• Redazione
  • Contatti
  • AD
  • I’m Napolitan
  • Accedi
domenica, 20 Luglio, 2025
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli

Il nuovo modo di leggere napoli

  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali
Napolitan - Il nuovo modo di leggere Napoli
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

“Gennaro, il sangue di un popolo”: il programma delle iniziative del 2015

Redazione Napolitan di Redazione Napolitan
19 Settembre, 2015
in Arte & Spettacolo, In evidenza
0
“Gennaro, il sangue di un popolo”: il programma delle iniziative del 2015
Share on FacebookShare on Twitter
11200812_986455881395852_1961326840969074926_nLa Curia Arcivescovile di Napoli con la Fondazione Fare Chiesa e Città promuove la II edizione di “Gennaro, il sangue di un popolo”. Un programma fitto di iniziative, che dal prossimo 11 settembre al 9 ottobre esalterà e onorerà la figura del Santo Martire. San Gennaro icona di carità, incarna l’identità di un’intera città e lo spirito di tantissimi fedeli nel mondo che lo invocano e lo pregano con fervente passione.
Dopo il successo della passata edizione, anche quest’anno il miracolo auspicato della liquefazione del sangue andrà in diretta streaming sul portale www.sangennaro.eu e su www.scabec.it, grazie alla disponibilità di Canale 21 e Maria Tv, che nel 2014 ha messo a disposizione della Diocesi di Napoli la capacità di Banda trasmissiva ottenendo una partecipazione in streaming tv pari a oltre 380.000 contatti unici con un tempo medio di 30 minuti pari a 39 tera byte con presenze in rete da tutto il mondo. Maria Tv fornirà oltre 50 tera byte in flusso continuo di capacità di banda trasmissiva per la trasmissione in diretta streaming tv della Celebrazione della liquefazione del sangue di San Gennaro. Tra le novità tecniche offerte da Maria Tv, per tutti coloro che sono abituati ad utilizzare il “mobile” sara più facile accedere all’evento grazie ad una APP per Apple Store e per Android. I soggetti con I-Phone I-Pad , tablet e/o smartphone potranno scaricare l’APP scrivendo il nome: chiesa di napoli / Arcidiocesi di napoli / sangennaro.
Con la Fondazione Fare Chiesa e Città parteciperanno al programma diverse categorie della società civile napoletana: bambini, studenti, disabili, sportivi e artisti. Improntando questa edizione in direzione di un maggiore coinvolgimento della città, è stato inserito tra i protagonisti degli eventi un gruppo di giovani artisti, che attraverso la sublime arte della pittura immortalano nelle loro  raffigurazioni i volti del popolo di San Gennaro.
Spazio anche per gli allievi di istituti scolastici partenopei – Duca di Buonvicino, Isabella d’Este e Sbordone – che proporranno degustazioni ispirate al martire. Sempre i giovanissimi saranno protagonisti con la sfilata delle bande musicali del progetto “Canta, suona e cammina”, promosso dalla Diocesi di Napoli e dalla Regione Campania, organizzato dalla Scabec in sinergia con la Fondazione Fare Chiesa e Città. Oltre duecento musicisti in erba, provenienti da zone periferiche della Diocesi, renderanno il loro omaggio al Santo Patrono suonando per le vie adiacenti al Duomo. A dar luce al capoluogo campano le fiaccole della fede, portate da staffette di tedofori, che collegheranno al Duomo altri tre luoghi connessi alla storia e al culto del Martire: le Catacombe di San Gennaro, la chiesa di San Gennaro ad Antignano ed il Santuario di San Gennaro alla Solfatara.
Confermati anche quest’anno gli appuntamenti per le strade della città: sul Lungomare Caracciolo nuova edizione dello urban game per l’inclusione sociale “A caccia di sorrisi”, a cura dell’Unitalsi; per le vie del centro antico di Napoli la gara podistica per San Gennaro, a cura del Centro Sportivo Italiano, col coinvolgimento di giovani dalle diverse municipalità.
Nel corso del programma tanti i concerti e gli spettacoli artistici presso il Museo Diocesano, il Duomo e sul sagrato della Cattedrale con il Musical Sangue Vivo, la band della Nato, i Tableaux Vivants, i cori giovanili e l’orchestra del Teatro San Carlo. La conclusione dell’ottavario di San Gennaro prevede al Museo Diocesano anche una conferenza sulla rivisitazione della città di Napoli e della devozione per San Gennaro, attraverso testimonianze e immagini di RAI Tg 3 in occasione della visita di Papa Francesco dello scorso 21 marzo.
A cura dell’Assessorato al Turismo e alla Cultura del Comune di Napoli, infine, la rassegna Imago mundi: “L’oro di Murolo” con Enzo De Caro e Angelica Sepe; Peppe Servillo & Solis String Quartet in “Spassiunatamente” e la terza edizione del San Gennaro day, gran galà diretto da Gianni Simioli, a cura della Jesce Sole. In programma anche un concerto per i 40 anni del gruppo operaio di Pomigliano dei Zezi, una estemporanea di pittura e un concorso di arte espressiva.
ADVERTISEMENT
Tags: . napoliduomo di napolieventiiniziativamanifestazioniSan Gennaro
ADVERTISEMENT
Prec.

Pomigliano: profanato il Cimitero Vecchio

Succ.

“L’angolo di Felix e Puyol”: “Bello in Europa”…Napoli-Brugge 5-0

Può interessarti

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli
Cronaca

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

20 Luglio, 2025
Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta
Arte & Spettacolo

Toni Servillo e Le Quattro Stagioni di Vivaldi inaugurano “Un’Estate da Re” alla Reggia di Caserta

19 Luglio, 2025
Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni
Arte & Spettacolo

Campania Teatro Festival, numeri da record: oltre 40mila presenze in 31 giorni

19 Luglio, 2025
Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio
Arte & Spettacolo

Scuola Estiva ICCROM a Ercolano: il lavoro sul campo per la conservazione del patrimonio

19 Luglio, 2025
Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia
Cronaca

Torre Annunziata: neonata rischia di soffocare, salvata dagli agenti della Polizia

19 Luglio, 2025
Omicidio Mergellina, l’imputato Valda in aula: “chiedo scusa alla famiglia”
Cronaca

Omicidio di Francesco Pio Maimone: a novembre il processo d’appello per Francesco Pio Valda

17 Luglio, 2025
Succ.
Manita al Brugge: 5-0!

"L'angolo di Felix e Puyol": "Bello in Europa"...Napoli-Brugge 5-0

Please login to join discussion

Ultimi Articoli

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

Andrea Bocelli saluta Elara, l’ultimo omaggio alla bambina cieca che amava la sua voce

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Elara Grace aveva solo 9 anni, ma nella sua breve vita aveva già scoperto una luce che andava oltre il...

Il primo 21 marzo di Antimo Imperatore, l’ultima vittima innocente uccisa a Ponticelli

Ponticelli, 20 luglio 2022: il raid del clan De Luca Bossa, l’arresto del commando e il tragico duplice omicidio

di Luciana Esposito
20 Luglio, 2025
0

La mattina del 20 luglio 2022, nel quartiere napoletano di Ponticelli, si susseguirono due importanti eventi che hanno sancito un...

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

Chi è Alberto Trentini: il cooperante italiano prigioniero in Venezuela

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Compirà 45 anni ad agosto, Alberto Trentini, un operatore umanitario con oltre vent'anni di esperienza nella cooperazione internazionale. Laureato in...

Ennesima aggressione agli operatori del 118: ambulanza costretta a caricare un cadavere a Barra

“Devo andare a firmare in Questura” e aggredisce l’autista del bus Napoli–Caserta

di Redazione Napolitan
20 Luglio, 2025
0

Ennesimo grave episodio di violenza ai danni di un lavoratore del trasporto pubblico locale. In Corso Novara a Napoli, un...

Facebook Twitter Youtube
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy and Cookie Policy
  • AD
Napolitan è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Nola n.° 9 del 23/12/2014. Iscrizione al Registro degli Operatori per la Comunicazione n. 24695

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Bentornato!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o email per recuperare la password

Accedi
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • News
  • Cronaca
  • Arte & Spettacolo
  • Musica
  • Napolitan by Night
  • Non solo hobby
  • Foto
  • Da Sud a Sud
  • Fratelli d’Italia
  • Fenomeni Virali

© 2022 Napolitan.it | Tutti i diritti riservati

Vuoi sbloccare questo post?
Contenuti da sbloccare rimanenti. : 0
Sei sicuro che vuoi cancellare questo abbonamento?