• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sindrome di Down,al via il progetto “Lavoriamo in rete”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
1 Ottobre, 2015
in News
0
Sindrome di Down,al via il progetto “Lavoriamo in rete”
Share on FacebookShare on Twitter

aipd-bari-cagnetta-francesca-29-settembre-2015

«Sono Francesca, ho 23 anni, vengo da Terlizzi (Bari) e ho frequentato l’istituto professionale, indirizzo moda, partecipando a uno stage di cucito. Faccio parte dell’AIPD di Bari (Associazione Italiana Persone Down) e grazie ad essa ho potuto partecipare al progetto Lavoriamo in rete, che mi sta aiutando a conoscere il mondo del lavoro e anche a trovare un lavoro. Questo progetto mi ha dato anche la possibilità di partecipare a un seminario di orientamento al lavoro a Gallipoli (Lecce) per quattro giorni. È stata un’esperienza indimenticabile e interessante, abbiamo fatto tante attività che mi sono servite a conoscere le regole del lavoro che sono molto importanti. In albergo ho visto i camerieri che lavoravano e immaginavo di essere al loro posto, infatti un lavoro che mi piacerebbe molto fare è la cameriera. Tutto quello che ho imparato a Gallipoli mi servirà nel futuro e anche a stare bene nel mondo del lavoro. Dopo questa esperienza spero di trovare un lavoro».

È attraverso le parole di Francesca Cagnetta che si intuisce quanto ancora abbia da lavorare la nostra nazione per migliorare la condizione delle persone affette da disabilità al fine di rendere la loro vita quanto più “normale” possibile.Il diritto al lavoro è alla base  della costituzione italiana;se essere disoccupati costituisce una forma di emarginazione che impedisce a tante persone di trovare il proprio spazio nella società attraverso una mansione lavorativa che consenta una vita dignitosa,è facile immaginare quali siano le immani difficoltà incontrate nel mondo lavorativo dai disabili, e quanto sia importante per loro avere una reale opportunità di inserimento.

ADVERTISEMENT

Lavoriamo in rete – Percorsi di inserimento lavorativo nei territori del Sud è l’iniziativa lanciata dall’AIPD Nazionale che lavora proprio in questo senso,cercando di inserire nel mondo del lavoro persone con sindrome di Down nel Sud d’Italia e nelle Isole.Il progetto riguarda  trentacinque persone con sindrome Down di età compresa tra i 18 e i 29 anni coinvolte insieme alle loro famiglie nell’iniziativa, che durerà diciotto mesi, allo scopo appunto di incrementare la motivazione, la consapevolezza, la capacità e l’occupabilità dei partecipanti.

Lavoriamo in rete ,oltre a Francesca ha dato l’opportunità di avvicinarsi al mondo del lavoro anche a Laura Gigliotti e Alessia Magnelli due ragazze cosentine con sindrome di Down,che  avranno la possibilità di svolgere uno stage presso la scuola materna paritaria “Kinder Haus” di Cosenza.«Sono contenta di poter lavorare con i bambini e spero presto di trovare un lavoro», ha dichiarato Laura, che inizierà con Alessia il tirocinio a novembre, per due settimane.

 

Tags: disabilitàlavoriamo in retesindrome di down
ADVERTISEMENT
Prec.

Presentata la stagione 2015/2016 del teatro Troisi di Napoli

Succ.

Vebo 2015: il Salone della Bomboniera alla Mostra d’Oltremare

Può interessarti

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: segnalato al Garante della Privacy l’onorevole Borrelli

10 Settembre, 2025
“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”
News

“Siate influencer della legalità”, il Generale La Gala lascia il comando della Legione Carabinieri “Campania”

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
News

Carlo Acutis proclamato santo: grande festa nella sua città d’origine

8 Settembre, 2025
Carlo Acutis, morto a 15 anni di leucemia, sarà proclamato santo patrono di internet
In evidenza

Carlo Acutis: la vita, la fede e i miracoli del “giovane santo del web”

8 Settembre, 2025
Campania, Piero De Luca nuovo segretario del Pd regionale
News

Il Pd ha ufficializzato i candidati del centrosinistra per le prossime elezioni regionali

6 Settembre, 2025
Succ.
Vebo 2015: il Salone della Bomboniera alla Mostra d’Oltremare

Vebo 2015: il Salone della Bomboniera alla Mostra d’Oltremare

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Torna dopo un quarto di secolo uno degli appuntamenti più attesi e simbolici della spiritualità napoletana: la Solenne Processione della SS....

Principi di un casinò online affidabile

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Il sistema di incentivi è uno degli elementi fondamentali di qualsiasi sito web di giochi. Attira efficacemente nuovi utenti, stimolando...

Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Nei casinò online ogni dettaglio influisce sulle impressioni e sulle emozioni. Su diversi siti, come Onlyspins casino e altri, la musica e...

Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano

Prelievo a domicilio Roma

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Il servizio di prelievo a domicilio a Roma rappresenta una soluzione comoda e sicura per chi necessita di esami del sangue o...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?