• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Volkswagen: Sospesa la vendita di molte auto in Italia

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
27 Settembre, 2015
in In evidenza, News
0
Volkswagen: Sospesa la vendita di molte auto in Italia
Share on FacebookShare on Twitter

images

ADVERTISEMENT

Abbiamo già appreso la notizia nei giorni scorsi riguardante lo scandalo Volkswagen. Il marchio tedesco in Italia ha già bloccato la vendita di ben 40 mila auto che montano il motore Euro 5, un motore diesel che contiene un software in grado di truccare le emissioni inquinanti. Tali 40 mila auto coinvolte nella decisione di Volkswagen Italia si trovano al momento in molte concessionarie di diverse città italiane.

La comunicazione riguarda circa 2.500 veicoli dei marchi: Volkswagen, Audi, Seat, Skoda, in attesa di “fare chiarezza” su un particolare software utilizzato sui motori Diesel. La misura non riguarda invece nuovi Euro 6, in vendita dall’1 settembre.

Una decisione clamorosa, che oltre a riguardare circa 40 mila vetture ora bloccate sui piazzali, mette in ulteriori difficoltà economiche non pochi dealer già danneggiati da una crisi del settore senza precedenti che finalmente sembrava risolta dopo quasi dieci anni di perdite. «Come sapete — è scritto nella lettera firmata da Massimo Nordio, amministratore delegato della filiale italiana del gruppo di Wolfsburg — Volkswagen sta lavorando a pieno ritmo per fare chiarezza su alcune problematiche che riguardano un particolare software utilizzato sui nostri motori Diesel. Come misura precauzionale, vi preghiamo di sospendere, con effetto immediato, la vendita, l’immatricolazione e la consegna dei soli veicoli equipaggiati con motori diesel Euro 5 tipo EA 189».

I modelli in questione probabilmente ammonterebbero a 19, ovvero Audi: A3, A4, A5, A6, TT, Q3 e Q5. Seat: Leon, Altea e Alhambra. Skoda: Yeti, Octavia e Superb. Volkswagen: Maggiolino, Sharan, Touran, Golf, Passat e Tiguan. Per l’elenco ufficiale bisognerà attendere le informazioni e la lista del Ministero dei trasporti tedesco.

In Italia Volkswagen nel 2014 ha venduto 110, 227 macchine di cui circa il 60 per cento con motore diesel per una quota di mercato intorno al 8 per cento. La decisione di sospendere le vendite in Italia rappresenta la conferma che lo scandalo partito negli Stati Uniti si allarga definitivamente anche in Europa, dove Volkswagen l’anno scorso ha piazzato quasi un milione di vetture diesel su un totale di un milione e 620 mila immatricolazioni della Casa tedesca. Ora il blocco delle vendite si diffonderà inesorabilmente anche in altri Paesi dell’Unione europea. Tanto più che le recenti dichiarazioni del ministro dei trasporti tedesco, Alexander Dobrindt lasciano poco spazio ai dubbi e di fatto mettono in un angolo Volkswagen. «Siamo stati informati — ha infatti detto il ministro a Fox News — che in Europa i veicoli con motori diesel sono stati manipolati».

La domanda che si staranno facendo in molti è: cosa rischia il proprietario di un’auto diesel con centralina modificata? Per il momento non rischia nulla. E se mai dovessero essere rilevate irregolarità nella omologazione, la responsabilità ricadrebbe solo sul costruttore. La vettura è formalmente rispondente ai requisiti di legge, dovrà essere il costruttore a impegnarsi in tempi brevi a fornire gli elenchi delle auto incriminate, a richiamarle per gli aggiornamenti gratuiti al software.

Tags: autodieselEuropagermaniaitaliamotoreritiroscandaloVolkswagen
ADVERTISEMENT
Prec.

Delitto di Pordenone: ecco chi è il ragazzo napoletano finito al centro delle indagini

Succ.

Superluna ed eclissi: il “doppio spettacolo” andrà in scena stanotte

Può interessarti

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: “Un gioco spregiudicato” finito in tragedia

10 Settembre, 2025
Coop di ex detenuti: 24 gli indagati legati alla camorra
Cronaca

Ex dg dell’Asl rifiuta un Rolex e sventa un tentativo di corruzione: l’inchiesta della DDA di Napoli

10 Settembre, 2025
18enne ucciso a Napoli, la versione di Renato Caiafa non convince gli inquirenti
Cronaca

Napoli, omicidio Arcangelo Correra: arrestato l’amico per omicidio volontario con dolo eventuale

10 Settembre, 2025
Succ.
Superluna ed eclissi: il “doppio spettacolo” andrà in scena stanotte

Superluna ed eclissi: il "doppio spettacolo" andrà in scena stanotte

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Napoli, parcheggiatori nel mirino dei carabinieri: tariffa extra per foto sulla terrazza di Posillipo, 20 euro per parcheggiare a Coroglio

Incidente sul lavoro a Scampia: operaio cade da un cantiere, prognosi riservata

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Stamane, mercoledì 10 settembre, nel quartiere napoletano di Scampia, un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio edile di...

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

Una serata all'insegna dell'eccellenza internazionale nell'arte e nella musica: ecco quello che è stata, con il riconoscimento assegnato a una...

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La guerra a Gaza ha scatenato una serie di reazioni contrastanti all'interno dell'Unione Europea, mettendo in luce le divisioni tra...

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

Gaza: l’offensiva israeliana entra nella fase finale

di Redazione Napolitan
10 Settembre, 2025
0

La situazione a Gaza diventa ogni giorno più drammatica. L'esercito israeliano ha annunciato di controllare ormai il 40% di Gaza...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?