• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 3 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Civati propone legalizzazione della cannabis per far ripartire l’economia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Ottobre, 2015
in Da Sud a Sud
0
Civati propone legalizzazione della cannabis per far ripartire l’economia
Share on FacebookShare on Twitter

images

ADVERTISEMENT

Giuseppe Civati, sostiene la liberalizzazione della cannabis anche come volano per far ripartire l’economia.

Secondo Civati  la proposta di legge sulla legalizzazione appunto, renderebbe “più della Tasi, ed avrebbe effetti paragonabili a quelli prodotti dagli 80 euro”. “Renzi ha già detto di essere contrario e su questa proposta partirà lo stesso ostruzionismo visto sulle unioni civili. O accompagniamo la discussione della proposta con una campagna forte di informazione o rischiamo di approvare il Ponte sullo Stretto invece che la liberalizzazione della cannabis” sostiene inoltre.

Così, nonostante le ovvie opposizioni, è iniziato alla Camera il cammino della proposta di legge per la legalizzazione della cannabis. Ma la strada per l’approvazione sarà ovviamente lunga e piena di ostacoli, come ha confermato Pippo Civati, sostenitore dell’iniziativa: “E’ stata solo calendarizzata nell’agenda trimestrale, deve essere deciso con quale priorità, si scontrerà con altri competitori più apprezzati come argomento, però spero che entro l’anno si discuta“.

La proposta di legge in breve prevede che: i maggiorenni possano detenere una quantità di 15 grammi a casa e 5 grammi fuori. Sarà possibile coltivare a fino a 5 piante, mentre è vietata la vendita. Resta il divieto di guida in stato di alterazione.

Per Civati i numeri per approvare la legge possono essere trovati: “La maggioranza attuale che governa il Paese non è favorevole, a partire dal premier, la maggioranza ci può essere solo con il contributo di tutte le opposizioni e di un pezzo di maggioranza“, ha commentato.

Con la liberalizzazione della cannabis, “l’Italia – rimarca Civati – avrebbe l’occasione di fare una grande riforma, e tutti sanno quanto io sia scettico sulle riforme di questo governo. Ma questa sarebbe una riforma clamorosa, anche del punto di vista economico“. Con introiti che consentirebbero, a detta dell’ex dem, di evitare “tagli al welfare” e fare “investimenti per la sicurezza“.

“Ci sono ragioni di liberalità e moralità per andare avanti – prosegue Civati – oltre al superamento di logiche medievale, anche se sono certo che in Medioevo era molto meglio. Non è un tema di nicchia o da adolescenti, ma una questione che vale molto più della Tasi” a livello di entrate per le casse dello Stato. “Con qualche compagno radicale stiamo pensando di accompagnare questa battaglia anche fuori dal Parlamento. Non so più cosa si debba fare, forse dovremmo indossare delle felpe visto che in questo periodo sembra che solo così arrivi il messaggio“, ironizza Civati canzonando il leader della Lega, Matteo Salvini.

Tags: cameraCannabiseconomiaGiuseppe CivatilegalizzazioneTasi
ADVERTISEMENT
Prec.

Quella Ponticelli che ripulisce il quartiere dalla spazzatura materiale e morale

Succ.

Dal 7 al 10 ottobre: “Del pensare libero”, dissensi, disobbedienze e democrazie

Può interessarti

Napoli tra le prime 100 città turistiche europee
Da Sud a Sud

Ponte di Ognissanti, Confesercenti Campania: “360mila presenze e 100 milioni di fatturato nella nostra regione”

1 Novembre, 2025
“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games
Da Sud a Sud

“Botanicus” della casa napoletana Giochi Uniti è il Gioco dell’Anno 2025 a Lucca Comics & Games

31 Ottobre, 2025
Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”
Da Sud a Sud

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

30 Ottobre, 2025
VIDEO- “Diego Maradona”, al cinema il docu-film che racconta la vita del Pibe de oro
Da Sud a Sud

30 ottobre 1960: Diego Armando Maradona, il ricordo eterno nel giorno del suo compleanno

30 Ottobre, 2025
Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno
Da Sud a Sud

Il napoletano Nico de Corato completa la sfida “UAE Coast to Coast in Mountain Bike”: da Dubai a Fujairah in un solo giorno

29 Ottobre, 2025
Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est
Da Sud a Sud

Wizz Air inaugura la nuova rotta Napoli–Craiova: la Campania sempre più connessa all’Europa dell’Est

29 Ottobre, 2025
Succ.
Dal 7 al 10 ottobre: “Del pensare libero”, dissensi, disobbedienze e democrazie

Dal 7 al 10 ottobre: "Del pensare libero", dissensi, disobbedienze e democrazie

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

Chi era Pasquale Nappo, 18enne ucciso a Boscoreale: la vita, il contesto, l’agguato

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre, in piazza Pace a Boscoreale, il 18enne Pasquale Nappo è stato ucciso...

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

Da multe a telefonate moleste: le novità a novembre per i consumatori in Italia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Novembre 2025 si presenta come un mese “ricco di novità” per i cittadini italiani: scadenze, modifiche normative e adeguamenti operativi...

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

Messina, 16enne ucciso davanti a un bar: fermate tre persone. Il tragico sospetto dello scambio di persona

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Una serata che doveva essere di svago, davanti a un bar di via Roma, si è trasformata in una tragedia: un...

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

3 novembre 1999: imprenditore ucciso per essersi ribellato alla mafia

di Redazione Napolitan
2 Novembre, 2025
0

Il 3 novembre 1999, a Sant’Angelo Muxaro, in provincia di Agrigento, venne assassinato Vincenzo Vaccaro Notte, imprenditore locale che aveva aperto, insieme al fratello Salvatore...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?