• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 20 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Confessione shock del prete Charamsa: sono omosessuale felice della mia identità

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
4 Ottobre, 2015
in In evidenza, News
0
Confessione shock del prete Charamsa: sono omosessuale felice della mia identità
Share on FacebookShare on Twitter

images

ADVERTISEMENT

“Sono un gay felice e ho un compagno“. Queste le parole di Krzysztof Charamsa, 43enne, presbitero polacco, ma soprattutto teologo di primo piano in Vaticano.

Charamsa dal 2003 è ufficiale della Congregazione per la Dottrina della Fede, nonché segretario aggiunto della Commissione Teologica Internazionale vaticano e professore alla Pontificia Università Gregoriana e al Pontificio Ateneo Regina Apostolorum.

In un intervista il presbitero polacco dice che il coming out è stato necessario per scuotere la coscienza della Chiesa, «perché siamo già in ritardo e non è possibile aspettare altri cinquant’anni». «L’amore omosessuale – sottolinea – è un amore familiare, che ha bisogno della famiglia. Una coppia di lesbiche o di omosessuali deve poter dire alla propria Chiesa: noi ci amiamo secondo la nostra natura e questo bene del nostro amore lo offriamo agli altri. Non sono posizioni dell’attuale dottrina, ma sono presenti nella ricerca teologica».

Raccontando di sé monsignor Charamsa, ha rivelato di aver inizialmente sottomesso la sua omosessualità, “con pignoleria zelante all’insegnamento della Chiesa e al vissuto che mi imponeva: il principio che ‘l’omosessualità non esiste’. E se c’è va distrutta“.

Ma la consapevolezza e l’accettazione di essere gay è arrivata proprio mediante lo studio, la preghiera e la riflessione su se stesso. “Sono stati fondamentali il dialogo con Dio e il confronto con la teologia, la filosofia, la scienza – ammette il sacerdote-teologo intenzionato a scrivere una lettera al Papa per rivelare personalmente la sua identità -. Adesso poi ho un compagno che mi ha aiutato a trasformare le ultime paure nella forza d’amore“.

Una vera e propria dichiarazione schok, ripresa con un’intervista al ‘Corriere della Sera’ , arrivata, con incredibile tempismo, alla vigilia del Sinodo in cui i vescovi di tutto il mondo si confronteranno anche sul tema dell’accoglienza degli omosessuali. «So che pagherò le conseguenze, dovrò rinunciare al mio ministero, cercherò un lavoro ma finalmente sono fuori dall’armadio», ha detto il monsignore che rischia un processo canonico nella sua diocesi e che se ritenuto colpevole sarà ridotto allo stato laicale, «dedico questo mio annuncio a tutti i sacerdoti omosessuali, che sono tantissimi, alle care lesbiche, ai transessuali, l’astinenza totale che la Chiesa chiede ai gay è disumana ma vorrei dire al Sinodo che l’amore omossessuale è amore familiare».

Dietro le rivelazioni di Charamsa, secondo molti, ci sarebbe un chiaro attacco nei confronti del Papa sferrato dalla lobby gay che sarebbe presente in Vaticano e di cui lo stesso Papa Francesco aveva parlato nel giugno 2013 dicendo: «Nella Curia ci sono persone sante, davvero, ma c’è anche una corrente di corruzione. Si parla di una lobby gay, ed è vero, esiste. Noi dobbiamo valutare cosa si può fare». Una mossa precisa quindi per condizionare il Sinodo secondo molti, creando ancora divisioni e polemiche interne sul tema dell’apertura agli omosessuali.

«Queste persone omosessuali – ribatte il porporato – agiscono contro il comandamento di Dio, sarà Dio a giudicarle, come dice giustamente il Papa, ma il loro atto è peccaminoso e non giustificabile. Il Sinodo non può esser condizionato, dirà qual è il modo migliore per accogliere gli omosessuali, indicherà delle vie pastorali, ma la dottrina non si cambia».

Tags: chiesaKrzysztof CharamsaomosessualitàsacerdoteSinodo
ADVERTISEMENT
Prec.

Nigeria: esplodono 5 bambine kamikaze

Succ.

I disegni dei bambini di Ponticelli, nel segno, nel ricordo e nell’esempio di Carmelo Imbriani

Può interessarti

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela
News

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

20 Luglio, 2025
20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità
News

20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità

19 Luglio, 2025
Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore
News

Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social
News

Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social

19 Luglio, 2025
Succ.
I disegni dei bambini di Ponticelli, nel segno, nel ricordo e nell’esempio di Carmelo Imbriani

I disegni dei bambini di Ponticelli, nel segno, nel ricordo e nell'esempio di Carmelo Imbriani

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Ennesima aggressione agli operatori del 118: ambulanza costretta a caricare un cadavere a Barra

“Devo andare a firmare in Questura” e aggredisce l’autista del bus Napoli–Caserta

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Ennesimo grave episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale. In Corso Novara a Napoli, un...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?