• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
lunedì, 12 Maggio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Venerdì 25 settembre sul sagrato del Duomo ritorna il “San Gennaro Day”

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Settembre, 2015
in Arte & Spettacolo
0
Venerdì 25 settembre sul sagrato del Duomo ritorna il “San Gennaro Day”
Share on FacebookShare on Twitter

resizeVenerdì 25 settembre sul sagrato del Duomo ritorna il San Gennaro Day, il premio che riconosce il “miracolo” terreno dell’arte, dell’imprenditoria, della musica, della cultura e della meridionalità.

ADVERTISEMENT

Una vera e propria festa laica accanto alle celebrazioni religiose in onore del santo patrono, una Kermesse che vede avvicendarsi ospiti che ogni giorno rappresentano la parte positiva e produttiva della  città di Napoli.

Giunto alla terza edizione, il San Gennaro Day, sarà una grande maratona di suoni, emozioni e grandi momenti di spettacolo. Tantissimi i nomi che si avvicenderanno sul palco allestito sul sagrato del duomo a partire dal Cardinale Crescenzio Sepe.

Photocall del film ''Lezioni di Cioccolato 2''

Il programma della serata è ricchissimo:  sarà premiata la comicità del re della commedia italiana Vincenzo Salemme che, con il suo lavoro, ha contribuito a diffondere un’immagine positiva, solare di Napoli e del Sud; James Senese  che, con il suo sax e la sua voce, racchiude in se’ “dolore, voce e rabbia” di una città; spazio al cinema d’autore con Iaia Forte, premiata per suoi ruoli indimenticabili e sempre “napoletani”; il miracolo della preghiera che diventa solidarietà grazie alla Comunità di Sant’Egidio; la voce bruna di Valentina Stella;  un premio alla memoria di Umberto Bile per una vita spesa per la cultura partenopea; sarà premiato l’impegno del giornalista Vincenzo Iurillo che scrive di Napoli, da Napoli e per Napoli, sempre a servizio della verità; un premio al  sogno che diventa concretezza nel lavoro della stilista  Renata Gatta e al talento di Jorit Agoch che, con il suo San Gennaro sul muro di Forcella, ha portato un messaggio di speranza in un momento difficile per la nostra città.

James-Senese

Come già annunciato, ci sarà l’attesissima Belen Rodríguez e la Kermesse si aprirà con la presenza dell’avvocato Gerardo Marotta che terrà una Lectio Magistralis al popolo di san Gennaro. Grande spazio ai giovani con La Maschera, i Therivati e Loredana Daniele.

Ad accogliere i premiati come sempre ci sarà Gianni Simioli, direttore artistico della Kermesse, che condurrà la serata accanto ad Anna Trieste, web star napulegna doc. La colonna sonora della kermesse quest’anno è affidata ai Bottari della Cantica Popolare.  Il san Gennaro Day è un evento organizzato dalla Jesce Sole all’interno del progetto Imago Mundi,  con il patrocinio del comune di Napoli e della Curia.

Tags: . napolicomunità di sant'egidioduomo di napoliJames SeneseJorit Agochsan gennaro dayumberto bilevalentina stellaVincenzo Salemme
ADVERTISEMENT
Prec.

Museo MADRE: ingresso a 1 Euro in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio

Succ.

Scavi di Pompei, sorprendente ritrovamento di origine sannita

Può interessarti

La morte di Mario Paciolla: un caso ancora aperto: 13 maggio, Fondazione FOQUS, l’inchiesta di Fanpage.it
Arte & Spettacolo

La morte di Mario Paciolla: un caso ancora aperto: 13 maggio, Fondazione FOQUS, l’inchiesta di Fanpage.it

12 Maggio, 2025
Arte & Spettacolo

Festa della mamma: le poesie napoletane più belle e famose

11 Maggio, 2025
Festa della mamma: madri contemporanee che hanno fatto la storia recente
Arte & Spettacolo

Festa della mamma: madri contemporanee che hanno fatto la storia recente

10 Maggio, 2025
Festa della mamma: la storia delle madri che hanno fatto la storia
Arte & Spettacolo

Festa della mamma: la storia delle madri che hanno fatto la storia

10 Maggio, 2025
Trianon Viviani, dal 12 al 18 maggio, con Toquinho il gran finale della stagione 
Arte & Spettacolo

Trianon Viviani, dal 12 al 18 maggio, con Toquinho il gran finale della stagione 

10 Maggio, 2025
39esima edizione a 40 anni dalla morte della grande scrittrice: tutti i numeri del Premio Elsa Morante
Arte & Spettacolo

39esima edizione a 40 anni dalla morte della grande scrittrice: tutti i numeri del Premio Elsa Morante

10 Maggio, 2025
Succ.
Scavi di Pompei, sorprendente ritrovamento di origine sannita

Scavi di Pompei, sorprendente ritrovamento di origine sannita

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Intitolata al giornalista Fabio Postiglione la sala stampa del Palazzo di Giustizia di Napoli

Intitolata al giornalista Fabio Postiglione la sala stampa del Palazzo di Giustizia di Napoli

di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2025
0

Lunedì 12 maggio, la sala stampa del Palazzo di Giustizia di Napoli è stata ufficialmente intitolata a Fabio Postiglione, giornalista...

23 maggio 1992: la mafia uccide il magistrato Giovanni Falcone e la sua scorta

12 maggio 1990: la lezione di Giovanni Falcone all’Università di Catania

di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2025
0

Il 12 maggio 1990, Giovanni Falcone tenne una lezione presso l'Università di Catania, in preparazione all'apertura del nuovo anno accademico. La...

Domenica 18 maggio, a Napoli, una visita guidata solidale per sostenere l’assistenza domiciliare gratuita ai malati oncologici

Domenica 18 maggio, a Napoli, una visita guidata solidale per sostenere l’assistenza domiciliare gratuita ai malati oncologici

di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2025
0

Un nuovo appuntamento inserito nel calendario di "Arte, cultura e solidarietà", il ciclo di visite guidate organizzato dalla Fondazione ANT in...

Martedì 13 maggio al via la II edizione del Forum delle Comunità Attive e delle Reti Solidali

Martedì 13 maggio al via la II edizione del Forum delle Comunità Attive e delle Reti Solidali

di Redazione Napolitan
12 Maggio, 2025
0

Martedì 13 maggio e mercoledì 14 maggio, esperti, istituzioni e realtà del terzo settore si incontrano a Napoli per avviare...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?