentridge è un artista che ha sviluppato con coerenza una pratica artistica che unisce la riflessione politica alla dimensione poetica ed estetica, producendo film, installazioni, disegni, sculture, arazzi, spettacoli e scenografie teatrali in cui la memoria storica si fonde a una moltitudine di riferimenti alla musica, alla letteratura e al teatro e in cui le figure hanno spesso le fattezze di naso e sono ritratti in viaggio, come simboli della ricerca di una “terra santa” che non è certo se mai troveranno, mentre lo sfondo del loro viaggio immaginario è costituito da carte geografiche dell’Egitto, della Palestina o di Napoli. Queste serie di arazzi, così come il laboratorio proposto, si collegano tematicamente a “Il cavaliere di Toledo’’, la statua realizzata dall’artista nel 2012 per la stazione della metropolitana Toledo, in cui un tragicomico cavaliere-naso rivoluziona la tradizione delle statue equestri. Anche i mosaici che Kentridge ha disegnato per la stessa stazione della metropolitana riprendono una struttura simile a quella degli arazzi, in cui tecniche diverse come il collage, la silhouette e il disegno sono composte insieme, mentre le carte geografiche della città fanno da sfondo ad una narrazione tanto locale quanto universale, tanto intima quanto collettiva.

Attività gratuita, prenotazione obbligatoria (max 30 partecipanti). Info e prenotazioni: 081 19313016

Tags: . napoliarte contemporaneafrontierafuturo remotomadremuseo madre
ADVERTISEMENT
Prec.

Valentina: la storia di un raggio di sole prematuramente oscurato dalla morte

Succ.

Addio Basilicata,nascono le nuove regioni di Levante e Ponente

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Addio Basilicata,nascono le nuove regioni di Levante e Ponente

Addio Basilicata,nascono le nuove regioni di Levante e Ponente

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?