• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
sabato, 17 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Puliamo il mondo”: un weekend all’insegna del volontariato ambientale

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
26 Settembre, 2015
in Da Sud a Sud
0
“Puliamo il mondo”: un weekend all’insegna del volontariato ambientale
Share on FacebookShare on Twitter

puliamoMondo2015Al via la settimana di Puliamo il Mondo, la più grande giornata internazionale di volontariato ambientale targata Legambiente in collaborazione con la Rai. In Campania sono già oltre 150 i comuni aderenti e più di 250 le aree che saranno ripulite  che da venerdì 25 a domenica 27 settembre, per una mobilitazione contro il degrado urbano e rurale per una Campania Sostenibile.

ADVERTISEMENT

Da Salerno a Napoli, dal Parco Nazionale del Vesuvio a quello del Cilento e Valle di Diano e Alburni, da agro aversano all’Agro nocerino sarnese, saranno centinaia di migliaia i cittadini che scenderanno in piazza per recuperare aree degradate, per restituire alla pubblica fruizione zone abbandonate.

In Campania in prima fila quest’anno le aziende della Green Economy, tra le quali Ecoem (Consorzio la gestione dei Raee), Sabox, Sada, Cartesar, Ambiente spa, la rete delle aziende della carta “100& Campania” e quelle in prima fila nella produzione agricola di qualità: Rago Group, Terra Orti, Alma Seges e Green Campania. Nel week-end dal 25 al 27 settembre, a testimoniare l’attenzione sempre crescente da parte delle imprese per l’ambiente, in prima fila, armati di guanti e ramazza, ci saranno anche i dipendenti che saranno a stretto contatto con le comunità locali, i comuni e le associazioni per una Campania Sostenibile. In prima fila i Parchi Nazionali del Vesuvio e del Cilento, Vallo di Diano e Alburni che coinvolgeranno le comunità locali e studenti in interventi che riguarderanno la pulizia di sentieri ed aree ricreative, fondali marini, spiagge e corsi d’acqua, boschi.

“Bellezza e partecipazione sono il binomio vincente di Puliamo il mondo – ha commentato Antonio Gallozzi, direttore di Legambiente Campania -. Da una parte la bellezza del nostro Paese, uno dei più amati e visitati al mondo spesso sfregiato dall’incuria e dai rifiuti; dall’altra l’impegno attivo di tanti cittadini che vogliono rendere più belle e vivibili le città della nostra regione. Puliamo il mondo va proprio in questa direzione: coinvolgere i cittadini in azioni concrete a favore dell’ambiente e diffondere la pratica della raccolta differenziata e del riciclo significa contribuire ad un virtuosismo che fa bene al Paese e che dà slancio alla Green Economy”.

Contro il degrado urbano Legambiente in questa edizione di Puliamo il Mondo punta alla valorizzazione e promozione dell’ agricoltura come un prezioso alleato per affrontare le grave crisi ambientale e creare un’economia sostenibile. Coltiviamo il cambiamento attraverso l’agricoltura biologica, l’agricoltura sociale e in genere le mille forme di agricoltura legate alle vocazioni dei territori. In collaborazione con le associazioni di categorie in tutta la regione si svolgeranno iniziative per ridisegnare l’immagine delle città attraverso gli orti urbani, non solo per restituire il verde ai centri urbani, ma anche per produrre cibi sani e di qualità. Appuntamento centrale domenica 27 settembre con diretta Ambiente Italia Rai 3 dall’Azienda Agricola sperimentale regionale Improsta ad Eboli nella Piana del Sele: si parlerà di valorizzazione e promozione dell’agricoltura come un prezioso alleato per affrontare le grave crisi ambientale e creare un’economia sostenibile. Saranno esposti e degustati, con l’aiuto di alcuni importanti chef campani, i prodotti di eccellenza della Campania e i prodotti agricoli provenienti dagli orti urbani e sociali gestiti da Legambiente. Tra gli altri, saranno presenti il Governatore Vincenzo De Luca e il presidente di Legambiente Campania Michele Buonomo. In contemporanea – in collaborazione con Confagricoltura – i svolgerà la pulizia di un tratto della Strada provinciale Aversana tra Battipaglia e Eboli col supporto di trattori e mezzi messi a disposizione dalle aziende agricole della zona.

A Napoli anteprima di Puliamo il Mondo mercoledì 23 settembre con una iniziativa realizzata in collaborazione con l’Aereoporto di Capodichino: una giornata dedicata alla sostenibilità con l’appello ad arrivare in aeroporto con un mezzo di trasporto alternativo alla auto (bici, autobus, car pooling) e la pulizia di una area verde del quartiere; a conclusione un incontro sul tema della mobilità sostenibile, la raccolta differenziata ed il risparmio energetico. A Scampia iniziative per l’intera settimana con il coinvolgimento delle scuole del quartiere la pulizia delle aiuole e avvio dei lavori per la realizzazione nel quartiere “Giardino mediterraneo e dei cinque continenti e della nonviolenza” che vedrà impegnati in rete diverse associazioni e alcune scuole del territorio. Inoltre durante le iniziative di Puliamo il Mondo domenica a Scampia presso Largo Battaglia sarà inaugurata la prima “fontanella antirazzista” da parte dell’ABC nel Largo Battaglia.

Domenica 27 settembre appuntamento alle ore 9:00 per la pulizia di Via F.lli Cervi e Largo Battaglia.

Venerdì 2 ottobre, inoltre, i ragazzi delle quarte e delle quinte dell’Istituto ITIS da Vinci puliranno via foggia e il cortile della scuola.
Dal 14 al 18 ottobre, nell’ambito di “Festambiente Cultura Napoli”, si terrà infine la pulizia di alcune aree del centro storico di Napoli.
Oltre alle associazioni e le scuole direttamente impegnate hanno dato la loro adesione a tutt’oggi: Gridas, DreamTeam, Donne in rete, Comunità del Cassano, Agisci NA14, Arci Scampia, Cooperativa “L’Uomo e il Legno”, “La voce dei Luoghi”, 87° Circolo Istituto Comprensivo Sandro Pertini.

Il Vice Sindaco Raffaele Del Giudice: “Anche quest’anno, grazie alla collaborazione di Legambiente e delle associazioni cittadine di volontariato ambientale, il Comune di Napoli rinnova la propria adesione a “Puliamo il Mondo”, iniziativa che coinvolge dal basso cittadini e associazioni e li unisce attorno ad un messaggio educativo necessario a diffondere una maggiore attenzione all’ambiente.
Invito tutti a partecipare all’iniziativa per dare tutti insieme il segnale di un costante interesse per il territorio”.

Per saperne di più, clicca qui.

Tags: campaniaLegambientepuliamo il mondo 2015
ADVERTISEMENT
Prec.

«Change»: al teatro Vigliena di San Giovanni a Teduccio un musical scritto dai ragazzi

Succ.

Da settembre a dicembre la “Maratona del Cinema”: I festival in programma a Napoli

Può interessarti

Maxi caduta al Giro d’Italia: tappa neutralizzata a causa dell’asfalto bagnato 
Da Sud a Sud

Maxi caduta al Giro d’Italia: tappa neutralizzata a causa dell’asfalto bagnato 

15 Maggio, 2025
Costiera Sorrentina: carabinieri scortano coppia di futuri genitori al Policlinico di Napoli
Da Sud a Sud

Costiera Sorrentina: carabinieri scortano coppia di futuri genitori al Policlinico di Napoli

15 Maggio, 2025
Calcio e solidarietà: 27 maggio, allo Stadio Maradona, il derby dei campioni
Da Sud a Sud

Calcio e solidarietà: 27 maggio, allo Stadio Maradona, il derby dei campioni

15 Maggio, 2025
Pizza Art Festival, dal 28 al 30 agosto, la III edizione con Errico Porzio e Donato Barigliano
Da Sud a Sud

Pizza Art Festival, dal 28 al 30 agosto, la III edizione con Errico Porzio e Donato Barigliano

15 Maggio, 2025
Ponticelli senza medici di base: Ciarambino incontra una delegazione del comitato civico. Lunedì le nomine
Da Sud a Sud

Medici di famiglia, in Campania 60mln di prestazioni in un anno

15 Maggio, 2025
Casolaro porta l’arte della personalizzazione a Tutto Pizza: i piatti si progettano in tempo reale insieme al cliente
Da Sud a Sud

Casolaro porta l’arte della personalizzazione a Tutto Pizza: i piatti si progettano in tempo reale insieme al cliente

15 Maggio, 2025
Succ.
Da settembre a dicembre la “Maratona del Cinema”: I festival in programma a Napoli

Da settembre a dicembre la "Maratona del Cinema": I festival in programma a Napoli

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

22 maggio, all’ex Opg, la mostra “La cura: Il Gattablu a Scampia e la pratica trasformativa delle relazioni”

22 maggio, all’ex Opg, la mostra “La cura: Il Gattablu a Scampia e la pratica trasformativa delle relazioni”

di Redazione Napolitan
16 Maggio, 2025
0

Giovedì 22 maggio, alle ore 16.00, presso l'ex OPG Je So' Pazzo di Napoli, verrà presentata la mostra "La cura:...

Ponticelli, si torna a sparare nel Rione Conocal: cronaca di un agguato avvolto nel mistero

Ponticelli dichiarata zona rossa, la camorra risponde con un agguato

di Luciana Esposito
16 Maggio, 2025
0

Le istituzioni proclamano Ponticelli zona rossa, ma nel giro di 24 ore la camorra replica con un agguato sconvolge il...

Abusi sui minori in cambio di ricariche postapay e regali: arrestato un sacerdote

Aggredisce la moglie con acido e percosse: 55enne arrestato dai carabinieri, la vittima in gravi condizioni

di Redazione Napolitan
16 Maggio, 2025
0

Forse è stato un riflesso istintivo, una postura assunta in un attimo di terrore, o forse un colpo di fortuna....

Maxi caduta al Giro d’Italia: tappa neutralizzata a causa dell’asfalto bagnato 

Maxi caduta al Giro d’Italia: tappa neutralizzata a causa dell’asfalto bagnato 

di Redazione Napolitan
15 Maggio, 2025
0

Durante la sesta tappa del Giro d'Italia, da Potenza a Napoli, una drammatica caduta di massa ha coinvolto almeno quaranta...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?