• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 21 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Pasquale Guarino: ucciso per difendere quello che era suo

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
24 Settembre, 2015
in Cronaca, In evidenza
1
Pasquale Guarino: ucciso per difendere quello che era suo
Share on FacebookShare on Twitter

Carabinieri-sul-luogo-del-delitto-di-Pasquale-Guarino-riquadro-Santa-Maria-Capua-VetereSanta Maria Capua Vetere è una cittadina sconvolta e fortemente scossa da quanto accaduto durante la giornata di ieri.

ADVERTISEMENT

Un omicidio, brutale, efferato, costato la vita ad un uomo di 56 anni, Pasquale Guarino, agricoltore e proprietario di un pescheto, ucciso dopo un tentativo di rapina ad opera di due malviventi. Il delitto è avvenuto nella zona agricola che attraversa il rione Sant’Andrea de’ Lagni, precisamente alle spalle della piscina Poseidon.

L’uomo è stato raggiunto tre colpi: uno al braccio, uno alla gamba e quello mortale al petto che gli ha perforato il polmone. E’ morto all’ospedale di Santa Maria Capua Vetere dove era stato trasportato.

È morto così, Pasquale. È morto perché i due malviventi volevano sottrargli i guadagni della giornata e lui si è opposto, ha osato ribellarsi per difendere i suoi legittimi guadagni e per opporsi a quella violenta e pretenziosa condotta criminale.

Instancabile lavoratore, marito affettuoso e padre esemplare: così amici e parenti raccontano quell’uomo comune, ucciso da quell’ondata di dilagante criminalità che si cela dietro l’angolo ed è sempre pronta a sopraffare l’ordinario corso di una vita onesta.

Incredulità e rabbia dilaga tra amici e parenti di Pasquale. La notizia della sua morte ha immediatamente fatto il giro della città e fin dai primi minuti in tantissimi sono accorsi presso il pronto soccorso dell’ospedale Melorio per far sentire solidarietà ed affetto alla moglie e ai due figli Antonio ed Ilaria, distrutti dal dolore.

I carabinieri della compagnia di Santa Maria Capua Vetere, ubicata proprio accanto all’abitazione di famiglia del 56enne, stanno lavorando al caso per risalire all’identità dei due malviventi. Durante la notte sono state interrogate diverse persone, tra cui gli operai che erano insieme a lui e le persone a cui ha consegnato la frutta prima di tornare nel suo terreno.

Pasquale era in grado di trasmettere il proprio affetto a chiunque, era un grande amante dei cani ed adorava viaggiare per scoprire culture e tradizioni in ogni angolo del mondo, ma anche un instancabile lavoratore, abituato a svegliarsi all’alba, ogni mattina, per adempiere ai suoi doveri di marito e genitore. “Un modello da seguire sia nella vita privata che in ambito professionale”: così lo racconta e lo descrive chi conosceva Pasquale e che adesso stenta a credere a quanto accaduto.

Un territorio che palesa un’intensa presenza di criminalità, tant’è vero che l’area in questione non è certo nuova ad episodi criminosi. Due nni fa, infatti, non poco distante dal luogo in cui Pasquale è stato raggiunto ieri da tre colpi di arma da fuoco, si è verificato un episodio analogo. A pagarne le conseguenze, in quella circostanza, fu un 57enne costretto ad imbattersi in due malviventi nel tentativo di intrufolarsi all’interno della propria abitazione. Ne nacque una colluttazione al termine della quale i ladri fecero esplodere un colpo di pistola che colpì la vittima all’inguine. In quel caso, la vita di quell’uomo fu salvata da un provvidenziale intervento chirurgico.

 

Tags: casertaomicidiopasquale guarinorapinasanta maria capua vetere
ADVERTISEMENT
Prec.

Nisidia: detenuto distrugge la cella per uno scatto d’ira. Trasferito

Succ.

RITORNANO NEL BENEVENTANO GLI HOSPITAL CAR

Può interessarti

Cronaca

VIDEO-Il ras dei Casella in videochiamata dalla cella lancia messaggi espliciti

21 Luglio, 2025
Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali
Cronaca

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

21 Luglio, 2025
Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio
Cronaca

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

21 Luglio, 2025
Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto
Cronaca

Capri, shock all’alba: uomo aggredisce una donna fuori da un ristorante. Virale il video dell’accaduto

20 Luglio, 2025
Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Ennesima aggressione agli operatori del 118: ambulanza costretta a caricare un cadavere a Barra
Cronaca

“Devo andare a firmare in Questura” e aggredisce l’autista del bus Napoli–Caserta

20 Luglio, 2025
Succ.
RITORNANO NEL BENEVENTANO GLI HOSPITAL CAR

RITORNANO NEL BENEVENTANO GLI HOSPITAL CAR

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

VIDEO-Il ras dei Casella in videochiamata dalla cella lancia messaggi espliciti

di Luciana Esposito
21 Luglio, 2025
0

In un clima di costante e crescente tensione tra le strade di Ponticelli, introdotto dalla strategia del terrore promossa dal...

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

Capri, nuove frontiere dello spaccio: arrestato 36enne con hashish nascosto nelle barrette ai cereali

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Lo spaccio cambia volto e si adatta ai contesti più insospettabili, persino quelli a vocazione turistica e di lusso come...

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

21 luglio 1979: assassinato Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Era il 21 luglio 1979 quando Giorgio Boris Giuliano, capo della Squadra Mobile di Palermo, veniva assassinato a sangue freddo...

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

Pollena Trocchia, medico del 118 muore in servizio

di Redazione Napolitan
21 Luglio, 2025
0

Una tragedia ha colpito il mondo della sanità campana: il dottor Giovanni Di Tuoro, medico del 118 in servizio presso...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?