• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 2 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

L’Intelligenza Artificiale a misura di bambino: il futuro della didattica spiegato da Lund

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Ottobre, 2015
in Arte & Spettacolo
0
L’Intelligenza Artificiale a misura di bambino: il futuro della didattica spiegato da Lund
Share on FacebookShare on Twitter

Henrik Hautop LundNon solo migliaia di bimbi entusiasti, sulle sue specialissime mattonelle colorate ha “giocato” persino la Regina Margareth di Danimarca. Inventore dei mattoncini robotici che stanno rivoluzionando il mondo della didattica e dei cosiddetti “Serious Games”, il professor Henrik Hautop Lund, direttore del Centro “Playware” della Technical University of Denmark, terrà Venerdì 16 Ottobre 2015 alle ore 11.00 a Napoli presso l’edificio centrale dell’Università degli Studi “Federico II” (Aula Ottagono di Destra – Scalone Minerva, Corso Umberto I, 40), un seminario dal titolo “Playware: dalla psicologia alla tecnologia e ritorno”.

ADVERTISEMENT

L’incontro, promosso dal NAC – Natural and Artificial Cognition Lab della Federico II diretto da Orazio Miglino, si inserisce nell’ambito delle iniziative della 29esima edizione di Futuro Remoto.

Punto di riferimento internazionale negli studi di Intelligenza Artificiale, il Centro Playwere mette insieme robotica, ricerche umanistiche e sociologiche raggiungendo raggiungendo obiettivi anche settori molto diversi tra loro. Le “mattonelle colorate” ideate da Lund, per esempio, grazie a un felice sintesi di filosofia, psicologia, intelligenza robotica, potenza di elaborazione e sensori, riescono sia a veicolare nozioni di strategia ai bambini degli asili sia ad aiutare i malati di Alzheimer nelle cliniche danesi.

“La spinta principale del Centro Playware è data dall’attenzione posta alle attività umane – osserva Henrik Hautop Lund – a partire da quelle ludiche come il gioco, la musica e l’intrattenimento utilizzando le potenzialità di Regina di Danimarca gioca con i mattoncini di Lunddifferenti tipi di tecnologie come sensoristica avanzata, attuatori, elementi di intelligenza artificiale e robot. La finalità è la creazione di strumenti e ambienti in grado di connettere in maniera innovativa e “aumentata” la sfera ludica dell’individuo”.

Il centro ha sinergie sempre più intense con il tessuto produttivo danese ed internazionale, sia a livello di grandi aziende che di start-up innovative.

Il seminario del Prof. Henrik Hautop Lund sarà anche l’occasione per annunciare l’avvio del Master di secondo livello in Scienze Cognitive e Intelligenza Artificiale promosso dall’Università degli Studi di Napoli Federico II in collaborazione con l’Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione del CNR. Il Master, diretto da Orazio Miglino, docente Psicologia dello sviluppo e responsabile del NAC – Natural and Artificial Cognition Lab, raccoglie e fa sintesi dei saperi di tecnologi e umanisti per formare specialisti in grado di utilizzare i principali sistemi dell’Intelligenza Artificiale come strumenti per lo sviluppo di tecnologie innovative in ambiti anche molto distanti tra loro, dalla formazione alla didattica, dal gaming alla programmazione, fino alla riabilitazione sanitaria.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Lisbona nominata la migliore destinazione europea per il golf

Succ.

Dominicana Moda: l’evento più fashion dei Caraibi

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Dominicana Moda: l’evento più fashion dei Caraibi

Dominicana Moda: l’evento più fashion dei Caraibi

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

L’ombra di un clan di Ponticelli sui furti al cimitero di Via Argine

2 novembre: la commemorazione dei defunti tra memoria, preghiera e tradizioni culturali

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il 2 novembre è una data di profonda importanza nel calendario cristiano: si celebra il Giorno dei Morti, dedicato alla memoria di chi...

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Il Ponte di Ognissanti conferma la Campania tra le mete più amate d’Italia. Secondo le stime del Centro Studi di Confesercenti Campania, da...

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

Torre del Greco, poliziotto ucciso dal Suv: il ricordo dei colleghi

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

Lascia la moglie Eliana e tre figli di 22, 18 e 12 anni l’assistente capo coordinatore Aniello Scarpati, 47 anni, morto nella notte tra il...

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

Arrestato dopo 12 ore di fuga Tommaso Severino, il 28enne alla guida del Suv che ha travolto la volante della Polizia

di Redazione Napolitan
1 Novembre, 2025
0

È durata circa dodici ore l’irreperibilità di Tommaso Severino, 28 anni, giovane imprenditore del settore tessile residente a Ercolano, ritenuto il conducente...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?