• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Frana A18 Messina-Catania: nasce il “Comitato Pro Andreana”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
8 Ottobre, 2015
in Da Sud a Sud
0
Frana A18 Messina-Catania: nasce il “Comitato Pro Andreana”
Share on FacebookShare on Twitter

download

ADVERTISEMENT

Prima l’interruzione tra Caltanissetta ed Enna, poi il crollo del pilone sulla A19 Palermo-Catania, e solo due giorni fa una nuova frana sulla A18, insomma, la Sicilia ad oggi sembra divisa in 3 parti, per questo non si placano di certo le polemiche.

A prendere la parola riguardo l’ultima frana sulla A18 è il segretario generale della Cgil di Messina, Lillo Oceano, che ribadisce l’urgenza di porre rimedio al dissesto idrogeologico, oltre al segretario però si uniscono i residenti di Letojanni, dove Il mostro di detriti e terra rinsecchita è lì, in bella vista.  Gli abitanti del luogo prendono posizione sulla frana dell’A18 e sulle conseguenze che hanno portato allo sgombero di alcune abitazioni.

Sulla questione si è costituito infatti un comitato di cittadini, il “Comitato Pro Andreana“:  “Dopo aver preso atto della decisione del Comune di chiudere la Contrada che da un ventennio noi del Comitato Pro Andreana curiamo ripuliamo e nella quale quando serve interveniamo con ruspe e mezzi per renderla praticabile da tutti i 300 abitanti tra proprietari locatari e promissari del Residence – si legge in una nota -, ci sentiamo per l’ennesima volta colpiti dalle autorità che anziché prodigarsi per mettere la strada in sicurezza, si stanno occupando della questione più facile: la chiusura di un residence dove il maltempo di questi giorni non ha cambiato nulla, escludendo qualche caduta massi su abitazioni del tutto disabitate e dove il resto dei fabbricati sono a tutt’oggi nelle medesime condizioni di 20 anni fa. Chiaramente va dato ampio merito alle parole del sindaco Alessandro Costa che vorrebbe la sicurezza dei suoi concittadini e con questo gesto vuole dare un segno di forza a chi in questi anni è rimasto a guardare, a chi in questi 23 anni ha atteso che il fallimento da 300 milioni arrivasse a toccare i 3 miliardi di vecchie lire“.

In un’altra nota del comitato dei cittadini si legge poi: “chiudere la strada o reiterare azioni che le passate Amministrazioni hanno già applicato come “atti di sgombero” e blocchi stradali non risolve il problema, anzi lo amplifica perché chiudere significa prorogare all’infinito l’inizio dei cantieri per la messa in sicurezza. C’è chi è residente e non ha alcun altro luogo dove andare. Questa chiusura è un ulteriore aiuto alle ditte che dovrebbero intervenire, ai proprietari terrieri ed un ulteriore schiaffo a chi pagò il suo immobile integralmente e da 20 non ne può usufruire in maniera completa, perché ci sono residenti che in questi anni hanno dovuto impegnarsi di tasca per migliorare la propria casa e le condizioni delle palazzine e della strada. Speriamo vivamente che queste frane annunciate e attese servano a prendere coscienza della disastrosa situazione della collina Letojanni e se dovuta ad anni di abbandono e superficialità da parte delle istituzioni e dei privati. Sono trascorsi 25 anni e nulla è stato fatto. Intervenire è una questione di salvaguardia dell’incolumità dei cittadini che pagano le tasse e hanno speso i loro risparmi per vivere in questo luogo meraviglioso“.

 

Nel frattempo ‘Crollo colposo’, è l’ipotesi di reato sulla quale si sta muovendo l’inchiesta della procura di Messina per la frana. L’inchiesta, coordinata dal procuratore aggiunto Vincenzo Barbaro, attualmente è contro ignoti.

La Procura ha aperto un fascicolo disponendo l’acquisizione di fotografie dell’intera area interessata alla frana, ed altri documenti atti al raggiungimento di un quadro completo della situazione per chiarire i motivi che hanno portato allo scivolamento di una parte della collina. Le prime avvisaglie di un movimento della terra si erano avute già venerdì scorso, poi lunedì il fronte della frana si è allargato facendo arrivare sulla carreggiata detriti e terra.

Tags: A18comitato di cittadinifranaLetijanniSiciliasicurezza
ADVERTISEMENT
Prec.

Il probabile movente alla base dell’omicidio del meccanico Luigi Galletta

Succ.

Tre nuove mostre al Madre: Buren, Leckey, Bagnoli

Può interessarti

Maltempo in Campania: allerta meteo gialla per raffiche di vento e mareggiate
Da Sud a Sud

Meteo Campania: allerta gialla di 24 ore per piogge e temporali

9 Settembre, 2025
Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre
Da Sud a Sud

Recupero edifici esistenti, due archistar spagnole a Napoli il 25 settembre

9 Settembre, 2025
Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa
Da Sud a Sud

Nasce app sirena: Napoli si trasforma in un’esperienza sonora diffusa

9 Settembre, 2025
Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 
Da Sud a Sud

Gelateria La Scimmietta: 3 nuove aperture a Napoli, opportunità di lavoro e espansione internazionale 

8 Settembre, 2025
Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli
Da Sud a Sud

Dal 12 settembre “Auto Moto Napoli Expo” alla Mostra d’Oltremare di Napoli

8 Settembre, 2025
A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili
Da Sud a Sud

A Napoli il Banco dei Desideri per regalare libri, penne e quaderni agli studenti più fragili

8 Settembre, 2025
Succ.
Tre nuove mostre al Madre: Buren, Leckey, Bagnoli

Tre nuove mostre al Madre: Buren, Leckey, Bagnoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?