• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 30 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sabato 3 ottobre, Piazza Dante: “A Napoli ci vuole fegato”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
2 Ottobre, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Sabato 3 ottobre, Piazza Dante: “A Napoli ci vuole fegato”
Share on FacebookShare on Twitter

A Napoli ci vuole fegato - 350x205Stile di vita sano ed un’efficace opera di prevenzione: questi i capisaldi nell’opera di contrasto alle malattie epatiche, leitmotiv della quarta edizione della rassegna “A Napoli ci vuole fegato” che quest’anno è stata inserita tra le iniziative di “Napoli per l’Expo”.

ADVERTISEMENT

Dalle 10.00 alle 19.00 di domani, sabato 3 ottobre, in piazza Dante un team di esperti sarà in campo per sensibilizzare la cittadinanza sull’importanza di un costante impegno nella lotta contro la crescente diffusione delle malattie croniche del fegato – per le quali la Campania detiene il triste primato. Oltre alla distribuzione di materiale informativo da parte della EpaC onlus, presso l’area medica sarà possibile ricevere pareri terapeutici e sottoporsi gratuitamente ad un’ecografia al fegato. Spazio anche alla promozione del consumo di frutta e verdura con la cooperativa agricola Terra Orti che offrirà prodotti della Piana del Sele e con uno stand della Toraldo, che oltre ad omaggiare i visitatori di un buon caffè, illustrerà gli effetti benefici di un moderato consumo della “bevanda del diavolo”.

Confermata anche per questa edizione l’adesione da parte della Polizia Municipale di Napoli che, con gli uomini del reparto motociclisti, fornirà informazioni sul test etilometro e narco-test. Patrocinata dall’università Federico II e dalla Seconda Università di Napoli, da Comune di Napoli e Regione Campania, dall’Associazione Italiana Studio Fegato, dalla Fondazione Italiana per la Ricerca in Epatologia e dalla già citata EpaC Onlus, la manifestazione ha ottenuto anche il pieno sostegno da parte dello staff di “Un Posto al Sole” – punto di riferimento della scena culturale campana e non solo – che sabato mattina sarà rappresentato in piazza Dante dall’attore Davide Devenuto (nella soap opera, Andrea Pergolesi). «La prevenzione è fondamentale – spiega il prof. Giovanni Battista Gaeta, Ordinario di Malattie Infettive presso la Seconda Università di Napoli e membro del Comitato Organizzatore della Manifestazione – molti pazienti lo capiscono quando hanno già sviluppato una malattia epatica in fase avanzata. Questo si può evitare andando ad individuare per tempo la malattia, sia essa di origine metabolica o virale. Curare precocemente si può!».

Tags: . napolia napoli ci vuole fegatomalattie epatichepiazza Dante
ADVERTISEMENT
Prec.

Complesso Zeno, dal 3 all’11 ottobre: in scena le emozioni in bianco con “Ti Sposo…”

Succ.

Vivere da clandestini in America

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
Vivere da clandestini in America

Vivere da clandestini in America

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Caso Boccia-Sangiuliano: la sintesi della storia che ha portato alle dimissioni del Ministro della Cultura

Carabinieri nella redazione di Anteprima24: sequestro preventivo dopo denuncia di Sangiuliano e della moglie

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Polizia Giudiziaria di Roma si sono presentati presso la redazione di Benevento del quotidiano online Anteprima24,...

Spalletti e l’addio al Napoli: «Lascio per mia figlia, ha bisogno di me»

Luciano Spalletti è il nuovo allenatore della Juventus

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La Juventus ha scelto Luciano Spalletti come nuovo allenatore dopo l’esonero di Igor Tudor, dovuto a una serie negativa di...

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

Maltempo in arrivo per la festa: allerta in Campania per la “tempesta di Halloween”

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

La regione Campania si prepara a un peggioramento significativo delle condizioni meteo in concomitanza con la notte di Halloween: è...

Tecnologia delle macchinette nei giochi d’azzardo nell’arte e nella cultura napoletana moderna 

di Redazione Napolitan
30 Ottobre, 2025
0

Nel centro di Napoli, si potrebbe dire che la tecnologia delle macchinette da gioco d’azzardo abbia preso una piega curiosamente nuova, sfociando quasi nel simbolico. A pensarci, questeapparecchiature hanno stravolto in parte lo scenario cittadino, finendo per modificare anche il modo in cui si vive la notte, mescolando qualcosa di tradizionale e, insieme, molto moderno. I dati – almenoquelli dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli per il 2023 – parlano di un’espansione notevole: più di 23.000 terminali attivi tra VLT e versioni classiche, solo in Campania.   Non...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?