• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Aspettando Mattarella, le strade di Ponticelli insegnano che volere è “potere”

Luciana Esposito di Luciana Esposito
26 Settembre, 2015
in In evidenza, News
0
Aspettando Mattarella, le strade di Ponticelli insegnano che volere è “potere”
Share on FacebookShare on Twitter

ponticelli-e-monnezza-minUn istituto che prende il nome da uno studente, ucciso nel 1996 perché aveva osato guardare in faccia il malvivente che voleva rubare il motorino del suo amico: questa è la premessa dalla quale nasce la storia dell’Ipia Davide Sannino di Ponticelli che il prossimo lunedì, 28 settembre, riceverà la visita del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.

ADVERTISEMENT

Una scuola di periferia, come tante, ubicata in un quartier innegabilmente difficile, ma che esige d’essere percepita e concepita come tale, accantonando gli stereotipi e le banalità nelle quali è facile cadere, soprattutto in un momento storico particolarmente concitato per effetto degli innumerevoli episodi conditi da sangue e polvere da sparo che portano l’inconfondibile firma della camorra. Gli indirizzi e le opportunità che l’istituto offre agli studenti sono tanti: l’enogastronomico, l’accoglienza turistica, audiovisivi, odontotecnico, moda, elettrico ed elettronico. Gli studenti iscritti sono circa 700 e nella maggior parte dei casi, si tratta di ragazzi abituati a crescere in fretta, misurandosi con realtà e problematiche tutt’altro che confacenti alle preoccupazioni e alle ansie ben più frivole che dovrebbero contraddistinguere ed accompagnare l’esperienza scolastica.

Il presidente Mattarella e il ministro Giannini saranno lì, insieme alla RAI, lunedì 28 settembre per la tradizionale cerimonia di inaugurazione dell’anno scolastico: ci saranno rappresentanze di studenti di tutta Italia; gli studenti del Sannino canteranno l’inno della scuola, dal titolo “Il sogno”.

Questa nuova location sostituisce quest’anno il cortile del Quirinale, storica ambientazione, da cui il presidente della Repubblica Mattarella e il ministro Giannini rivolgeranno a studenti e docenti il loro messaggio di augurio per lo svolgimento del nuovo anno scolastico. All’evento parteciperanno, oltre alle massime autorità dello Stato, esponenti del mondo della cultura, dello sport, dello spettacolo e delegazioni di studenti e professori provenienti da tutta Italia. L’ordinanza del Comune prevede la chiusura temporanea al traffico, dalle ore 7 alle ore 15, di via Martiri della Libertà, di via Ettore Pancini e di via Domenico Rea.

Un percorso, quello che il capo dello Stato sarà chiamato a compiere che nelle ore trascorse ha subito un restyling a quale non si assisteva da tempo.

22luglio_ponticelli02

Ciò che ha destato maggiore ed indispettito stupore da parte della cittadinanza locale è il continuativo ed estenuante lavoro compiuto dall’Asia durante l’intera mattinata di venerdì, volto a ripulire alla perfezione l’intero percorso che il Presidente attraverserà per giungere all’istituto scolastico, oltre alle altre meticoloso operazioni che sono state compiute per rendere più “roseo” quel percorso. Solo quel percorso e le realtà che lo costeggiano.

Una scena vista e rivista che si ripete tutte le volte che la città è chiamata ad accogliere “un evento di cartello”.

Questo è quanto accadde lo scorso marzo, quando in città giunse Papa Francesco; questo è quanto si ripete nel corso di queste ore, per effetto della visita di Mattarella in una periferia notoriamente abbandonata, declassata e in balia della povertà e della delinquenza, ma che almeno per qualche ora e nell’ambito di quella lingua d’asfalto circoscritta da un percorso ben definito, deve indossare una provvisoria e falsata maschera di “svizzero decoro”.

110847249-16f4f6ac-b312-4edf-9e7a-9aa79b466ebd

Passeggiare lungo le strade di Ponticelli, durante queste ore, vuol dire percorrere “le vie del paradosso”, capaci di insegnare un’amara, ma sincera lezione di vita: volere è “potere”. 

Tags: . napoliasiainaugurazioneipia sanninoistituto scolasticonapoli estpercorsoperiferiapiano trafficoponticellipresidente della repubblicaraiSergio Mattarellastudenti
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli-Juve al San Paolo

Succ.

Gli eccessi e le brutture generati, nel mondo reale e virtuale, dalla sparatoria di Fuorigrotta

Può interessarti

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli
Cronaca

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

11 Settembre, 2025
«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero
In evidenza

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

11 Settembre, 2025
Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert
News

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

11 Settembre, 2025
Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche
Fratelli d'Italia

Reazioni dell’Europa alla guerra a Gaza: tra sanzioni, divisioni e pressioni politiche

10 Settembre, 2025
Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica
Fratelli d'Italia

Secondo attacco alla Freedom Flotilla: la protesta internazionale si intensifica

10 Settembre, 2025
Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti
In evidenza

Foto di un richiedente asilo diffusa sui social: il caso Borrelli e il nodo tra cronaca, dignità e diritti

10 Settembre, 2025
Succ.
Gli eccessi e le brutture generati, nel mondo reale e virtuale, dalla sparatoria di Fuorigrotta

Gli eccessi e le brutture generati, nel mondo reale e virtuale, dalla sparatoria di Fuorigrotta

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?