• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Italia batte Francia:siamo i primi produttori di vini al mondo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Ottobre, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Italia batte Francia:siamo i primi produttori di vini al mondo
Share on FacebookShare on Twitter

vino

ADVERTISEMENT

Ottime notizie per i produttori italiani di vino e per tutti gli amanti del buon bere.L’Italia quest’anno è tornata ad essere il primo produttore mondiale di vino,scalzando la Francia, che perde quindi il primato e scende in seconda posizione davanti alla Spagna. A stilare la classifica, di cui danno notizia i quotidiani francesi Le Monde e Les Echos, ammettendo dunque la “sconfitta”, è stata proprio Parigi, sulla base delle autocertificazioni dei 28 Stati membri della Ue. Stando ai nuovi dati, in Italia si sono raccolti quest’anno l’equivalente di 48,8 milioni di ettolitri,in Francia 46,45 milioni e in Spagna 36,6 milioni. Seguono Germania e Portogallo.In Italia si produce oltre un quarto (28%) del vino europeo che quest’anno dovrebbe toccare quota 163,8 milioni di ettolitri, in leggero aumento rispetto al 2014.

Per i francesi è un duro, doppio, colpo dopo che il mese scorso il premio internazionale “Sparkling Wine Producer of the Year” è stato assegnato alle Cantine Ferrari di Trento, decretando che le migliori bollicine al mondo sono italiane a dispetto del rinomatissimo champagne francese.

Secondo Coldiretti,il primato è dovuto sostanzialmente alle condizioni climatiche del nostro territorio,quest’anno particolarmente favorevoli,che hanno garantito un’ottima maturazione delle uve, tanto che in diversi territori si parla di un annata storica per quantità e qualità.  In Francia invece sono risultati particolarmente pesanti i cali di produzione nelle zone del Beaujolais (-25%) e della Bourgogne (-11%) a causa del caldo eccessivo.L’anno scorso si era verificata la stessa situazione, ma a parti inverse decretando la vittoria dei cugini d’oltralpe.

Coldiretti fa sapere inoltre che, in assenza di imprevisti, si stima che la produzione dei nostri vini sarà destinata per oltre il 45% ai 332 vini a denominazione di origine controllata (Doc) e ai 73 vini a denominazione di origine controllata e garantita (Docg), quasi il 30% ai 118 vini a indicazione geografica tipica (Igt) riconosciuti in Italia e il restante a vini da tavola.

Quest’anno inoltre,grazie all’euro debole, accelerano anche le esportazioni:nei primi 5 mesi del 2015 l’aumento è stato del 6 per cento, a conferma che in Italia l’industria del vino è stabilmente un pilastro dell’economia.Essa genera infatti quasi 9,5 miliardi di fatturato solo dalla vendita del vino e occupa 1,25 milioni di persone.

Tags: amaronebarolochiantiFerrarifranciaitaliaprimatovini
ADVERTISEMENT
Prec.

Tre nuove mostre al Madre: Buren, Leckey, Bagnoli

Succ.

“Days of the Dinosaur” al Real Albergo dei Poveri

Può interessarti

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana
Arte & Spettacolo

E’ morto Stefano Benni, voce unica della narrativa italiana

9 Settembre, 2025
Succ.
“Days of the Dinosaur” al Real Albergo dei Poveri

"Days of the Dinosaur" al Real Albergo dei Poveri

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?