• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
mercoledì, 14 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La denuncia: “io, non borsista, deriso, truffato e preso in giro dall’università Parthenope”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Settembre, 2015
in News
0
La denuncia: “io, non borsista, deriso, truffato e preso in giro dall’università Parthenope”
Share on FacebookShare on Twitter

pacanowsky“Questa è la storia dei dottorandi di ricerca dell’Università degli Studi di Napoli “Parthenope” e nello specifico dei dottorandi del XXIX ciclo, derisi, presi in giro e truffati.”

ADVERTISEMENT

Si apre così, il messaggio giunto alla nostra redazione ed inviato da Luca, uno dei dottorandi in questione “Forse non tutti sanno che accedere a un Dottorato di Ricerca, a meno che non si abbia già la strada spianata, non è cosa semplice. Presentata la domanda di partecipazione, si attendono le valutazioni dei titoli. Solo coloro che ottengono un punteggio minimo stabilito dalla commissione di esame possono accedere alla fase successiva: il colloquio. La somma dei punteggi dati dall’esame dei titoli, dall’esito del colloquio e in alcuni casi da una prova scritta consente di stilare la graduatoria di merito.

Solo i migliori, secondo un numero stabilito dalla commissione, avranno diritto a una borsa di studio triennale, tutti gli altri dovranno contare esclusivamente sulle proprie forze.

Dal momento dell’attribuzione della borsa di studio inizia il crudo meccanismo dell’etichettatura, “borsista” e “non borsista”, secondo la quale quest’ultimo sarebbe tenuto a fare meno, a garantire una presenza in Dipartimento meno assidua rispetto al fortunato collega “borsista”, a impegnarsi meno nelle attività accademiche, ma questo accade solo raramente. “Borsista” e “non borsista” vengono comunemente equiparati, la loro differenza sta solo nelle tasche e in tanti altri vantaggi di cui il “non borsista” non può usufruire, come ad esempio la maggiorazione pari a circa metà della borsa di studio quando soggiorna all’estero per motivi di studio o il versamento dei contribuiti per l’intera durata del dottorato. Una speranza per i “non borsisti” sembra nascere nel marzo 2015, quando viene pubblicato sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania un avviso pubblico con il quale si invitano gli atenei campani a presentare una serie di progetti, con l’obiettivo di concedere una borsa di studio ai “non borsisti”.

Il 19 maggio viene pubblicata la graduatoria di assegnazione dei fondi messi a disposizione dalla Regione e tra i vincitori vi sono proprio alcuni corsi di Dottorato della “Parthenope”. Per le alte cariche, però, tutto è già caduto nel dimenticatoio e i dottorandi hanno cercato di reclamare in autonomia la loro borsa di studio.

Quelle borse di studio tuttavia non sono mai arrivate.

L’Ateneo, anziché impiegare i fondi ricevuti dalla Regione per i “non borsisti”, come da bando, ha deciso di utilizzare  in altro modo questi fondi, così che i “non borsisti” del XXIX ciclo sono venuti a conoscenza del fatto che le loro borse di studio sono state destinate in parte ai cicli di dottorato successivi, nonostante nella graduatoria del BURC si facesse esplicito riferimento al loro ciclo di studi, e in parte ai loro colleghi già detentori delle borse di studio ministeriali sostituite dalle nuove. Mentre negli altri atenei campani i fondi BURC sono stati effettivamente assegnati ai non borsisti, alla Parthenope invece si è assistito a questo scandalo.”

Doveroso, da parte dell’ateneo napoletano, a questo punto, far luce e chiarezza in merito alla suddetta vicenda.

Tags: . napoliborsistadenunciadottorandidottoratonon borsistauniversità parthenope
ADVERTISEMENT
Prec.

Quello che ogni famiglia dovrebbe sapere prima di recarsi in un centro commerciale

Succ.

Il “New Yorker” diventa virtuale e si legge in 3D

Può interessarti

Campi Flegrei e Vesuvio sono collegati? La risposta alla domanda che tormenta i napoletani
In evidenza

Forte scossa di terremoto ai Campi Flegrei: paura tra la popolazione 

13 Maggio, 2025
Papa Leone XIV: il primo incontro con la stampa, presenti oltre tremila giornalisti
In evidenza

Papa Leone XIV: il primo incontro con la stampa, presenti oltre tremila giornalisti

12 Maggio, 2025
Intitolata al giornalista Fabio Postiglione la sala stampa del Palazzo di Giustizia di Napoli
In evidenza

Intitolata al giornalista Fabio Postiglione la sala stampa del Palazzo di Giustizia di Napoli

12 Maggio, 2025
23 maggio 1992: la mafia uccide il magistrato Giovanni Falcone e la sua scorta
In evidenza

12 maggio 1990: la lezione di Giovanni Falcone all’Università di Catania

12 Maggio, 2025
News

Lunedì 12 maggio: avvio ufficiale della campagna per i referendum previsti per l’8 e 9 giugno

12 Maggio, 2025
13 maggio 1981: attentato a Papa Giovanni Paolo II in piazza San Pietro a Roma
News

13 maggio 1981: attentato a Papa Giovanni Paolo II in piazza San Pietro a Roma

13 Maggio, 2025
Succ.
Il “New Yorker” diventa virtuale e si legge in 3D

Il "New Yorker" diventa virtuale e si legge in 3D

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Campi Flegrei e Vesuvio sono collegati? La risposta alla domanda che tormenta i napoletani

Forte scossa di terremoto ai Campi Flegrei: paura tra la popolazione 

di Redazione Napolitan
13 Maggio, 2025
0

Oggi, martedì 13 maggio, alle ore 12:08, una forte scossa di terremoto ha colpito l'area dei Campi Flegrei, nei pressi...

Le piattaforme di casinò online hanno implementato colonne sonore personalizzate per l’identità del marchio 

Le piattaforme di casinò online hanno implementato colonne sonore personalizzate per l’identità del marchio 

di Redazione Napolitan
13 Maggio, 2025
0

Source: Canva editor  Nel contesto sempre più affollato del digitale, distinguersi non è solo una questione di grafica accattivante o...

Guadagni giornalieri di 10.000 dollari resi possibili: ZA Miner aiuta milioni di utenti in tutto il mondo a creare ricchezza in criptovalute tramite il cloud mining

Guadagni giornalieri di 10.000 dollari resi possibili: ZA Miner aiuta milioni di utenti in tutto il mondo a creare ricchezza in criptovalute tramite il cloud mining

di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2025
0

I dati recenti segnalano una robusta ripresa della domanda di cloud mining quest'anno. Chi è alla ricerca di guadagni a...

Papa Leone XIV: il primo incontro con la stampa, presenti oltre tremila giornalisti

Papa Leone XIV: il primo incontro con la stampa, presenti oltre tremila giornalisti

di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2025
0

Lunedì 12 maggio, Papa Leone XIV ha tenuto il suo primo incontro ufficiale con oltre tremila giornalisti provenienti da tutto...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?