• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La denuncia: “io, non borsista, deriso, truffato e preso in giro dall’università Parthenope”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Settembre, 2015
in News
0
La denuncia: “io, non borsista, deriso, truffato e preso in giro dall’università Parthenope”
Share on FacebookShare on Twitter

pacanowsky“Questa è la storia dei dottorandi di ricerca dell’Università degli Studi di Napoli “Parthenope” e nello specifico dei dottorandi del XXIX ciclo, derisi, presi in giro e truffati.”

ADVERTISEMENT

Si apre così, il messaggio giunto alla nostra redazione ed inviato da Luca, uno dei dottorandi in questione “Forse non tutti sanno che accedere a un Dottorato di Ricerca, a meno che non si abbia già la strada spianata, non è cosa semplice. Presentata la domanda di partecipazione, si attendono le valutazioni dei titoli. Solo coloro che ottengono un punteggio minimo stabilito dalla commissione di esame possono accedere alla fase successiva: il colloquio. La somma dei punteggi dati dall’esame dei titoli, dall’esito del colloquio e in alcuni casi da una prova scritta consente di stilare la graduatoria di merito.

Solo i migliori, secondo un numero stabilito dalla commissione, avranno diritto a una borsa di studio triennale, tutti gli altri dovranno contare esclusivamente sulle proprie forze.

Dal momento dell’attribuzione della borsa di studio inizia il crudo meccanismo dell’etichettatura, “borsista” e “non borsista”, secondo la quale quest’ultimo sarebbe tenuto a fare meno, a garantire una presenza in Dipartimento meno assidua rispetto al fortunato collega “borsista”, a impegnarsi meno nelle attività accademiche, ma questo accade solo raramente. “Borsista” e “non borsista” vengono comunemente equiparati, la loro differenza sta solo nelle tasche e in tanti altri vantaggi di cui il “non borsista” non può usufruire, come ad esempio la maggiorazione pari a circa metà della borsa di studio quando soggiorna all’estero per motivi di studio o il versamento dei contribuiti per l’intera durata del dottorato. Una speranza per i “non borsisti” sembra nascere nel marzo 2015, quando viene pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania un avviso pubblico con il quale si invitano gli atenei campani a presentare una serie di progetti, con l’obiettivo di concedere una borsa di studio ai “non borsisti”.

Il 19 maggio viene pubblicata la graduatoria di assegnazione dei fondi messi a disposizione dalla Regione e tra i vincitori vi sono proprio alcuni corsi di Dottorato della “Parthenope”. Per le alte cariche, però, tutto è già caduto nel dimenticatoio e i dottorandi hanno cercato di reclamare in autonomia la loro borsa di studio.

Quelle borse di studio tuttavia non sono mai arrivate.

L’Ateneo, anziché impiegare i fondi ricevuti dalla Regione per i “non borsisti”, come da bando, ha deciso di utilizzare  in altro modo questi fondi, così che i “non borsisti” del XXIX ciclo sono venuti a conoscenza del fatto che le loro borse di studio sono state destinate in parte ai cicli di dottorato successivi, nonostante nella graduatoria del BURC si facesse esplicito riferimento al loro ciclo di studi, e in parte ai loro colleghi già detentori delle borse di studio ministeriali sostituite dalle nuove. Mentre negli altri atenei campani i fondi BURC sono stati effettivamente assegnati ai non borsisti, alla Parthenope invece si è assistito a questo scandalo.”

Doveroso, da parte dell’ateneo napoletano, a questo punto, far luce e chiarezza in merito alla suddetta vicenda.

Tags: . napoliborsistadenunciadottorandidottoratonon borsistauniversità parthenope
ADVERTISEMENT
Prec.

Quello che ogni famiglia dovrebbe sapere prima di recarsi in un centro commerciale

Succ.

Il “New Yorker” diventa virtuale e si legge in 3D

Può interessarti

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela
News

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

20 Luglio, 2025
20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità
News

20 luglio 1969, l’uomo sbarca sulla Luna: un passo storico per l’umanità

19 Luglio, 2025
Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore
News

Santobono, tumore vascolare cerebrale rimosso con il laser: paziente di 8 anni dimesso dopo 24 ore

19 Luglio, 2025
Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social
News

Pedro Rodríguez pubblica una foto del figlio con una tiara: pioggia di insulti omofobi sui social

19 Luglio, 2025
Caldo, Coldiretti: estate 2021 nella top ten delle più calde da oltre due secoli
News

Ambiente e clima: sfide estive tra ondate di calore, incendi e qualità delle acque

15 Luglio, 2025
VIDEO-Dalla Colombia una canzone per Mario Paciolla
In evidenza

Perché Mario Paciolla non si è suicidato: tutte le incongruenze di un caso ancora aperto

15 Luglio, 2025
Succ.
Il “New Yorker” diventa virtuale e si legge in 3D

Il "New Yorker" diventa virtuale e si legge in 3D

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Sta facendo il giro del web il video, diventato virale in poche ore, di una violenta aggressione avvenuta questa mattina...

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?