• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Italia batte Francia:siamo i primi produttori di vini al mondo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Ottobre, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Italia batte Francia:siamo i primi produttori di vini al mondo
Share on FacebookShare on Twitter

vino

ADVERTISEMENT

Ottime notizie per i produttori italiani di vino e per tutti gli amanti del buon bere.L’Italia quest’anno è tornata ad essere il primo produttore mondiale di vino,scalzando la Francia, che perde quindi il primato e scende in seconda posizione davanti alla Spagna. A stilare la classifica, di cui danno notizia i quotidiani francesi Le Monde e Les Echos, ammettendo dunque la “sconfitta”, è stata proprio Parigi, sulla base delle autocertificazioni dei 28 Stati membri della Ue. Stando ai nuovi dati, in Italia si sono raccolti quest’anno l’equivalente di 48,8 milioni di ettolitri,in Francia 46,45 milioni e in Spagna 36,6 milioni. Seguono Germania e Portogallo.In Italia si produce oltre un quarto (28%) del vino europeo che quest’anno dovrebbe toccare quota 163,8 milioni di ettolitri, in leggero aumento rispetto al 2014.

Per i francesi è un duro, doppio, colpo dopo che il mese scorso il premio internazionale “Sparkling Wine Producer of the Year” è stato assegnato alle Cantine Ferrari di Trento, decretando che le migliori bollicine al mondo sono italiane a dispetto del rinomatissimo champagne francese.

Secondo Coldiretti,il primato è dovuto sostanzialmente alle condizioni climatiche del nostro territorio,quest’anno particolarmente favorevoli,che hanno garantito un’ottima maturazione delle uve, tanto che in diversi territori si parla di un annata storica per quantità e qualità.  In Francia invece sono risultati particolarmente pesanti i cali di produzione nelle zone del Beaujolais (-25%) e della Bourgogne (-11%) a causa del caldo eccessivo.L’anno scorso si era verificata la stessa situazione, ma a parti inverse decretando la vittoria dei cugini d’oltralpe.

Coldiretti fa sapere inoltre che, in assenza di imprevisti, si stima che la produzione dei nostri vini sarà destinata per oltre il 45% ai 332 vini a denominazione di origine controllata (Doc) e ai 73 vini a denominazione di origine controllata e garantita (Docg), quasi il 30% ai 118 vini a indicazione geografica tipica (Igt) riconosciuti in Italia e il restante a vini da tavola.

Quest’anno inoltre,grazie all’euro debole, accelerano anche le esportazioni:nei primi 5 mesi del 2015 l’aumento è stato del 6 per cento, a conferma che in Italia l’industria del vino è stabilmente un pilastro dell’economia.Essa genera infatti quasi 9,5 miliardi di fatturato solo dalla vendita del vino e occupa 1,25 milioni di persone.

Tags: amaronebarolochiantiFerrarifranciaitaliaprimatovini
ADVERTISEMENT
Prec.

Tre nuove mostre al Madre: Buren, Leckey, Bagnoli

Succ.

“Days of the Dinosaur” al Real Albergo dei Poveri

Può interessarti

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta
Arte & Spettacolo

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta

19 Luglio, 2025
Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni
Arte & Spettacolo

Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni

19 Luglio, 2025
Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio
Arte & Spettacolo

Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio

19 Luglio, 2025
28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”
Arte & Spettacolo

28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”

17 Luglio, 2025
Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro
Arte & Spettacolo

Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro

17 Luglio, 2025
Campania zona gialla: da lunedì 18 gennaio riaprono i musei
Arte & Spettacolo

Nasce il “Galateo dei Musei”: 11 regole per tutelare l’arte e il buon senso

15 Luglio, 2025
Succ.
“Days of the Dinosaur” al Real Albergo dei Poveri

"Days of the Dinosaur" al Real Albergo dei Poveri

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?