Dal 5 all’8 novembre a Verona andrà in scena la 117^ edizione di Fiera cavalli: un evento di caratura internazionale che ha puntualmente coinvolto stampa, espositori e istituzioni.
Innumerevoli le novità di questa edizione: dalla prima guida dell’Italia a cavallo in collaborazione con il Touring Club Italiano, che mapperà le strutture, i viaggi organizzati e i percorsi per scoprire l’Italia in sella al cavallo, fino ai nuovi concorsi internazionali CSI 2 e Concorso Amatori 1 che – a corollario dell’atteso Jumping Verona, tappa italiana della Longines FEI World CupTM – trasformeranno Verona in capitale dello sport equestre.
Il turismo equestre sarà il centro della nuova edizione della rassegna veronese. Questa edizione si presenta, quindi, come un vero e proprio viaggio alla scoperta del territorio e delle sue eccellenze attraverso il cavallo, per rendere ancora più forte quel legame, quella “Affinità naturale” – di cui la campagna 2015 ne è la sua più chiara espressione – che lega uomo, cavallo e territorio.
Un filo rosso che si ritroverà anche nel Salone del Turismo Rurale che quest’anno, per la prima volta, sarà ospitato da Fieracavalli (all’interno del Palaexpo) e che arricchirà i contenuti della manifestazione mostrando uno stile di vita “country” fondato sulle tipicità del territorio.
Insieme al turismo, l’altro protagonista assoluto di Fiera cavalli sarà come sempre lo sport che quest’anno allarga il suo orizzonte con l’aggiunta di altre prove di carattere internazionale.
Durante la 117^ edizione di Fieracavalli sarà dedicato grande spazio anche al mondo allevatoriale, che ogni anno, richiama a Verona quasi 3000 cavalli di 60 razze diverse, provenienti da tutto il mondo. Per dare ancora più importanza a questo aspetto della manifestazione, la rassegna veronese organizzerà direttamente – nell’ambito del Salone del Cavallo Arabo – il Campionato Europeo di Morfologia ECAHO.
E, soprattutto, l’organizzazione ha selezionato l’INP – istituto nazionale della pizza – per deliziare in quei giorni oltre alle migliaia di appassionati e visitatori provenienti da ogni angolo del mondo, anche gli stallieri, fantini e proprietari dei cavalli.
In rappresentanza del prestigioso istituto partenopeo, a Verona presenzieranno il maestro pizzaiolo Errico Porzio con i ragazzi della scuola di formazione by multicenter school.
Pizze fritte, margherite e marinare saranno sfornate a quantità industriale nei giorni della fiera e il maestro Porzio terrà anche laboratori di mani in pasta per grandi e piccini, portando un pezzo di Napoli, orgoglioso ed appetitoso, nel cuore di uno degli eventi di maggior prestigio celebrati tra le mura della cittadina scaligera.