• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
giovedì, 11 Settembre, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La storia di Concetta Cacciola in scena al carcere di Pozzuoli

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
21 Settembre, 2015
in Arte & Spettacolo
0
La storia di Concetta Cacciola in scena al carcere di Pozzuoli
Share on FacebookShare on Twitter

download

ADVERTISEMENT

Il 18 Settembre nel carcere femminile di Pozzuoli sarà messo in scena lo spettacolo teatrale dell’associazione culturale Malitalia: “O cu nui o cu iddi” la vera storia di Maria Concetta Cacciola, uccisa dalla ‘ndrangheta.

Dopo il grande successo ottenuto a Roma e in Calabria, lo spettacolo dell’Associazione Malitalia sarà presentato nel teatro della Casa Circondariale, seguito da un aperitivo/cena preparato dallo chef Pietro Parisi, con l’aiuto delle donne detenute. È proprio grazie alla collaborazione fra Malitalia e il “cuoco contadino” che è stato possibile organizzare l’evento in collaborazione con la cooperativa Lazzarelle, capitanata da Imma Carpiniello e Paola Maisto.

La rappresentazione teatrale ci mette di fronte alla vera storia di Maria Concetta Cacciola che ha pagato con la vita la ribellione alla cultura del silenzio e dell’omertà.

La sua storia viene raccontata nello spettacolo teatrale scritto da Malitalia con la regia di Enrico Fierro e Laura Aprati e la collaborazione di Angelo Corica e Francesco Perrella e con musiche di Paolo Damiani. La ricostruzione della storia avviene anche mediante l’utilizzo delle intercettazioni utilizzate nel processo e di video inediti, in un intreccio di musica e filmati.

Lo spettacolo, racconta la vita di una giovane donna calabrese, Maria Concetta Cacciola appunto, nata e cresciuta in una famiglia di ‘ndrangheta a Rosarno e che, ad un certo punto della sua vita, decide di collaborare con la giustizia per inseguire il suo sogno di libertà e per dare un futuro migliore sia a lei che ai suoi tre figli. Una scelta a dir poco coraggiosa in terra di ‘ndrangheta, dove le famiglie mafiose rispondono solo all’onore e al rispetto di regole del tutto incoerenti con la legalità.

Sarà proprio per questa sua scelta di amore che Cetta – così come la chiamavano tutti – morirà tragicamente, ingerendo acido muriatico. Un fatto che in un primo momento è stato etichettato come un suicidio. La cronaca giudiziaria, invece, ci mette davanti ad una verità sconcertante: se Cetta è morta suicida vuol dire che qualcuno l’avrebbe indotta.

Per la sua morte, infatti, sono stati già condannati i suoi stessi parenti, la mamma, il padre e il fratello della giovane donna. Le accuse sono pesantissime: concorso in violenza privata e minaccia per costringere Cetta a ritrattare le dichiarazioni rese ai magistrati reggini.

Lei aveva scelto di stare “cu iddi”, la giustizia, e non con la mafia, proprio per questo esempio di coraggio merita di essere ricordata insieme a tutte le altre vittime di mafia.

Tags: 'ndranghetacarcereConcetta Cacciolagiustiziamafiapozzuolispettacolosuicidioteatro
ADVERTISEMENT
Prec.

Napoli, in fiamme lo yacht di De Laurentiis

Succ.

La top five delle migliori pizzerie oltre le mura del centro storico cittadino

Può interessarti

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare
Arte & Spettacolo

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

11 Settembre, 2025
Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana
Arte & Spettacolo

Premio Faraglioni Capri International 2025: Plácido Domingo incanta il pubblico del Quisisana

10 Settembre, 2025
Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa
Arte & Spettacolo

Domenica 12 settembre: Rosanna Iannacone e Fabio Brescia al Museo di Pietrarsa

10 Settembre, 2025
Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”
Arte & Spettacolo

Dal 12 al 14 settembre, a Napoli, la rassegna “Rivoluzioni geniali”

10 Settembre, 2025
Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità
Arte & Spettacolo

Don Luigi Ciotti compie 80 anni: una vita al servizio della legalità

10 Settembre, 2025
Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”
Arte & Spettacolo

Fondazione Vassallo: “Il Presidente Dario Vassallo nella terna del IX Premio Pio La Torre”

10 Settembre, 2025
Succ.
La top five delle migliori pizzerie oltre le mura del centro storico cittadino

La top five delle migliori pizzerie oltre le mura del centro storico cittadino

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Turista morta a Napoli, svolta nelle indagini: due indagati per la statua caduta dal balcone

Napoli ricorda Chiara Jaconis ad un anno dalla scomparsa

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Si avvicina il primo anniversario della morte di Chiara Jaconis, turista padovana di 30 anni, tragicamente uccisa dopo essere stata...

Casamicciola Terme: Carabinieri interrompono serata abusiva, lido sequestrato e imprenditrice denunciata

Aggressione e rissa in centro accoglienza nel napoletano: denunciate tre persone

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Momenti di paura nella notte tra mercoledì 10 e giovedì 11 settembre in un centro di accoglienza straordinaria per richiedenti...

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

Salta il convegno “Falafel e democrazia” a Capodimonte: polemiche per la presenza di Olmert

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Un evento intitolato "Falafel e democrazia – Il Mediterraneo si incontra a Napoli", inizialmente previsto al Real Bosco di Capodimonte...

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

Festa di Piedigrotta 2025, il 14 settembre la Madonna torna in processione via mare

di Redazione Napolitan
11 Settembre, 2025
0

Torna dopo un quarto di secolo uno degli appuntamenti più attesi e simbolici della spiritualità napoletana: la Solenne Processione della SS....

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?