• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il Vesuvio di Andy Warhol lascia Napoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
13 Ottobre, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Il Vesuvio di Andy Warhol lascia Napoli
Share on FacebookShare on Twitter

Il-Vesuvius-di-Andy-Warhol-lascia-NapoliLa notizia è ormai ufficiale: a quanto pare la famosa opera d’arte dal titolo “Il Vesuvio”, che porta la firma di Andy Warhol abbandonerà presto la città di Napoli.

ADVERTISEMENT

ll 15 Ottobre 2015, infatti, il designer di scarpe Ernesto Esposito, tra i più grandi collezionisti di arte contemporanea italiani, farà battere presso la celebre casa d’asta londinese, Sotheby’s, ben sessantuno lavori importantissimi, parte dei quali esposti nella sua casa romana. La sua firma è sempre stata accostata a quella di nomi grandissimi del pianeta della moda, quali Sergio Rossi, Marc Jacobs, Chloé, Louis Vuitton e tanti altri, tra i quali spicca certamente in nome del libanese Elie Saab, autore di abiti di alta moda per tutte le celebrities da tappeto rosso.

L’opera è stata esposta per l’ultima volta al museo Pan di Napoli, in modo da dare così il suo ultimo saluto ufficiale alla città che lo ha ospitato per lunghi anni. “Vesuvius”, datato 1985, anno durante il quale Andy Warhol lo dipinse durante uno dei suoi viaggi a Napoli per la galleria di Lucio Amelio, per il quale aveva in passato già realizzato “Fate presto” per la mostra-collezione “Terrae Motus”, grande idea dimenticata di Amelio. Opere frutto senz’altro del genio dell’artista che nascevano in un clima di grande fermento di idee e scambi di opinioni.

 

Tags: . napoliAndy Warholarte contemporaneaMuseooperapalazzo dele arti di napolipanVesuviovesuvius
ADVERTISEMENT
Prec.

PAN, 16-31 ottobre: OLE.02 Festival internazionale della letteratura elettronica

Succ.

Fragneto Monforte: raduno internazionale di Mongolfiere 2015

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana
Arte & Spettacolo

E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana

9 Settembre, 2025
Succ.
Fragneto Monforte: raduno internazionale di Mongolfiere 2015

Fragneto Monforte: raduno internazionale di Mongolfiere 2015

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?