• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 29 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Franceschini visita il museo di Pietrarsa su una bici anni Venti

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
5 Ottobre, 2015
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
Franceschini visita il museo di Pietrarsa su una bici anni Venti
Share on FacebookShare on Twitter

france

ADVERTISEMENT

Si sono svolti dal 1 al 3 ottobre al Museo di Pietrarsa di Portici gli stati generali del turismo sostenibile,la tre giorni promossa dal Mibact per avviare una riflessione programmatica sul turismo al fine di individuare azioni mirate e strategiche per uno sviluppo turistico sostenibile.Tra i temi trattati,seguendo la metodologia dell’elaborazione partecipata, sono da annoverare la smart innovation alle destinazioni sostenibili, la mobilità alla new travel economy, i beni culturali come fattore dello sviluppo sostenibile del turismo e la promozione del territorio.

Nella giornata conclusiva dei lavori il Ministro Franceschini ha fatto tappa a Pietrarsa per partecipare ai lavori e per firmare la Carta di Pietrarsa, una sorta di dichiarazione di intenti per individuare nel turismo sostenibile la vocazione del Paese che sarà pronta entro Natale.

Il ministro ha raggiunto il museo di Pietrarsa su una bici destinata ai binari e datata anni Venti, con la quale ha dato anche un passaggio al governatore della Campania Vincenzo De Luca.Utilizzata agli inizi del secolo scorso dal personale delle Ferrovie dello Stato per controllare i bulloni dei binari prima del passaggio dei treni e l’olio nei semafori, la bici gialla è stata tra le protagoniste indiscusse della visita.Franceschini ha prospettato la possibilità di riadattare lo storico veicolo con i materiali di oggi per farne un mezzo turistico da utilizzare sui 2000 chilometri su cui si snodano le linee storiche dismesse in Italia.

«La Campania è la regione con le più grande potenzialità per il turismo, grazie all’enorme patrimonio artistico, culturale, paesaggistico e agroalimentare che possiede», ha detto il ministro in apertura di giornata siglando il protocollo d’intesa nazionale tra Mibact e Coldiretti.Questo protocollo ha come scopo la valorizzazione del turismo agroalimentare, a testimonianza che ormai turismo e agricoltura sono un binomio inscindibile,come si evince anche dai dati forniti da Coldiretti in occasione della firma del protocollo. Circa un terzo della spesa di italiani e stranieri in vacanza in Italia infatti viene destinato alla tavola per consumare pasti in ristoranti, pizzerie, trattorie o agriturismi, ma anche per acquistare prodotti enogastronomici.

Franceschini ha annunciato anche una ‘Pietrarsa bis’, che si terrà il 7, 8 e 9 aprile del 2016 per lavorare al nuovo piano strategico per il turismo che partirà dall’aggiornamento del piano Gnudi e che  verrà concluso entro il 2016.

Il ministro ha poi inserito nel programma della sua giornata, una visita al Palazzo Reale di Portici accompagnato dai sindaci di Ercolano Ciro Buonajuto e dal sindaco di Portici Nicola Marrone dove ha potuto constatare personalmente il degrado in cui versa la splendida villa vanvitelliana.

 

 

Tags: biciCarta di PietrarsaDario FranceschinimibactMuseopietrarsaturismo enogastronomicoturismo sostenibile
ADVERTISEMENT
Prec.

Omicidio Pordenone: In casa di Giosuè Ruotolo trovate pistole come quella che ha sparato

Succ.

Domenica 11 Ottobre, ore 11: Social Flash Mob nel Rione Sanità

Può interessarti

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano
Cronaca

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

29 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte
Fratelli d'Italia

Detenuto muore di tubercolosi in carcere a Poggioreale: il caso di Alhagie Konte

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Succ.
Domenica 11 Ottobre, ore 11: Social Flash Mob nel Rione Sanità

Domenica 11 Ottobre, ore 11: Social Flash Mob nel Rione Sanità

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Picchia la moglie in auto mentre guida: 41enne arrestato nel napoletano

Ponticelli, arrestato D’Ambrosio junior: in casa una centrale dello spaccio

di Luciana Esposito
29 Ottobre, 2025
0

Una nuova operazione antidroga è scattata questa mattina, mercoledì 29 ottobre, alle ore 10:30, nel quartiere napoletano di Ponticelli, dove i Carabinieri...

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Si è spento a 91 anni Mimmo Jodice, il grande fotografo napoletano che con la sua arte ha saputo raccontare come...

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

Dopo 6 ore e 30 minuti di pedalata - rispetto alle 8 previste - attraverso gli Emirati Arabi Uniti, l'atleta...

Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

di Redazione Napolitan
29 Ottobre, 2025
0

James Senese, il grande sassofonista napoletano, è morto oggi all’età di 80 anni. È deceduto all’ospedale Cardarelli di Napoli, dove...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?