• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

METROART #FOCUS_TOUR5 – Quattro lezioni itineranti alla scoperta delle Stazioni dell’Arte

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Ottobre, 2015
in Arte & Spettacolo
0
METROART #FOCUS_TOUR5 – Quattro lezioni itineranti alla scoperta delle Stazioni dell’Arte
Share on FacebookShare on Twitter

metroart-focus-tour-700x311Da mercoledì 7 ottobre tornano gli incontri tematici itineranti dedicati alle Stazioni dell’arte della Linea 1 metropolitana di Napoli.

ADVERTISEMENT

Quattro gli appuntamenti programmati per questa 5 edizione, tutti i mercoledì del mese a partire dalle ore 10.30, a cura degli storici dell’arte dell’ufficio patrimonio artistico dell’Azienda Napoletana Mobilità.

Una nuova occasione offerta a turisti e appassionati d’arte per esplorare in chiave inedita la varietà dei linguaggi del contemporaneo, attraverso la narrazione delle opere e degli autori che le hanno realizzate. L’iniziativa è gratuita e destinata a chiunque voglia approfondire la conoscenza di uno dei più ricchi patrimoni di arte pubblica del mondo.

Il primo incontro mercoledì 7 ottobre è dedicato al dialogo tra architettura, arte contemporanea e preesistenze archeologiche alla nuova stazione Municipio. Doppio appuntamento mercoledì 14 ottobre con partenza dall’atrio della stazione Dante verso Vanvitelli, sul tema delle neoavanguardie e delle correnti artistiche che si sono affermate dagli anni ‘60. Il terzo incontro è alla stazione Toledo passando per la seconda uscita Montecalvario per raccontare Napoli vista da Tousquets Blanca, Kentridge, Toscani e Neshat. Infine gli scavi del metrò e l’archeologia urbana presso la Stazione Neapolis alla fermata Museo sono il tema dell’ultimo appuntamento in programma mercoledì 28 ottobre.

La prenotazione è obbligatoria: su [email protected] e può essere effettuata entro le ore 13.00 del martedì precedente, fino ad esaurimento dei posti disponibili. La partecipazione è gratuita, è richiesto soltanto il titolo di viaggio. La partenza è presso l’atrio stazione (altezza tornelli). La durata di ogni visita didattica é di ca. 90 minuti

Programma

MERCOLEDÌ 7 OTTOBRE 2015 – Ore 10.30

STAZIONE MUNICIPIO

Un viaggio nella storia tra terra e mare
a cura di Maria Corbi, storica dell’arte, resp. gestione patrimonio artistico ANM
inizio ore 10.30, atrio stazione Municipio (presso i tornelli, ingresso via Medina)

MERCOLEDÌ 14 OTTOBRE 2015 – Ore 10.30

STAZIONI DANTE E VANVITELLI

La sperimentazione dei linguaggi artistici dalle neoavanguardie agli anni duemila.
a cura di Luisa Lepre, storica dell’arte, gestione patrimonio artistico ANM
inizio ore 10.30, atrio stazione Dante (presso i tornelli)

MERCOLEDÌ 21 OTTOBRE 2015 – Ore 10.30

STAZIONE TOLEDO

Napoli attraverso lo sguardo degli artisti: da Tousquets a Kentridge, da Toscani a Neshat
a cura di Maria Corbi, storica dell’arte, resp. gestione patrimonio artistico ANM
inizio ore 10.30, atrio stazione Toledo (presso i tornelli)

MERCOLEDÌ 28 OTTOBRE 2015 – Ore 10.30

STAZIONE MUSEO

Stazione Neapolis. Gli scavi del metrò e l’archeologia urbana
a cura di Luisa Lepre, storica dell’arte, gestione patrimonio artistico ANM
inizio ore 10.30, atrio stazione Museo (presso i tornelli)

ADVERTISEMENT
Prec.

Domenica 11 ottobre: XV edizione “DiscoDays”

Succ.

Operazione della Polizia Municipale nelle zone della movida

Può interessarti

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta
Arte & Spettacolo

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta

19 Luglio, 2025
Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni
Arte & Spettacolo

Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni

19 Luglio, 2025
Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio
Arte & Spettacolo

Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio

19 Luglio, 2025
28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”
Arte & Spettacolo

28-29 luglio: “Carditello film Festival – Oltre i fuochi”

17 Luglio, 2025
Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro
Arte & Spettacolo

Da sabato 19 luglio torna su Rai 1 “Vista Mare”: la nuova stagione si apre dal Miglio d’Oro

17 Luglio, 2025
Campania zona gialla: da lunedì 18 gennaio riaprono i musei
Arte & Spettacolo

Nasce il “Galateo dei Musei”: 11 regole per tutelare l’arte e il buon senso

15 Luglio, 2025
Succ.
Operazione della Polizia Municipale nelle zone della movida

Operazione della Polizia Municipale nelle zone della movida

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

VIDEO-Il ras dei Casella in videochiamata dalla cella lancia messaggi espliciti

di Luciana Esposito
21 Luglio, 2025
0

In un clima di costante e crescente tensione tra le strade di Ponticelli, introdotto dalla strategia del terrore promossa dal...

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Lo spaccio cambia volto e si adatta ai contesti più insospettabili, persino quelli a vocazione turistica e di lusso come...

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Era il 21 luglio 1979 quando Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo, veniva assassinato a sangue freddo...

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Una tragedia ha colpito il mondo della sanità campana: il dottor Giovanni Di Tuoro, medico del 118 in servizio presso...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?