• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La festa dei gigli di Barra: tra competizione, tradizione e polemiche

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
29 Settembre, 2015
in Da Sud a Sud, In evidenza
0
Share on FacebookShare on Twitter

1426422722Folklore, passione, partecipazione, spirito di sacrificio, competizione, agonismo, rivalità: questo e molto altro anima e condisce la giornata che conclude e suggella la festa dei gigli di Barra.

ADVERTISEMENT

Un cerimoniale che si apre ufficialmente il 31 agosto con il cosiddetto “capodanno barrese”: la gente si riversa in piazza per festeggiare il sopraggiungere della mezzanotte e quindi, a suon di brindisi a base di champagne, dare il benvenuto a settembre, il mese in cui, per l’appunto, tra le strade del quartiere ubicato nella periferia est di Napoli, a tenere banco è la partecipata tradizione che contraddistingue una festa secolare.

I gigli, con tutti gli stereotipi, le etichette e le fatiche che le imponenti strutture in legno si portano dietro, sono chiamati a sfilare lungo le strade di Barra, nel rigido rispetto di modalità e tempistiche imposte proprio dalla tradizione.

Le strade sono popolate da luminarie, canti, balli, concerti neomelodici, per tutto il mese di settembre, fino a giungere alla “festa regina” che si snocciola lungo l’intera giornata dell’ultima domenica di settembre. Esattamente com’è avvenuto domenica scorsa, 27 settembre.

Una festa, ma soprattutto una sfida fortemente sentita da tutte le paranze che vi partecipano, anche se non è più istituita ormai da diverso tempo la giuria che decreta una paranza vincitrice, la tradizione impone che queste ore, ovvero, quelle che seguono “la grande sfida” che ha animato la festa di domenica, siano contraddistinte da sfottò, provocazioni, autocelebrazioni, frecciatine e – nel doveroso rispetto delle mode imposte dalla tecnologia – post pubblicati sui social, con tanto di foto e video che immortalano le gesta dei conclamati “eroi della festa”.

La rinomata ed amatissima paranza “Insuperabile” continua a dominare la scena, ancora e sempre.

Il giglio trainato dalla paranza rossoblu, infatti, è finito al centro di una fitta polemica che nel corso di queste ore seguita a fomentare gli animi tra le mura del quartiere e tra il popolo di facebook.

Come la tradizione impone, il giglio dell’Insuperabile è entrato nella piazza per compiere i rinomati giri, subito dopo la paranza degli storici nemici della “Mondiale”. Questi ultimi hanno abbandonato la piazza dopo aver compiuto tre giri.

La tradizione della festa vuole che a seconda della “figura” proposta – quindi se il giro viene compiuto a marcia indietro, trasversalmente e soprattutto a passo lento – e del numero di giri compiuti, la paranza assume maggiore prestigio, dando prova di abilità e forza.

“La paranza Insuperabile” ha compiuto tre giri: dopodiché ha preannunciato che il quarto sarebbe stato effettuato per “mettere sopra” – ovvero, per “umiliare” – con esplicito riferimento alla performance degli avversari e che, pertanto, andava compiuto a rilento.

All’indomani della festa, però, ai membri della “Mondiale” non sono sfuggiti i vistosi segni delle strisce che tracciavano il percorso compiuto dalla paranza rossoblu. Da qui hanno avuto luogo le forti accuse rivolte ai nemici, secondo le quali, quelle strisce rappresentano l’insindacabile riprova che la paranza Insuperabile ha trasportato il giglio strisciando, andando incontro ad un’esecuzione più agevolata del percorso ed oltraggiando la regola madre della festa.

Impossibile spiegare le ragioni alla base di tanto accanimento ed ancor più quanto onore e disonore siano in ballo nell’ambito della suddetta disputa.

Il tutto può essere ben sintetizzato da una dichiarazione del presidente della paranza Insuperabile, Giuseppe Ambrosanio: “Questa festa o la ami o la odi”.

E come in tutti i casi in cui non esistono le mezze misure, gli eccessi trovano l’espressione più completa e compiuta.

Tags: . napolifesta dei gigli di barranapoli estparanza insuperabileparanza mondialetradizione
ADVERTISEMENT
Prec.

Sondaggio: giro di campo sempre o mai?

Succ.

Errico Porzio porta un pezzo di Napoli a Verona

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
Errico Porzio porta un pezzo di Napoli a Verona

Errico Porzio porta un pezzo di Napoli a Verona

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Torna dopo un quarto di secolo uno degli appuntamenti più attesi e simbolici della spiritualità napoletana: la Solenne Processione della SS....

Principi di un casinò online affidabile

I segreti dei bonus di benvenuto: Opinione degli esperti Spin Bara Casino 

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Il sistema di incentivi è uno degli elementi fondamentali di qualsiasi sito web di giochi. Attira efficacemente nuovi utenti, stimolando...

Come selezionare un casinò online affidabile e sicuro

Musica ed effetti visivi nei casinò online: l’influenza nascosta – opinione degli esperti Onlyspins casino 

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Nei casinò online ogni dettaglio influisce sulle impressioni e sulle emozioni. Su diversi siti, come Onlyspins casino e altri, la musica e...

Infermiere a domicilio: ecco a chi rivolgersi a Milano

Prelievo a domicilio Roma

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Il servizio di prelievo a domicilio a Roma rappresenta una soluzione comoda e sicura per chi necessita di esami del sangue o...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?