• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
venerdì, 31 Ottobre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Presentato il cartellone del Nuovo Teatro Sanità,il teatro amato da Saviano

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Settembre, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Presentato il cartellone del Nuovo Teatro Sanità,il teatro amato da Saviano
Share on FacebookShare on Twitter

«Questo posto è rappresentativo di una Napoli diversa, di quel cambiamento che io sogno da tanto. Qui si lavora seriamente, ogni giorno. Si fa un lavoro culturale continuo e a luci spente. E questo lavoro è l’indice di un cambiamento che può avvenire. Se io potessi scegliere dove stare, vorrei essere qui».

ytttttt

È con queste parole che Roberto Saviano ha espresso l’amore verso il Nuovo Teatro Sanità (visitato l’anno scorso durante un suo soggiorno a Napoli) ed è da queste parole che Mario Gelardi è partito per dare vita alla prossima stagione teatrale 2015-2016, intitolata appunto “Vorrei essere qui” e  presentata in conferenza stampa nella splendida chiesa settecentesca sede del teatro che si trova in piazzetta San Vincenzo, nel cuore della Sanità.

ADVERTISEMENT

Il rione Sanità è noto per aver dato i natali a Totò,per aver fatto da sfondo a molti film come ad esempio L’oro di Napoli e perchè Eduardo De Filippo vi ha ambientato una delle sue commedie più famose, il Sindaco del Rione Sanità.

Il Nuovo Teatro Sanità nasce in una realtà tanto bella quanto difficile due anni fa, grazie all’impegno e alla caparbietà di un gruppo formato da giovani sotto i trent’anni coadiuvati da un gruppo di professionisti del settore teatrale e diretti da Gelardi. Ottanta posti e un palcoscenico che hanno trovato spazio tra i mosaici e le bellezze artistiche della chiesetta abbandonata da decenni e  che hanno accolto decine di ragazzi che vedono il teatro come unica fuga da un quartiere che non offre loro le possibilità che tutti i giovani meriterebbero.

nnnnnn

Quello che è stato definito dai media un vero e proprio miracolo ha goduto immediatamente del parere favorevole  e della fiducia di grandi nomi del mondo dello spettacolo.Molti artisti infatti lo hanno scelto per mettere in scena i loro spettacoli che hanno portato un flusso inarrestabile di spettatori trasformando quello che era una sorta di esperimento in una vera casa della cultura per i ragazzi del quartiere e per il resto della città.

5000 spettatori ,un progetto dedicato a Pier Paolo Pasolini,che terminerà nella notte tra il 1 e il 2 novembre 2015 (in occasione dell’anniversario della morte dello scrittore), il successo della “Compagnia giovane del teatro”, diretta da Carlo Caracciolo e quello del “Teatro Diffuso”, che ha provveduto a portare spettacoli in luoghi non abitualmente adibiti alla messinscena, sono solo alcuni degli strepitosi e inaspettati risultati di appena due anni di lavoro.

Risultati ottenuti senza nessun sostegno da parte dello Stato che ha deciso, tramite il giudizio insindacabile di una commissione di esperti, che le idee proposte dal Teatro non meritino i fondi statali destinati alle compagnie under 35 vista la qualità dell’offerta artistica,valutata solo su carta e  considerata non all’altezza dei finanziamenti.

Finanziamenti che sarebbero serviti non tanto per gli allestimenti degli spettacoli quanto a rendere sempre più efficiente il fine sociale del Nuovo Teatro Sanità e cioè quello di tenere i giovani lontani dalla strada dando loro nell’immediato speranza e appoggio e nel futuro un possibile sbocco lavorativo.

ntssssLa nuova stagione del Nts sarà inaugurata  sabato 10 e domenica 11 ottobre con lo spettacolo “Vorrei essere qui”,scritto e interpretato da Giulio Cavalli, con musiche di Cisco Bellotti e continuerà per tutti i week end fino all’inizio di aprile con una programmazione variegata in cui spiccano gli spettacoli: “Smile – La tua vita in 35 mm”, di e con Lalla Esposito il 23, 24 e 25 ottobre; “L’abito della sposa”, di Mario Gelardi con Pino Strabioli e Alice Spisa in scena da giovedì 29 ottobre a domenica 1 novembre e “Post fata resurgo”, di Cristian Izzo, per la regia di Gianfelice Imparato il18, 19 e 20 dicembre.

 

 

Tags: impegno socialeMario GelardiNuovo Teatro SanitàRobrto Savianostagione teatralevorrei essere qui
ADVERTISEMENT
Prec.

Sulla morte di Andrea aleggia l’ombra del duplice sgarro inferto alla camorra

Succ.

“Storie dal mondo dell’amnè”: un volo a braccia aperte verso il vuoto

Può interessarti

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”
Arte & Spettacolo

Al teatro Augusteo di Napoli, da venerdì 7 a domenica 16 novembre, in scena “Opera di Periferia”

30 Ottobre, 2025
Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli
Arte & Spettacolo

Addio a Mimmo Jodice, il fotografo che ha raccontato l’anima di Napoli

29 Ottobre, 2025
Mercoledì 31 gennaio: James Senese e Napoli Centrale live recording al teatro Sannazaro
Arte & Spettacolo

VIDEO-Addio a James Senese: il sax che parlava napoletano

29 Ottobre, 2025
VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena
Arte & Spettacolo

VIDEO-“No, grazie, il caffè mi rende nervoso”: la scena cult tra James Senese e Lello Arena

29 Ottobre, 2025
James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax
Arte & Spettacolo

James Senese, il ricordo degli amici: parole d’affetto per il maestro del sax

29 Ottobre, 2025
Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo
Arte & Spettacolo

Anteprima al Metropolitan per “Nino. 18 giorni”: il documentario che racconta Nino D’Angelo

29 Ottobre, 2025
Succ.
“Storie dal mondo dell’amnè”: un volo a braccia aperte verso il vuoto

"Storie dal mondo dell'amnè": un volo a braccia aperte verso il vuoto

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Sclerosi multipla, al Cardarelli primo “reparto virtuale” della Campania

Confronto tra i medici di Napoli e i candidati al governo regionale: le istanze per il futuro della sanità campana

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Un confronto franco, diretto e istituzionale per discutere del futuro della sanità campana. È quello che si è svolto presso l’auditorium...

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

31 ottobre, Halloween, la notte delle streghe: origini, tradizioni e curiosità

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Ogni anno, la notte del 31 ottobre, il mondo si tinge di arancione e nero, tra zucche intagliate, costumi spaventosi e dolcetti....

Sign up and get a $500 bonus | Open Miner cloud mining helps you easily earn daily crypto income 

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Traditional mining often comes with high entry barriers, steep costs, and complex technology, leaving countless everyday people on the sidelines....

Ponticelli: droga dal paniere, carabinieri arrestano un uomo e una donna

Ponticelli e Volla: cocaina nascosta nella scarpa, arrestato 65enne dai Carabinieri

di Redazione Napolitan
31 Ottobre, 2025
0

Si muoveva tra Ponticelli e Volla con la cocaina nascosta nella scarpa, ma i carabinieri lo hanno seguito e arrestato.I...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?