• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 1 Novembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Alessandro Siani per la prima volta nella veste di produttore in “Troppo Napoletano”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
1 Ottobre, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Alessandro Siani per la prima volta nella veste di produttore in “Troppo Napoletano”
Share on FacebookShare on Twitter

2013-02-principe-abusivo-680Sono partite da poche settimane le riprese di “Troppo Napoletano” per la regia di Gianluca Ansanelli che vede per la prima volta Alessandro Siani nella veste di produttore. Il progetto è però più ampio e fa capo alla nuova scommessa di Cattleya, il Cattleya Lab.

ADVERTISEMENT

Nato proprio dalla sinergia tra la casa di produzione di Riccardo Tozzi e il più amato tra i comici italiani, che ne cura la direzione artistica, Cattleya Lab esordisce in Campania con una commedia leggera che ha come protagonista un bambino di 11 anni, Gennaro Guazzo, con Siani già in “Si accettano miracoli”.

Una pellicola a basso budget che coinvolge circa 80 tra attori e tecnici quasi tutti napoletani, proprio nello spirito di sviluppare progetti cinematografici di qualità che abbiano una forte caratterizzazione regionale ma che possano al contempo ambire ad una distribuzione nazionale. Nel cast Serena Rossi, nel ruolo di Debora la madre di Ciro (Gennaro Guazzo), Gigi e Ross, Gianni Ferreri, Nunzia Schiano, Salvatore Misticone, Loredana Simioli, Antonella Lori etc. con la special guest di Clementino, in un film che racconta, in chiave di commedia, le diverse anime di Napoli.

“Si parla sempre del desiderio che hanno i napoletani di veder mostrata un’altra Napoli – spiega Alessandro Siani – ma non esiste un’altra Napoli, la verità è che Napoli è unica, siamo noi napoletani ad essere diversi”. Una storia d’amore dal punto di vista di un bambino che riesce a far emergere le mille sfumature di una città che non accetta etichette tanta è la varietà di persone che la popolano.

“Se in Benvenuti al Sud si sono raccontate le differenze tra Nord e Sud del nostro Paese – continua Siani – qui abbiamo scavato ancora più in fondo mettendo in scena il tenero incontro e il primo amore di un bambino del rione Sanità e una bimba altolocata di Posillipo.”

Tags: . napolialessandro Sianiattrecattleyafilmproduttoretroppo napoletano
ADVERTISEMENT
Prec.

Giustiziata la prima donna in Georgia

Succ.

“Aucelluzzo.it”: una community web per raccogliere testimonianze dai territori

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
“Aucelluzzo.it”: una community web per raccogliere testimonianze dai territori

"Aucelluzzo.it": una community web per raccogliere testimonianze dai territori

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?