• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Civati propone legalizzazione della cannabis per far ripartire l’economia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Ottobre, 2015
in Da Sud a Sud
0
Civati propone legalizzazione della cannabis per far ripartire l’economia
Share on FacebookShare on Twitter

images

ADVERTISEMENT

Giuseppe Civati, sostiene la liberalizzazione della cannabis anche come volano per far ripartire l’economia.

Secondo Civati  la proposta di legge sulla legalizzazione appunto, renderebbe “più della Tasi, ed avrebbe effetti paragonabili a quelli prodotti dagli 80 euro”. “Renzi ha già detto di essere contrario e su questa proposta partirà lo stesso ostruzionismo visto sulle unioni civili. O accompagniamo la discussione della proposta con una campagna forte di informazione o rischiamo di approvare il Ponte sullo Stretto invece che la liberalizzazione della cannabis” sostiene inoltre.

Così, nonostante le ovvie opposizioni, è iniziato alla Camera il cammino della proposta di legge per la legalizzazione della cannabis. Ma la strada per l’approvazione sarà ovviamente lunga e piena di ostacoli, come ha confermato Pippo Civati, sostenitore dell’iniziativa: “E’ stata solo calendarizzata nell’agenda trimestrale, deve essere deciso con quale priorità, si scontrerà con altri competitori più apprezzati come argomento, però spero che entro l’anno si discuta“.

La proposta di legge in breve prevede che: i maggiorenni possano detenere una quantità di 15 grammi a casa e 5 grammi fuori. Sarà possibile coltivare a fino a 5 piante, mentre è vietata la vendita. Resta il divieto di guida in stato di alterazione.

Per Civati i numeri per approvare la legge possono essere trovati: “La maggioranza attuale che governa il Paese non è favorevole, a partire dal premier, la maggioranza ci può essere solo con il contributo di tutte le opposizioni e di un pezzo di maggioranza“, ha commentato.

Con la liberalizzazione della cannabis, “l’Italia – rimarca Civati – avrebbe l’occasione di fare una grande riforma, e tutti sanno quanto io sia scettico sulle riforme di questo governo. Ma questa sarebbe una riforma clamorosa, anche del punto di vista economico“. Con introiti che consentirebbero, a detta dell’ex dem, di evitare “tagli al welfare” e fare “investimenti per la sicurezza“.

“Ci sono ragioni di liberalità e moralità per andare avanti – prosegue Civati – oltre al superamento di logiche medievale, anche se sono certo che in Medioevo era molto meglio. Non è un tema di nicchia o da adolescenti, ma una questione che vale molto più della Tasi” a livello di entrate per le casse dello Stato. “Con qualche compagno radicale stiamo pensando di accompagnare questa battaglia anche fuori dal Parlamento. Non so più cosa si debba fare, forse dovremmo indossare delle felpe visto che in questo periodo sembra che solo così arrivi il messaggio“, ironizza Civati canzonando il leader della Lega, Matteo Salvini.

Tags: cameraCannabiseconomiaGiuseppe CivatilegalizzazioneTasi
ADVERTISEMENT
Prec.

Quella Ponticelli che ripulisce il quartiere dalla spazzatura materiale e morale

Succ.

Dal 7 al 10 ottobre: “Del pensare libero”, dissensi, disobbedienze e democrazie

Può interessarti

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda
Da Sud a Sud

Il menù estivo della domenica: i migliori piatti da portare in tavola durante la stagione più calda

19 Luglio, 2025
Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti
Da Sud a Sud

Al Giffoni Film Festival nasce il quiet place per bambini e ragazzi neurodivergenti

19 Luglio, 2025
Napoli industriale, una città che cambia volto 
Da Sud a Sud

Al via il primo crowdfunding nazionale per aiutare i ragazzi di Napoli est

17 Luglio, 2025
La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo
Da Sud a Sud

La Fondazione Angelo Vassallo lancia la petizione per intitolare l’Aeroporto “Costa d’Amalfi” ad Angelo Vassallo

17 Luglio, 2025
1° dicembre, giornata mondiale contro l’Aids al Cotugno
Da Sud a Sud

Ospedale Monaldi, nasce l’Unità Operativa Malattie Genetiche e Rare Cardiovascolari

17 Luglio, 2025
Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi
Da Sud a Sud

Napoli 2500: con Fringe Festival concerti, performance e laboratori nella Cavea di Piazza Garibaldi

15 Luglio, 2025
Succ.
Dal 7 al 10 ottobre: “Del pensare libero”, dissensi, disobbedienze e democrazie

Dal 7 al 10 ottobre: "Del pensare libero", dissensi, disobbedienze e democrazie

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?