• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Days of the Dinosaur” al Real Albergo dei Poveri

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
9 Ottobre, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Share on FacebookShare on Twitter

days-of-the-dinosaur1-700x311Torna al Real Albergo dei Poveri, la nuova edizione di “Days of the Dinosaur”, l’avventura giurassica con oltre 30 esemplari interattivi, inediti scenari, un cinema 3D e decine di attività per bambini. Un emozionante viaggio nel tempo fino a 100 milioni di anni fa, quando i dinosauri regnavano sulla Terra.

ADVERTISEMENT

Dal 9 ottobre 2015 al 10 gennaio 2016 l’Albergo dei Poveri a Napoli si trasforma in una giungla del Mesozoico invasa da enormi creature per la nuova edizione della mostra “Days of the Dinosaur”. Dopo il successo straordinario del 2012 con oltre 85 mila visitatori, l’esposizione torna a Palazzo Fuga (piazza Carlo III) con più di 30 esemplari a grandezza naturale, animati con la sofisticata tecnologia animatronica. Giganti progettati e costruiti fedelmente non solo nell’aspetto, ma anche nei movimenti e nei “comportamenti”, con il supporto di un team di paleontologi professionisti. Dinosauri che muovono parti del corpo, occhi, lingua e dita delle zampe con un effetto di eccezionale realismo sullo sfondo di scenari mozzafiato.

Giochi di luci, suoni spaventosi e allestimenti floreali per offrire ai visitatori – abituati agli interessanti, ma statici fossili dei musei tradizionali – un’esperienza straordinaria. Un giardino giurassico “vivo” per incontrare da vicino creature ormai estinte come il Tyrannosaurus rex, l’animale preistorico più celebre al mondo, mentre attacca mortalmente un Brachiosauro, il cosiddetto “rettile con le braccia”. E per osservare il Lambeosaurus, famoso per il buffo “becco d’anatra”, o l’Oviraptor, un dinosauro relativamente piccolo, il cui teschio era dotato di un forte becco senza denti, ideale per frantumare uova, o, ancora, il noto Velociraptor, un cacciatore agile con artigli affilati sulle zampe anteriori pronto all’attacco.

“Days of the Dinosaur”, pur essendo una mostra-spettacolo, non trascura gli aspetti scientifici e educativi, approfondendoli con specifiche schede informative sull’evoluzione, sulla classificazione e sull’habitat delle specie in esposizione. Il personale della mostra è formato da giovani paleontologi che con il loro entusiasmo e la loro conoscenza sapranno dare risposte competenti al pubblico. Decine sono le attività per allenare curiosità e creatività e scoprire tutto sui dinosauri, tra cui: l’Area Disegno, in cui dare libero sfogo alla fantasia attraverso stencil e colori; la Dino sand box per “piccoli” aspiranti archeologi alla ricerca di ossa di dinosauro nascoste sotto la sabbia da ricomporre per imparare, divertendosi, quanto studio, impegno e pazienza si nascondono dietro una scoperta scientifica; i Dino interattivi per dar vita a un dinosauro in miniatura e farlo muovere attraverso modellini in scala; il Dino Cinema 3D in cui, inforcati gli occhiali 3D, sarà possibile vedere “The Big Bang”, un affascinante film di animazione che, partendo dall’esplosione che diede origine all’universo 14 miliardi di anni, arriverà ai giorni nostri, con una lunga sosta nel Mesozoico; il Dino Ride, per provare l’ebbrezza di cavalcare in sella a un dinosauro.

Allestita in 20 paesi, dall’Argentina al Sudafrica, l’esposizione è prodotta dalla Edutainment srl con il patrocinio del comune di Napoli e in collaborazione con Fontel – Energia Pulita e Vivaio Iodice. Fondamentale il supporto del museo di Paleontologia del Centro Musei delle Scienze naturali e Fisiche della Federico II e del suo coordinatore tecnico, Mariella del Re, che ha selezionato il gruppo di esperti in paleontologia che costituiranno il personale di sala, pronto a rispondere alle domande di appassionati e curiosi.

“È un piacere per noi accogliere la proposta della società Edutainment di riportare a Napoli la seconda edizione della mostra sui dinosauri – commenta Carmine Piscopo, assessore all’Urbanistica del comune di Napoli -. Particolare impegno è stato necessario per ospitarla in uno degli edifici più complessi del nostro centro storico che, ad oggi, risulta oggetto di interventi di restauro e consolidamento statico. Gli ampi spazi dell’Albergo dei Poveri ben accolgono le grandi riproduzioni dei dinosauri che già in precedenza hanno riscosso successo. Obiettivo dell’amministrazione comunale è utilizzare alcuni locali per mostre temporanee, in modo da consentire una fruizione anche parziale del complesso monumentale”., real al

La mostra con i suoi grandi numeri da sempre costituisce una cornice adatta alla diffusione di messaggi di sensibilizzazione su temi sociali. Per questa edizione la Edutainment ospita Actionaid, organizzazione internazionale che agisce contro la povertà e l’ingiustizia, impegnata a difendere i diritti fondamentali delle donne e dei bambini: accesso all’acqua, all’istruzione e all’assistenza medica, affinché sia tutelato per tutti il diritto all’educazione, alla salute, alle cure.

Info e orari

Date: dal 9 ottobre 2015 al 10 gennaio 2016

Orari:

  • giovedì e venerdì dalle 10 alle 19
  • sabato e domenica dalle 10 alle 20 (il botteghino chiude alle 18)
  • Chiusura: lunedì, martedì e mercoledì.
Tags: . napolidays of the dinosaurreal albergo dei poveri
ADVERTISEMENT
Prec.

Italia batte Francia:siamo i primi produttori di vini al mondo

Succ.

Spazio riservato a 10 giovani creativi napoletani in occasione della fiera Creattiva

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Spazio riservato a 10 giovani creativi napoletani in occasione della fiera Creattiva

Spazio riservato a 10 giovani creativi napoletani in occasione della fiera Creattiva

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?