• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 12 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Analisi Coldiretti: sempre più giovani attratti dal mondo agricolo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
6 Ottobre, 2015
in News
0
Analisi Coldiretti: sempre più giovani attratti dal mondo agricolo
Share on FacebookShare on Twitter

images

ADVERTISEMENT

Il cambiamento repentino che ha investito negli ultimi anni il mondo del lavoro è sempre più evidente, modificando stile di vita, alimentazione, e soprattutto ambizione nella maggior parte dei giovani.

È dimostrato inoltre, dal fatto che oggi quasi un genitore su tre (29%) consiglierebbe ai propri figli di fare l’agricoltore, e che ben il 55% sarebbe contento se il figlio o la figlia sposasse un agricoltore. Questi i dati emersi da una analisi elaborata su Ipr Marketing dai giovani della Coldiretti che hanno deciso di essere partner di Terra Madre Giovani per far conoscere il nuovo modello di sviluppo promosso nelle campagne in Italia, che e’ probabilmente il paese Europeo con il maggior numero di giovani alla guida di imprese agricole con quasi 48mila titolari giovani under 35.

L’analisi Coldiretti ha registrato proprio nelle campagne il tasso di crescita più elevato dell’occupazione giovanile tra i diversi settori produttivi, sulla base dei dati Istat relativi al secondo trimestre 2015 rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, diffusa in occasione della prima giornata dedicata alla creatività Made in Italy con la consegna degli Oscar Green, il premio per le imprese più innovative promosso dai giovani della Coldiretti.

Una vera e propria nuova generazione di contadini, allevatori, pescatori e pastori che fanno molto più che produrre cibo Made in Italy, perché proteggono i semi, le piante, l’acqua e i suoli e ogni giorno portano avanti in Italia: crescita economica, ma anche la difesa della cultura, della storia, della bellezza, della salute e in generale l’alta della qualità della vita.

La crescita del numero di giovani agricoltori è il frutto – sostiene la Coldiretti – di un rinnovato interesse a trascorrere parte del proprio tempo a contatto con la natura: più di due giovani italiani su tre (68%) dichiarano di partecipare volentieri alla vendemmia e alla raccolta della frutta secondo Indagine Coldiretti/ixe. Probabilmente, oltre al piacere e all’amore per la natura, non ci si stupirebbe se quest’attività fosse spinta anche dalle poche scelte lavorative riservate ai giovani in particolare oggigiorno.

“Una partecipazione che vuole anche affermare il crescente interesse dei giovani italiani verso l’agricoltura secondo principi di eticita’, qualita’ e legame con il territorio” ha affermato la delegata nazionale dei giovani Coldiretti, Maria Letizia Gardoni. Siamo dunque di fronte ad una sostanziale riscoperta delle opportunità offerte dal mondo rurale interpretato in chiave innovativa, grazie soprattutto alla spinta venuta dalla Legge di Orientamento (la legge 228/2001), fortemente sostenuta da Coldiretti, che ha aperto la strada all’agricoltura multifunzionale.

“In questo modo è stato possibile trasformare l’impresa agricola da mera produttrice di derrate alimentari in fulcro dell’economia dei territori producendo cibo, servizi rivolti alla tutela dell’ambiente, alla cura delle persone e della società creando, in modo particolare, nuove relazioni tra l’agricoltore e il cittadino consumatore”  con queste parole conclude Maria letizia Gardoni .

Tags: agricolturaanalisicoldirettigiovanioccupazione
ADVERTISEMENT
Prec.

Intervista a “I Soldi Spicci”!

Succ.

Flashmob contro la camorra: Napoli si ribella alla violenza gratuita sul territorio

Può interessarti

News

Lunedì 12 maggio: avvio ufficiale della campagna per i referendum previsti per l’8 e 9 giugno

12 Maggio, 2025
Festa della mamma: Melania Rea, Giulia Tramontano e le altre mamme vittime di femminicidio
In evidenza

Festa della mamma: Melania Rea, Giulia Tramontano e le altre mamme vittime di femminicidio

10 Maggio, 2025
Le “mamme coraggio” di Napoli: simbolo potente di resistenza civile e amore materno
News

Le “mamme coraggio” di Napoli: simbolo potente di resistenza civile e amore materno

10 Maggio, 2025
Il 62% delle mamme campane usa internet per cercare aiuto
News

Festa della mamma: le frasi più belle

10 Maggio, 2025
Federico II, intervento straordinario salva una mamma e la bimba che porta in grembo
News

Festa della Mamma: significato e storia

10 Maggio, 2025
Pietro Orlandi mostra una presunta lettera: “Emanuela era incinta e abortì a Londra”
News

Pietro Orlandi al nuovo Papa Leone XIV: “Sia più coraggioso dei suoi predecessori”

10 Maggio, 2025
Succ.
Flashmob contro la camorra: Napoli si ribella alla violenza gratuita sul territorio

Flashmob contro la camorra: Napoli si ribella alla violenza gratuita sul territorio

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

La morte di Mario Paciolla: un caso ancora aperto: 13 maggio, Fondazione FOQUS, l’inchiesta di Fanpage.it

La morte di Mario Paciolla: un caso ancora aperto: 13 maggio, Fondazione FOQUS, l’inchiesta di Fanpage.it

di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2025
0

Il 15 luglio 2020, Mario Paciolla, cooperante ONU e giornalista napoletano, è stato trovato morto nella sua abitazione a San...

Buon compleanno Mimì

12 maggio 1995: muore Mia Martini, una delle voci più intense e struggenti della musica italiana

di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2025
0

Il 12 maggio segna l'anniversario della morte di Mia Martini, una delle voci più intense e struggenti della musica italiana....

“Welcome to Napoli”: è una donna la migliore tassista partenopea

Tassisti napoletani annunciano manifestazione per il 20 maggio

di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2025
0

I tassisti napoletani hanno annunciato una manifestazione per il prossimo 20 maggio nei pressi del Maschio Angioino, coincidente con il...

Auto contromano contro sede Fondazione ‘A Voce d’e Creature’

Auto contromano contro sede Fondazione ‘A Voce d’e Creature’

di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2025
0

Nel primo pomeriggio di domenica 11 maggio, un'autovettura ha percorso contromano via della Piazzolla, nel quartiere Arenella di Napoli, urtando...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?