• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 12 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Premio Siani”: vincono la passione per il giornalismo e l’amore per lo sport

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
23 Settembre, 2015
in Arte & Spettacolo
0
“Premio Siani”: vincono la passione per il giornalismo e l’amore per lo sport
Share on FacebookShare on Twitter

Anna Dichiarante e Claudio Pellecchia vincitori del Premio Siani 2015 della Scuola di Giornalismo S (1)Ci sono due belle storie in cui si intrecciano passione sportiva e impegno civile nei due articoli vincitori dell’edizione 2015 del Premio Siani organizzato dalla Scuola di Giornalismo Suor Orsola Benincasa, la prima Scuola di Giornalismo del Mezzogiorno peninsulare fondata nel 2003 dall’attuale Rettore del Suor Orsola, Lucio d’Alessandro e dall’ex direttore de “Il Corriere della Sera”, Paolo Mieli.

ADVERTISEMENT

La prima è la storia di Gianni Maddaloni, raccontato come “O’ Maestro di Scampia” dal napoletano Claudio Pellecchia, allievo del biennio 2013-15 della Scuola di Giornalismo Suor Orsola Benincasa, che ripercorre i quarant’anni di impegno sul tatami di Maddaloni, molti dei quali spesi con l’obiettivo di far diventare lo sport un’occasione alternativa alla delinquenza per i ragazzi a rischio di Scampia. “La palestra di Gianni Maddaloni – scrive Pellecchia – è molto più di un luogo di allenamento: è un punto di incontro per la parte sana della comunità; il rosso del cancello d’entrata spicca tra il grigio dei palazzoni noti per lo spaccio di droga e gli omicidi di camorra: un fiore di legalità sbocciato in un inferno di cemento e lamiera”.

Il secondo articolo premiato è quello della bergamasca Anna Dichiarante, che nel 2013 ha scelto la Scuola di Giornalismo dell’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli per svolgere il biennio di formazione abilitante all’esame di Stato per diventare giornalista professionista, e ha partecipato al Premio Siani 2015 con un’intervista a Michele Ciambellini, giudice della sezione penale del Tribunale di Napoli, che ha raccontato l’impegno professionale ma anche la grande passione sportiva per la pallavolo di Giancarlo Siani.

La premiazione con Ottavio Lucarelli e Marco Demarco (1)

“Quello che mi è sempre mancato di più di Giancarlo è l’allegria, il modo con cui riusciva a stemperare la tensione e a farci ridere. Eravamo adolescenti – racconta il Giudice Ciambellini ad Anna Dichiarante – e Giancarlo fino al 1984 fu il nostro allenatore alla “Fides-Vomero” di pallavolo. Ci insegnò a vincere e a perdere con la stessa serenità, senza esasperazioni, trasmettendoci valori che andavano al di là del mero aspetto tecnico-sportivo”. Ciambellini, anche lui tra i presenti domenica scorsa al PalaVesuvio di Ponticelli, per assistere all’amichevole tra la nostra nazionale femminile di pallavolo e quella della Germania organizzata dal Coni, dall’Anm, dal comitato campano della Federazione italiana pallavolo, dalla Fondazione Polis e dall’Associazione Giancarlo Siani, proprio per celebrare la memoria del cronista del “Mattino”, assassinato dalla camorra il 23 settembre 1985, sottolinea come “l’Italia avrebbe davvero avuto bisogno di un uomo come Giancarlo, sia in veste di giornalista sia, perché no, in quella di allenatore”.

Pasquale Testa fondatore della IOD Edizioni la casa editrice che ha pubblicato Fatti di Camorra - D (1)

 Stamattina i due giovani giornalisti sono stati premiati nella sede del quotidiano “Il Mattino” dal direttore Alessandro Barbano, dal Presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Campania, Ottavio Lucarelli, dal presidente della Fondazione Polis, Paolo Siani e dal direttore della Scuola di Giornalismo “Suor Orsola Benincasa”, Marco Demarco.

 

ADVERTISEMENT
Prec.

Fuorigrotta,in un appartamento confiscato alla camorra nasce “La Casa di Alice”

Succ.

Museo Diocesano di Napoli, i prossimi spettacoli dei Tableaux Vivants da Caravaggio

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
Museo Diocesano di Napoli, i prossimi spettacoli dei Tableaux Vivants da Caravaggio

Museo Diocesano di Napoli, i prossimi spettacoli dei Tableaux Vivants da Caravaggio

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Un nuovo amore sancisce la nascita dell’alleanza tra i Formicola e i D’Amico di Ponticelli

Ponticelli: la separazione tra Tonino Fraulella e ‘a cipolla sancisce la rottura tra i D’Amico e le Scarallo

di Luciana Esposito
11 Settembre, 2025
0

La relazione tra il boss Antonio D'Amico, attualmente detenuto, nonché fondatore dell'omonimo clan operante nel Parco Conocal di Ponticelli, e...

Terremoto Amatrice, i vigili urbani di Napoli donano 18mila euro

Ponticelli, sequestrata discarica abusiva

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

 Una vasta area comunale situata in via Ponticelli, nel quartiere napoletano di Ponticelli, è stata posta sotto sequestro dopo che...

Roma: sms a un amico dopo l’aborto sventa il suicidio di una 24enne

Domenica 14 settembre, a piazza del Gesù, Telefono Amico per la Giornata Prevenzione del Suicidio

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

  Il suicidio è una delle principali cause di morte nel mondo, ma è anche una delle più prevenibili. Parlare del...

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

«Non siamo una discarica sociale»: le famiglie dell’ex Motel Agip occupano il comune per protesta contro lo sgombero

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Questa mattina, mercoledì 11 settembre, numerose famiglie residenti nell'ex Motel Agip di Secondigliano hanno occupato gli ingressi del Consiglio Comunale...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?